
09 Marzo 2022
A differenza di quanto ipotizzato il mese scorso, Samsung avrebbe deciso di utilizzare su tutte le varianti del Galaxy A53, non solo per quella europea, il suo processore Exynos 1200 anziché uno Snapdragon di Qualcomm.
Nel database di Geeekbench, infatti, ha fatto la sua apparizione la versione internazionale del Galaxy A53, identificata con la sigla SM-A536B, da cui si evince la presenza di un s5e8825 (la sigla dell'Exynos), processore con due core da 2,4 GHz, sei core da 2 GHz, GPU Mali-G68 e connettività 5G. Lo smartphone ha ottenuto 743 punti nel test CPU single-core e 1.900 punti nel test multi-core.
Il benchmark conferma la presenza di 6GB di RAM (non dovrebbe mancare un'opzione da 8GB) e di Android 12, ma non offre molte altre informazioni. Secondo precedenti indiscrezioni, tuttavia, il Galaxy A53 dovrebbe avere un display Super AMOLED FHD+ da 6,46" con un'elevata frequenza di aggiornamento e sensore per il riconoscimento delle impronte integrato, una quad camera posteriore con sensore principale da 64MP e stabilizzazione ottica e una batteria da 4.860mAh con supporto alla ricarica rapida. Non mancherebbe anche la resistenza ad acqua e polvere con certificazione IP68 ma sarebbe assente, invece, il jack audio da 3.5mm.
Al momento non sappiamo quando Galaxy A53 sarà annunciato: potrebbe essere a marzo, se verranno rispettati i tempi della generazione precedente.
Commenti
Non avendo mai avuto motorola non ti so dire, infatti a parte gli aggiornamenti non mi sono pronunciato su tutto il resto
Ma a parte gli aggiornamenti che mi interessano il giusto, come qualità di ricezione sarà meglio il Samsung o il Motorola ? (abito in un seminterrato e il segnale è poco.....)
I sentimenti verso samsung sono molto contrastanti: c'è chi la ama come me, e chi la odia. Ti posso solo dire, e qui concorderanno tutti, che se vuoi un supporto software duraturo nel tempo devi andare su samsung obbligatoriamente
Chissà se questo exynos 1200 sarà all'altezza di snap 778
A52 5g o A52s 5g? io sono possessore del secondo e ti posso dire che gli sfarfallii (in caso di scarso segnale durante chiamate, per es.) sullo schermo sono "normali" in quanto c'è un bug che (speriamo) dovrebbero risolvere con uno dei prossimi aggiornamenti, così come comunicato su Samsung Members. Per il sensore di impronte, ti confermo che non è una scheggia, comunque funziona pratricamente sempre. Se parli di A52 5g non saprei, forse hanno gli stessi problemi. Ciao
Per me è inutile parlare delle memorie, perché in ogni caso ci becchiamo la versione base...
Ciao a tutti !!! Potete darmi un consiglio ? Sono un fissato con Motorola......ho quasi sempre avuto questa marca ; adesso devo cambiare il mio attuale moto g 5g plus e vorrei buttarmi sul g200 con lo Snap 888 a 440 euro attualmente disponibile su eBay
Cosa ne pensate sarà il caso ? O meglio un qualche Samsung ? Grazie a chi mi dedicherà due minuti
Mah, io in casa ho A52 normale e A52s 5g (mio) e la differenza si vede eccome! Bei lag sull'A52, sull'A52s molto raramente. La differenza tra processori si vede, eccome.
Il sensore delle impronte di A52 è abbastanza impreciso, ma è praticamente l'unico difetto di quel telefono.
Gli sfarfallii allo schermo non sono un segno normale, farei al più presto una chiamata all'assistenza Samsung e vedere di passare per la garanzia nel caso fosse un problema hardware.
