
01 Aprile 2022
OnePlus 10 Ultra potrebbe avere un design simile a quello visto nel 10 Pro (foto in apertura), ma un po' più sofisticato, soprattutto per quanto riguarda il modulo fotocamera principale: su Twitter, il leaker TechInsider ha pubblicato negli scorsi giorni una serie di disegni schematici che, a sua detta, provengono da un "design patent" depositato dalla società a settembre 2021. Approssimando, possiamo dire che è sostanzialmente una variante del Pro con obiettivo periscopico nella parte bassa del modulo - che è anche un po' più largo per far spazio al flash LED a destra dei due obiettivi nella parte superiore.
Non ci sono elementi concreti per stabilire una correlazione tra questo brevetto e OnePlus 10 Ultra, ma è una ipotesi piuttosto verosimile, visto che proprio lo zoom periscopico è diventato una delle principali discriminanti di modelli Ultra in buona parte delle famiglie di top di gamma dell'ultimo periodo. Precedenti indiscrezioni indicano che lo smartphone potrebbe essere anche dotato di una NPU sviluppata "in casa" - per la precisione è stata creata da OPPO: si chiama MariSilicon X e ha debuttato a fine anno scorso sugli occhiali AR OPPO Air Glass. Dovrebbe arrivare nel settore smartphone grazie al prossimo flagship Find X5, sempre di OPPO.
Insomma, se dobbiamo anche aspettare l'uscita di Find X5, è lecito ipotizzare che il lancio di questo fantomatico OnePlus 10 Ultra (ammesso che esista, e che si chiami così, naturalmente) sia ancora piuttosto distante. In effetti quest'anno la strategia della società cinese si sta dimostrando piuttosto peculiare: il 10 Pro è già disponibile da qualche giorno (settimane, ormai) in Cina, ma per l'Europa e in generale il resto del mondo se ne parlerà probabilmente in primavera. Il 10 "normale" non è stato annunciato ma si prevede che arriverà in estate.
OnePlus Technology did patent this Design in September 2021. This Phone looks a lot like the OnePlus 10 Pro, but the Camera Layout is different. pic.twitter.com/cS3qyhk6rX
— TechInsider (@TechInsiderBlog) January 28, 2022
Commenti
Le ricariche Dash / Warp / Vooc di Oneplus / Oppo e Realme sono sempre state la stessa cosa, ma è un bene.
Con 8pro uso un caricabatterie di scorte Realme a 65w e un powerbank Oppo che costavano molto meno dell'equivalente oneplus e funzionano alla grande.
Si è sempre saputo che in sostanza sono versioni leggermente diverse dello stesso device
120 euro.
Penso di sì.
Ma non quello di OnePlus 10 Pro, a giudicare dalle recensioni che ho visto dei modelli cinesi. Adesso è un caricabatterie VOOC di OPPO a tutti gli effetti.
Magari lo cambiano per la versione Global, ma ci credo pochino.
non del 10, almeno non della versione china
Il cavo di ricarica dei miei Oneplus 8T e 9Pro è USB C / USB C
Al giusto prezzo potrebbe anche avere senso
così dovrebbe essere..e la presenza di un ultra aiuta a tenere il prezzo basso...visto che sarà l ultra a costare sui 900€
assurdo che la maggior parte dei nuovi caricabatterie anche i più potenti da 67, 120w, ecc.. abbiano l'uscita A, invece che C.
Guarda caso proprio da quando è passata da Tsmc a Samsung.
Men che mai in questo biennio, ove Qualcomm pare essersi dimenticata come fare processori decenti.
OnePlus una volta era una azienda molto focalizzata su pochissimi dispositivi, uno/due all'anno, molto focalizzata sul concetto di "flagship killer" e che puntava moltissimo sulla esperienza d'uso e sulla fidelizzazione dell'utente.
Ora è una azienda normale, che fa telefoni normali, con un sistema operativo generico, condiviso assieme ai cugini di Oppo, per un pubblico qualunque. Perfino i caricabatteria adesso sono quelli di Oppo, performanti, per carità, ma intanto il cavo di ricarica custom è diventato Type-C / USB-A.
in 699 non ci credo neanche se lo vedo
Io possiedo un telefono mediatek e non è malvagio come si pensa.
https://media4.giphy.com/me...
Ve la prendete per tutto.
beh dai il pro ha già tutto...è vero hanno tolto l'ip68 ma con un bello sconto sul prezzo di listino (dovrebbe partire da 699 o forse meno)
e in più la fotocamera principale è la stessa e la grandangolare è peggiorata, ma wow abbiamo 150° di fov.
E il "base" con dimensioni umane è il nuovo "lite" con processore mediatek
che fdp , il pro è il nuovo base. il base è il nuovo vorrei ma non posso , e l'ultra è il nuovo pro ... maledetti