Pixel 6a esiste, ed è tutto da colorare: Google rivela lo smartphone... in un libro

28 Gennaio 2022 14

Pixel 6a esiste davvero, ed è Google stessa a confermarlo. E lo fa in un modo davvero particolare, nascondendolo all'interno di un libro... da colorare. Forse non tutti sono a conoscenza dell'esistenza di Pixel Superfans, programma pilota creato da Google negli Stati Uniti che riunisce gli appassionati degli smartphone Pixel all'interno di una community, con la possibilità di interagire con gli altri fan, avere accesso anticipato alle novità proposte da Big G e partecipare ad eventi dedicati. Ebbene, recentemente l'azienda di Mountain View ha inviato loro un piccolo pacco omaggio, contenente un Nest Audio e, appunto, un bel libro da colorare.

Guardate cosa c'è (cosa dovrebbe esserci, piuttosto) alle pagine 6 e 7

Ma la vera sorpresa non è tanto il libro, quanto ciò che Google - volutamente o meno - anticipa tra le sue pagine. C'è un codice QR che rimanda a colors.withgoogle.com nel caso in cui si preferisca colorare dal PC o da un dispositivo mobile, mentre chi è più tradizionalista può optare per il buon vecchio pennarello per scarabocchiare le pagine di carta. A pagina 16 compare una sorta di indice, in cui vengono elencati tutti i prodotti mostrati nel libro. E tra un Pixel 6 e un Nest Thermostat, ecco comparire l'inedito Pixel 6a.

Inutile andare alle pagine 6 e 7 come indica l'elenco: dello smartphone che Google ancora deve annunciare ufficialmente non c'è traccia. Un errore o un simpatico stratagemma per stuzzicare la curiosità? Sono probabili entrambe: la prima perché magari il libro era inizialmente stato pensato per essere consegnato ai Superfans solo in un secondo momento, ad annuncio avvenuto. La seconda perché, in fin dei conti, lo smartphone viene solo citato, senza svelare nulla di particolare se non il suo nome. Che, seguendo lo schema sinora adottato, appare piuttosto logico si chiami proprio "Pixel 6a".

Per non dimenticare poi che Google ci ha ormai abituato ad anticipazioni ben più corpose di questa - voluta o non voluta che sia. Si pensi ad esempio a Pixel 6 e 6 Pro, "annunciati" (volutamente) da Big G ben due mesi e mezzo prima della loro presentazione ufficiale.

PIXEL 6A: COSA SAPPIAMO

Per tutto il resto dovremo attendere la prossima primavera: c'è già una possibile data di debutto - il 26 maggio - ma manca la conferma da parte di Google. É ancora presto, vedremo se ci saranno novità in tal senso nel corso delle prossime settimane. E intanto iniziano ad emergere le principali caratteristiche tecniche: anche in questo caso si parla di indiscrezioni, dunque ancora suscettibili di smentite o perfezionamenti.

In estrema sintesi:

  • display: OLED 6,2"
  • SoC: Google Tensor
  • memoria: 6/8GB di RAM, 128GB interna
  • OS: Android 12
  • fotocamera anteriore: 8MP Sony IMX355
  • fotocamere posteriori: 12,2MP principale Sony IMX363 + 12MP ultragrandangolare Sony IMX386
  • batteria: 4.800mAh, ricarica rapida 30W
Google Pixel 6a è disponibile online da eBay a 325 euro. Per vedere le altre 39 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 giugno 2023, ore 18:35)

14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Russo

Appunto soprattutto un prezzo decente...

Elia
Jaws 19

se la prendono comoda quindi tanto vale fare hype

Bibbidibobbidibu

hahah no grazie, ne ha uno il mio collega e sono solo bestemmie per sto maledetto sensore! poi ragazzi, ognuno ha i propri gusti, a me i samsung non dicono nulla, ottimi ma li trovo monotoni. Pareri... :D

Nuanda

se vuoi una vera sfida, prova uno Ciaomi, magari pure base gamma col sensore di prossimità fasullo, vedi come non ti annoierai mai...

Terminator
Danylo

ok

Bibbidibobbidibu

L'ultimo shottino è di mercoledì sera per cui stamattina non sono più sotto sbornia! Se uno avesse provato entrambe saprebbe cosa voglio intendere...poi rimangono pareri personali e non cerco l'approvazione di nessuno! :)

Terminator
Bibbidibobbidibu

No, è l'esperienza d'uso nel quotidiano ad essere diversa, totalmente diversa. E poi non ho detto che sia uno slalom tra i problemi, ho detto noie, pochissime e comunque altamente trascurabili (non ho ancora avuto i 6 per cui giudico i modelli precedenti), e si sa che i pixel non sono mai stati telefoni perfetti. Rimangono pareri personali, ma i dispositivi samsung li trovo monotoni nel loro essere molto validi, è magari difficile da far capire, ma chi ha provato entrambe sa cosa voglio in intendere.

Danylo

Quindi e' noioso perche' funziona tutto?
Mentre il pixel e' divertente perche' ogni giorno hai una sfida per aggirare i problemi?
Ho capito bene?

Bibbidibobbidibu

E lanciate sti maldetti pixel 6 pro in Italia, così da poter fare un bel paragone con gli s22 e decidere cosa prendere...anche se la scimmia mi sta già indirizzando verso quello di mamma Google. Dopo un anno con s21+, un flip in attesa di vedere se poterlo utilizzare come eventuale reso usato sull'acquisto degli s22, ed un a52 5g della mia compagna, posso dire che Samsung, per quanto faccia tutto maledettamente bene e sia il telefono sicuramente più equilibrato che abbia mai avuto, mi annoi. Davvero, con questo s21+ non è mai scattata la scintilla....lo trovo "noioso" (passatemi il termine). Con i pixel questo non mi capitava, anche dopo un anno ero sempre contento la mattina di toglierlo dalla carica ed averlo con me tutta la giornata, al netto di tante noie (cosa che non samsung mai successo, non ha mai sbagliato un colpo, s21+ il telefono più affidabile che abbia mai avuto).

Giorgio

Speriamo arrivi già definitivo senza i bug dei fratelli maggiori almeno e con un prezzo che lo renda appetibile

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20