
Android 29 Lug
Huawei porta in Italia P50 Pro e il pieghevole P50 Pocket, e con loro c'è anche la novità Watch GT Runner, smartwatch "da corsa" dedicato all'allenamento scientifico. Dunque i due top gamma del produttore cinese escono dai confini nazionali per sbarcare sul nostro mercato: il primo, annunciato a fine luglio dello scorso anno assieme alla versione base P50 (che non sarà in vendita in Italia), è uno smartphone dalle spiccate qualità fotografiche - caratteristica che da sempre contraddistingue la serie P - mentre il secondo vuole essere la risposta alla concorrenza nel fiorente segmento dei pieghevoli. P50 Pocket ha un formato a conchiglia ed è stato presentato in Patria a fine dello scorso anno.
Fotocamera True to Life, nuova generazione di Huawei Image, Huawei XD Optics e Huawei XD Fusion Pro con filtri Super Color, True-Chroma Image Engine e tecnologia Super HDR sono le soluzioni proprietarie implementate dall'azienda cinese per rendere la fotocamera Dual-Matrix di P50 Pro ancor più performanti rispetto alle generazioni precedenti, con risultati eccellenti in termini di gamma dinamica e nitidezza dell'immagine. Le capacità di calcolo computazionale permettono inoltre di correggere gli errori ottici e di riprodurre fedelmente tutti i dettagli.
Un mix tra design e tecnologia: ecco P50 Pocket, smartphone pieghevole progettato in collaborazione con la stilista Iris Van Herpen e che mette a disposizione due display, quello interno da 6,9 pollici con rapporto 21:9 e frequenza di aggiornamento fino a 120Hz e la Cover Screen racchiusa in un anello, che consente di visualizzare rapidamente le notifiche ricevute. Il sistema di piegatura è affidato ad una cerniera che consente una chiusura schermo contro schermo senza lasciare spazio tra i due pannelli.
Anche su P50 Pocket è stata posta particolare attenzione al sistema fotocamere, con la principale True-Chroma da 40MP affiancata dall'ultra grandangolare da 13MP con FOV 120° e dalla Ultra Spectrum da 32MP. La tecnologia non manca, con algoritmi e soluzioni come il motore di immagine Huawei XD Fusion Pro che permette di ottenere immagini con più profondità e Ultra Spectrum Fluorescence Photography per catturare tutti i dettagli. Funzione curiosa è quella disponibile tramite l'app Huawei Mirror, che consente di rilevare la diffusione della protezione solare sulla pelle per evitare di scottarsi.
Huawei Watch GT Runner viene definito dall'azienda come il suo primo smartwatch da corsa professionale: è in grado infatti di definire piani di allenamento scientifico e di fungere da personal trainer grazie alle avanzate funzionalità integrate. A partire dalla tecnologia TruSeen 5.0+ per il monitoraggio dinamico del battito cardiaco e della SpO2, sino alle funzioni Running Ability Index, Individual Periodical Science Training Programme e Huawei TruSport per rilevare dati come l'intensità di allenamento, il tempo di recupero e la capacità di corsa. Per ottenere informazioni ancora più precise, è previsto il supporto alle fasce cardio.
In particolare, TruSeen 5.0+ offre una rilevazione del battito cardiaco con la deviazione di 10bpm che può raggiungere oltre il 97%, alla pari di una fascia cardio. Tale tecnologia permette di ottenere dati estremamente precisi anche durante gli allenamenti. Tutti i valori possono essere comodamente monitorati tramite un quadrante che mostra le informazioni necessarie durante gli allenamenti.
Huawei Watch GT Runner integra i cinque sistemi satellitari GPS, Beidou, Glonass, Galileo e QZSS, nonché un chip di posizionamento GNSS Dual-Band Five-System con antenna sospesa nascosta nelle alette. In tal modo, dice Huawei, il segnale migliora del 135%, ideale per rilevare le traiettorie con estrema precisione.
