
13 Ottobre 2022
Microsoft Surface Duo è arrivato negli USA nell'agosto del 2020, e da noi più di un anno dopo, nel luglio 2021. Nonostante si sia rivelato un prodotto decisamente problematico sotto vari aspetti, il colosso di Redmond ha comunque poi lanciato il suo successore Surface Duo 2 lo scorso settembre.
Nel frattempo, però, il modello originale non ha ancora ricevuto alcun major update, ed è rimasto quindi fermo ad Android 10, e cioè la stessa versione del robottino verde con cui si è presentato al lancio. Anche questo ritardo a livello di supporto ha contribuito a descrivere la parabole discendente di Surface Duo: il software infatti è un elemento sempre più centrale nel determinare quale smartphone preferire, ed è ancora più importante se si parla di dispositivi pieghevoli, il cui form factor peculiare per essere qualcosa in più di una stranezza deve necessariamente essere supportato da funzionalità studiate appositamente per valorizzarlo.
Ad inizio autunno si pensava che proprio il lancio di Surface Duo 2 potesse essere l'occasione giusta per rilasciare il major update, ma poi abbiamo scoperto che le cose non stavano cosi.
Il lungo cammino di Surface Duo verso Android 11 (mentre per gli altri flagship si parla già di Android 12) si è però finalmente concluso, come suggerivano le indiscrezioni di inizio mese: è finalmente in fase di distribuzione infatti il primo major update per il foldable di Microsoft che arriva con la versione 2021.1027.156 del firmware e le patch di sicurezza aggiornate a gennaio 2022. Di seguito vi riportiamo il changelog completo che elenca tutte le modifiche apportate.
- Aggiorna il sistema operativo Android ad Android 11.
- Affronta gli scenari descritti nel Bollettino sulla sicurezza di Android, gennaio 2022.
- Abilitato l'avvio di OneNote quando si fa clic sul pulsante in alto su Surface Slim Pen 2. È necessario che Surface Slim Pen 2 sia associata a Surface Duo.
- Nelle funzionalità di Surface Duo, in Impostazioni, è ora possibile abilitare la preferenza per rispondere alle chiamate quando chiuso.
- Nelle funzionalità di Surface Duo, in Impostazioni, è ora possibile scegliere app specifiche da estendere automaticamente su entrambi gli schermi quando le apri.
- La larghezza delle Impostazioni rapide e delle notifiche è stata ottimizzata per l'orientamento verticale e quello orizzontale.
- Regola il volume dei contenuti multimediali direttamente dalle Impostazioni rapide in qualsiasi modalità del dispositivo.
- Usa la modalità pollice in Microsoft SwiftKey ora con tutte le modalità del dispositivo e gli stati delle applicazioni.
- Design aggiornato dell'app drawer e delle cartelle con supporto drag-and-drop migliorato.
- Design aggiornato del feed Microsoft con schede aggiornate e nuovi widget Microsoft Start per notizie e meteo.
- Foto di OneDrive: nuova esperienza avanzata a doppio schermo per la visualizzazione e la modifica delle foto nell'app OneDrive.
- Xbox Game Pass: scopri e gioca via cloud con un controller su schermo. Alcuni dispositivi, accessori e software sono venduti separatamente. Costi aggiuntivi e/o abbonamenti richiesti per alcune app e funzionalità.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Ancora un po' e se la vede con Ordissimo e Stonex One :)
Questi "prototipi malriusciti" in libera vendita fra una decina d'anni varranno una fortuna tra i collezionisti :)
Qualche museo, presumo. Come anello di congiunzione tra un telefono normale e i veri pieghevoli.
Recentemente i telefoni si sono messi a pari grazie alle IA sempre più evolute, ma se si conosco bene i fondamentali della fotografia in effetti il 950xl può ancora dire la sua. Merito dell HW, purtroppo la moda del telefono ultrasottile non ha aiutato in questi anni tutti gli altri
mi chiedo il perchè continuare a citare questi fenomeni da baraccone, dandogli comunque importanza.
felice possessore di un surface duo
dai su non rosicare
se sei un bimbiminchiaz si
io lo vedo, cioè posta
lurido, io sono qua
Io entrambi, e sia lo Zune 30 che due Hd, il primo da 16gb, il secondo da 64gb, grandi dispositivi.
Ce l'avevo anch'io, un vero peccato, pero ricevetti il rimborso, una cifra simile a quanto la pagai.
Quasi quasi vendo il Pixel e lo prendo.
Hai ragionissima
Sì beh, due ciofeche, quindi torna tutto
Tra un po' sarebbe uscito prima windows phone 11
Io ho avuto il 950 xl e devo dire che foto belle come quelle non ne ho ancora viste.
E menomale che ne hanno solo due di telefoni da supportare
Beati loro
A occupare spazio, ti sembra poco?
Siete in due con lo Zune,tu e l'attore di "guardiani della galassia"
non capisco il senso di questi form factor . Ma poi tutta questa gente che fa produttività su uno smartphone devo ancora vederla.
Duo, il numero di esemplari venduti.
Io, invece, ringrazio me stesso che quella volta ho preso un Lumia 550 al posto del 950, sarebbero stati soldi bruciati
Almeno tu hai preso la band.. io lo Zune..
faccio fatica a comprendere il prodotto. a che serve?
Supporto a parte per l’epoca era molto avanti
Ci sono acquirenti?
Bella porcata...complimenti microsoft.
i 3 acquirenti ne saranno entusiasti.
stai parlando di ben altri device, io ho avuto un surface pro 4 e MS lo ha sempre aggiornato per 8 anni
io l'ho comprato apposta a gennaio perchè era stato confermato android 11 ma sopratutto andorid 12L(in primvera), devo dire che è un dispositivo assurdo nel design , fa impressione di quanto sia sottile e fatto bene, un capolavoro di ingegneria; la versione 2 non l'ho prorpio preso in considerazione, per me è scomodo, colpa dello spessore e fotocamera, è pure pesante, la versione 1 invece in tasca si sente a malapena.
Ho avuto il il fold 2 samsung è l'ho venduto per il peso e spessore, non era possibile tenerlo nella tasca dei pantaloni senza la paura che mi facesse un buco, assurdo, un vero mattone, questo lo uso come se fosse un normale smartphone lasciandolo sempre aperto, rimane solo più largo, ci fai l'abitudine e poi hai due schermi che ti permettono un multitasking pauroso e potente. Android 11 lo sto usando da ieri e ha migliorato molto, ora non è più laggoso con certe app, questo perchè android 11 supporta già nativamente i doppi schermi, android 10 no
piango ancora i soldi spesi per la band, con queste politiche la microsoft non vedrà più i miei soldi a lungo
Bune notizie per gli acquirenti!