Ma infatti questo è da considerarsi come successore dell'A52 che montava lo snapdragon 720G
Ho un A52 5g e non mi ci trovo bene. Sensore delle impronte che il più delle volte non va, non sempre reattivo, qualche volta problemi con la ricarica, a volte strani sfarfallii sullo schermo. Non so se magari è il mio prodotto che ha qualche problema. Quando cambierò telefono prenderò uno smartphone (samsung o altra marca) di fascia alta per avere meno problemi
Lagsung colpisce ancora
Vero, però è comunque un peccato...
No
OT: c'è un modo per impostare fissi i 64mp sul sensore principale dell'A52s quando scatto? Grazie
Una altro sito italiano di informazione di tecnologia riporta ciò, poi non so se è verità o no.
Samsung Galaxy A53 5G, diretto successore di Galaxy A52 ed A52s, ha fatto bella mostra di sé nei render pubblicati il mese scorso. Ora i benchmark dello smartphone sono stati condivisi nell'elenco di Geekbench, rivelando utili informazioni circa la scheda tecnica.
Quali prestazioni possiamo attenderci da Samsung Galaxy A53 5G?
Il dispositivo dovrebbe avere a bordo il processore Exynos 1200, indicato con il nome in codice S5E8825. A supporto di esso agirebbero 6 GB di RAM ed il sistema operativo Android 12. Il chip può fare affidamento su 2 core con clock a 2,40 GHz e 6 core CPU ad alta efficienza energetica con rispettivi clock a 2,00 GHz. L'elenco poi chiama in causa la GPU Mali-G68. Tale configurazione hardware ha portato ad un risultato di 690 punti nel test single-core e 1.846 punti nel test multi-core.
In confronto, l'OPPO Reno 6 5G alimentato dal processore MediaTek Dimensity 900 (con specifiche CPU e GPU simili) ha ottenuto 698 punti in single-core e 2127 punti in multi-core benchmark. Il Samsung Galaxy A52s con Qualcomm Snapdragon 778G ha invece raggiunto 767 punti in single-core e 2768 punti in multi-core.
Ma che te frega.
Ancora co sti numeretti, a parte i top di gamma nella fascia media o bassa vanno tutti uguali.
Addirittura un exynos 1080 arriva a tali bench... io 1200 si parlava del 10 15 per cwnto meglio del 1080..vedremo
https://uploads.disquscdn.c...
Samsung quasi tutti i bench prima del lancio li fa in risparmio energetico.. il perche ' lo sanno solo loro hahah
Il senso di fare beench con questi risultati che c'entra al solo scopo di far vedere che in risparmio energetico come tu affermi exynos 1200 e' poco meglio di un 778g?
https://uploads.disquscdn.c... h
Questo e' l exynos 1080 .. il 1200 va circa un 15 per cento meglio .. raggiuange i risultati del 865
https://uploads.disquscdn.c...
Mi sa che hai invertito i numeri, vorrai scrivere exynos 2100 va come uno snapdragon 865, non l'exynos 1200 che dovrebbe montare a53.
Visto che exynos 2100 e il processore top gamma della serie s21 e lo snapdragon 865 e il top gamma del 2020, fatico e dubito fortemente che l'exynos 1200 soc medio gamma sia comparabile allo snapdragon 865 di qualcom Soc da top gamma
Il bench e' in risparmio energetico ...l exynos 1200 va come un 865 plus
https://uploads.disquscdn.c...
Se sono allineati sullo stesso prezzo, 1 anno di aggiornamenti possono fare la differenza (che poi di sicurezza sono solo 6 mesi).
Feature che non appartiene a quella fascia di prezzo.
E capirai un anno…
Co guadagni in hardware ci perdi in aggiornamenti software
La variante s è soltanto un rimpiazzo dell’a52 5G grazie alla fortunata carenza di chip.
Sempre più best buy dunque.
Questo è il successo di A52s 5G non della variante s.
Ma che è sto schifo?
Lo snap778 dell’A52s in multicore faceva 2800 e questo exynos 1900? Scaffale.
Ricarica wireless?