Commenti
300 euro di Smartwatch e nn ha ancora la possibilità di rispondere alle notifiche, nemmeno con messaggi preimpostati, caratteri illeggibili tanto son piccoli senza la possibilità di aumentar la dimensione, no emoticons, no pagamenti.. Aspettiamo il Huawei Watch 25 ??? Mah..
Quel preciso modello farebbe la felicità di qualsiasi donna. Poi ho letto che di Pocket ce ne sono anche con guscio più neutro e adatto anche agli uomini.
P30 pro senza pensarci (se sta bene)
Non devo prendere quello del mio amico, ma da un altro che è integro. Ho cercato tra i medi di gamma e l'unico che mi soddisfa è il realme gt master edition, quello nuovo sta intorno ai 250 e ha lo schermo a 120hz, però credo che autonomia e fotocamera siano meglio su Huawei... Non so proprio che fare
fuori mercato
beh no....300€ un usato che ha problemi alla fotocamera (uno dei suoi punti di forza) direi di no....(considera che nell'ultimo periodo di vendita si trovava nuovo a 400€)
Vero, forse quelle decorazioni sono un po' troppo "barocche", però è davvero bello
Ce l'ha anche un mio amico, purtroppo a lui si è guastato il focus della camera però sembra eccezionale, secondo te usato sotto i 300 potrebbe valere la spesa? Io ho un S9 con la batteria che è più di là che di qua e cercavo proprio un telefono con una buona autonomia.
Si, vero anche questo. Non stavo considerando i difetti del 888
Velocità fulminea in TUTTE le operazioni (+ veloce dello xiaomi mi11 della mia compagna, che monta snapdragon 888!), foto eccezionali, stabilità ASSOLUTA (l'ho tenuto acceso per più di 1 anno consecutivamente!!) completo di tutto ciò che uno possa desiderare (perfino infrarosso per abbassare il volume del televisore a mio padre che rompe le palle).
L'ho restituito solo perchè era in comodato con tim....ma un mio collega ce l'ha da 2 anni e va ancora come il primo giorno!
Se fosse ancora in vendita nuovo lo ricomprerei ad occhi chiusi....3 anni di età non si sentono minimamente!
Una stilista che fa vestiti molto... particolari!
Non ho idea di chi sia e ho paura di scoprirlo
Io adoro, ma sono di parte essendo fan della Van Herpen https://media4.giphy.com/me...
Potevano sforzarsi di rendere Huawei P50 Pocket un po' più sobrio e gender fluid, dei portacipria hanno preso non solo il form factor ma pure i pattern classici di tali accessori.
Ecco a cosa possono essere abbinati:
https://uploads.disquscdn.c...
Sinceramente avrei storto il naso anche qualche mese fa, la reputazione di questo soc non è molto positiva
Anche molto bello esteticamente secondo me, e non è una qualità da trascurare.
Beh a 499 non si pretendere di meglio
Lo hanno presentato in Europa troppo in ritardo, ecco perché ora non si può vedere...
Il prezzo è esageratamente troppo alto per dei modelli, seppur top e con caratteristiche comunque altissime, che hanno un processore non più recentissimo e solo in versione 4G e l'assenza dei servizi Google. Per il resto non gli manca nulla e sono dei veri top gamma, con fotocamere ed autonomia che probabilmente superano tutti i concorrenti dello stesso livello. Osare con questi top è un grosso azzardo, specie con questi prezzi, se avessero proposto delle cifre più "aggressive", per esempio già 250€ in meno, forse sarebbero stati più a fuoco ed appetibili. C'è comunque da tenere presente che i vari p40 dopo pochi mesi sono deprezzare tantissimo, quindi potrebbero essere presto molto più convenienti e che l'assenza dei gms non è così grave perché App Gallery si è rifornita tantissimo e si può sopperire con Petal Search o le quick app. Non sono molte le app bancarie assenti e vi sono tante app della pubblica amministrazione. Certo, ci si deve adattare e non tutti ne sono capaci ed a questo prezzo, giustamente, si pretende un prodotto completo e senza compromessi ed adattamenti.
