MWC 2022 inizia a perdere pezzi: dopo Sony anche Lenovo non sarà in presenza

25 Gennaio 2022 5

Dopo un'edizione del tutto annullata nel 2020 ed una versione "ibrida" lo scorso anno, slittata a giugno rispetto al solito periodo compreso tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo, il miglioramento della situazione pandemica registrato nei mesi scorsi aveva fatto ben sperare per il l'edizione 2022 del Mobile World Congress, una delle più importanti fiere del settore mobile che si tiene ogni anno presso la Gran Fira di Barcellona.

Il MWC è un evento sempre molto atteso, sia dalle aziende che dagli addetti ai lavori che hanno l'opportunità incontrarsi, fare business e toccare con mano tutte le tantissime novità che vengono solitamente annunciate. Proprio per questo, dopo il primo stop forzato, con la decisa volontà di tornare alla normalità e soprattutto la necessità di rimettere in moto un'intero settore, la GSMA, l'organizzazione che organizza la fiera, aveva comunque deciso di non annullare l'evento dello scorso anno ed è tuttora molto ottimista su quella che si terrà tra qualche settimana.


Proprio nelle scorse ore, infatti, il direttore generale della GSMA, Mats Granryd , ​​ha dichiarato di aspettarsi che la partecipazione delle aziende all'evento di quest'anno sarà simile alle edizioni di pre-pandemia. Nel 2019, ricordiamo, il MWC ha registrato circa 109.000 partecipanti. Granryd ha affermato che ci saranno circa 1.000 relatori in totale e oltre 1.500 espositori e che si aspetta che la maggior parte dei partecipanti sarà in presenza:

"Sarà un bello spettacolo. Non sarà come prima della pandemia, ma non ci andrà lontano".

Tuttavia, la variante Omicron sta decisamente rimettendo tutto in discussione e dopo un CES 2022 di Las Vegas che ha visto perdere giorno dopo giorno la maggior parte delle aziende partecipanti preoccupate per la salute dei propri dipendenti, , riducendosi ad un evento decisamente sotto tono, anche per il MWC 2022 sembrerebbe che si stia iniziano a delineare una situazione simile.

Nelle scorse ore è arrivata la seconda, importante defezione. Dopo Sony, che ha deciso nelle scorse settimane di annullare la sua presenza in persona, anche Lenovo ha deciso di non essere materialmente presente al MWC di Barcellona ma di limitarsi unicamente ad una ormai "classica" presenza virtuale. Lenovo, ricordiamo, era stata anche una delle prime "big" a decidere di non partecipare al CES 2022 al fine di "preservare la salute e della sicurezza dei propri dipendenti".

Purtroppo, c'è da prevedere che anche altre aziende potrebbero decidere di limitare o annullare del tutto la presenza a Barcellona optando per delle conferenze virtuali per l'annuncio di nuovi prodotti.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Carminebiscuit

Ci possono mai andare a perdere con tutto ciò che è stato fatto diventare così ovvio in quel di barcelona sport annesso...Giustamente hanno pensato facciamo beneficienza da un'altra parte

Ray

Condivido pienamente. E' un cambio culturale/economico.

ddavv

Senza Antonio Monaco a cena non riescono a recuperare dalla giornata di lavoro, e allora la fiera diventa pesante

MartinTech

in realtà tutto ha iniziato a "frantumarsi" dopo che HDBlog non ha dato conferma per la loro presenza...a quel punto, secondo indiscrezioni, sony, lenovo etc hanno iniziato ad avere forti ripensamenti. "senza di loro non ha senso" ha dichiarato un portavoce di Sony.

Giorgio

Ormai il covid è una scusa per non spendere soldi e presentare le stesse cose ad un decimo del costo di una fiera.
Con 3 anni di storico rispetto ai costi benefici poi si tirano le somme e se conveniente non ci sanno molte fiere anche post covid.

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo