
23 Maggio 2022
Nuove fonti attendibili confermano che Motorola Frontier sarà uno smartphone top di gamma coi fiocchi: ne avevamo parlato poco più di una settimana fa, e ora ci torniamo grazie al sempre attendibile Roland Quandt di WinFuture.de, che conferma molti dei dettagli emersi finora e ne aggiunge di nuovi, permettendoci di avere un quadro ancora più nitido e preciso del misterioso (non più tanto, ormai) dispositivo.
Intanto, partiamo con un render. La qualità non è eccelsa, ma si identificano chiaramente i bordi laterali curvi, a differenza degli ultimi Moto Edge. Sul retro troneggia l'enorme fotocamera principale, in un modulo che contiene anche le due unità secondarie. Osserviamo che il display ha un foro centrale per la fotocamera frontale, e una cornice inferiore che sembra appena più pronunciata di quella superiore. Non abbiamo garanzie che questo sia effettivamente il design finale, anche perché bisogna tenere conto del fatto che la presentazione del dispositivo dovrebbe essere ancora piuttosto distante - si parla della seconda metà dell'anno.
Dopodiché, passiamo ai dettagli tecnici. Le informazioni salienti sono già state segnalate in precedenza: enorme display POLED da 144 Hz, SoC Snapdragon top di gamma inedito (SM8475), sensore della fotocamera principale da 200 MP Samsung. Oggi possiamo aggiungere una batteria da 4.500 mAh con ricarica rapidissima sia cablata (125 W) sia wireless (50 W). Riassumiamo tutto quanto, integrando i vecchi leak con quelli nuovi:
Infine, la fonte dice che lo smartphone potrebbe essere ufficializzato quest'estate, per la precisione a luglio. Restano da capire prezzi, nome commerciale ed eventuale disponibilità nel nostro mercato.
Commenti
io proprio perchè pubblicizzano duecento mila pixels sconsiglierei l'acquisto
>super top di gamma
>128gb di memoria interna
>probabilmente non espandibili
"nuovo", in realtá é un refresh del 8 gen 1, peró prodotto da TSMC (che é comunque un'ottima notizia)
Esatto
POLED sta per PadelOLED?
Esteticamente orrendo. Male la batteria... sotto il 5.000mAh, anche se la ricaricare è ultra-rapida. Quanto scalderà il SoC? Chissà che foto riuscirà a tirare fuori il sensore da 200MP. Anche perché se il software non è adeguato, potrebbe averne anche 500 e le foto verrebbero comunque male.
È l' effetto degli orridi bordi arrotondati che ti fanno ricordare l' S7..
Poi arriva il pixel 3 con l' imx363 da 12mpxl e fa foto migliori di sto sensore da 200mpxl
poi, mi raccomando, perdiamoci nelle politiche sugli aggiornamenti come al solito cara motorola! :(
Vabbè l'importante è che ci mettano il desktop environmnet come su alcuni altri motorola. Che se aspettiamo google qua..
In realtà dovrebbe essere la versione di Snap 8 Gen 1 prodotta da TSMC
Sarà lo snap 8 gen 1 plus leggermente overcloccato, giusto perché quello base già non scalda abbastanza, che processore volete che ci mettano mica sviluppato un soc solo per Motorola…
Probabilmente, come da tradizione Motorola/Lenovo/chicchessia sarà una garanzia lato funzionamento, fluidità, ecc.
Me lo immagino molto appetibile dopo 6-9 mesi dal lancio.
Sembra il design di uno smartphone di 10 anni fa...
Ma super top perché? Per un processore nuovo? Per una cam da 200mpx? Booooh