Questi sinceramente mi sembrano tutti bonus, caramelle, per coprire il fatto che persino loro sanno che quel prezzo non è proponibile.
Finalmente un foldable a conchiglia con una batteria degna, però cristo che prezzi, poi lo snap 888 non si può vedere
Ho visto che ha un'autonomia mostruosa, che altro ha di bello?
In soldoni, Qualcomm ha avuto il permesso di vendere soc a Huawei, ma non con tecnologia 5G. Huawei può riuscire a vendere smartphone 5G praticamente solo se riesce a produrseli da soli senza che siano costruiti grazie a processi di produzione e progetti americani, come deciso dal ban.
Per tecnologia antiquata cosa intendi??
Beh c'è la resistenza all'acqua, la fotocamera che è praticamente la migliore di tutti i modelli Huawei, i FreeBuds Pro 3 in omaggio fino al 28 febbraio, la sostituzione gratis degli schermi front&back per il primo anno...
L'assenza dei servizi Google non è così pesante, visto che praticamente tutte le app si possono trovare su GSpace, store terzi e perfino Petalsearch. Il prezzo è dato secondo me dal fatto che si sono concentrati sulla fotocamera molto potente e sull'autonomia e durata della batteria.
Per quello che so io alcuni modelli Huawei hanno il 5G, altri no
Ma da quando il ban per il 5g io sapevo per servizi di Google
prima cosa ho fatto altri 2 esempi, come soc di un anno fa e servizi google, seconda cosa già solo il fatto che non abbia il 5g non può essere venduto a prezzi uguali/più alti della concorrenza
È il complesso che non merita quel prezzo.
- Niente Servizi Google
- Niente 5G
- SoC dell'anno scorso
- Niente DRM L1
I 1100€ dove vanno a finire? Per me 600€ sono il prezzo giusto.
ma dai che cavolo dici il 5G è una assenza grave??? sul mio S21U da quando l' ho preso non ho mai attivato la possibilità di agganciarsi al 5g di vodafone, nonostante la mia offerta preveda il 5g e a firenze la copertura c'è
solo perche non hanno il 5g devono essere venduti a 50€? manco fosse una tecnologia usata nell' uso quotidiano
Questi sono Honor a tutti gli effetti.
1.200€ e 1.600€ per il Soc dello scorso anno solo, senza 5g e senza i servizi google... questi non stanno bene.
Ma che prezzi sono? Con tecnologia antiquata e un OS tarocco, ma chi si compra accrocchi del genere?
huawei in occidente ormai è morta, farebbe meglio a ritirarsi dal mercato risparmierebbe
Peccato per il bandei servizi Google e il 5g a prezzi folli, secondo me lato fotocamera p50 pro spacca il c.... a molti altri top gamma, ci manca la vecchia Huawei.
Peccato per i servizi Google e il maledetto ban, secondo me lato fotocamera p50 pro spacca il c.... a molti altri top gamma, ci manca la vecchia Huawei.
....sono o introvabili o a prezzi disumani i p40 ed i mate 40....figuriamoci questo (che ha un processore che secondo me è inferiore al kirin 9000....per non parlare poi del 5g).
mi dispiace troppo....alla fine i danneggiati sono i consumatori....il p30 pro è stato il miglior dispositivo che abbia mai provato....:(
Più che i servizi Google sul P50 Pro mi pare più grave l'assenza del 5G, se venisse venduto a 600 euro se ne potrebbe parlare
1.200€ per un telefono senza servizi Google.....si certo!
Tanto importeranno qua poche centinaia di pezzi sapendo che ne venderanno pochissimi. Qualche mese e ci sarà il solito sconto consistente che comunque non li renderà appetibili.
https://media3.giphy.com/me...
Per forza, huawei non può usare il 5G a causa del Ban e questi P50 sono stati presentati molto tempo fa e non esisteva ancora il nuovo Snapdragon.
Non è 5G e monta la vecchia cpu?
Listini sicuramente appetitosi