
09 Aprile 2022
Vi abbiamo raccontato diverse anticipazioni sul Pixel 6a di Google appena ieri ma dobbiamo già tornare sull'argomento perché sono emerse diverse nuove indiscrezioni - sostanzialmente la scheda tecnica di massima completa di quello che sarà il prossimo midrange di Mountain View, e il primo con SoC proprietario Tensor, lo stesso che si è visto nei flagship annunciati lo scorso autunno. Le nuove informazioni provengono dall'insider noto su Twitter come Shadow_Leak, forse non famoso e prolifico come i vari Ice_Universe o Evleaks ma con una certa attendibilità, soprattutto riguardo al mondo Microsoft. Elenchiamo di seguito i dettagli:
Google Pixel 6a Scheduled for Q2 2022.
— Sam (@Shadow_Leak) January 23, 2022
Specs
-6.2" 120Hz OLED Straight Display
-Tensor GS101 Chipset Same as 6/6Pro
-6GB/8GB RAM
-128GB Storage
-4800mAh + 30W Charging
-12.2MP(IMX363)+12MP(IMX386) Ultra Wide Angle Rear Camera
-8MP(IMX355) Selfie
-Android 12
-8.7mm Thick
L'ultimo punto dell'elenco potrà sembrare una precisazione superflua, ma è giusto contestualizzarla in ottica Android 12L: che sì, sarà rivolto prevalentemente a tablet e smartphone pieghevoli, ma arriverà anche sugli smartphone tradizionali. Android 12L dovrebbe essere rilasciato verso fine marzo/inizio aprile, mentre proprio ieri vi segnalavamo che probabilmente l'evento di Pixel 6a sarà a fine maggio. È strano pensare che uno smartphone Google sia presentato senza l'ultima versione del sistema che è sul mercato già da 2 mesi. Naturalmente niente è certo: magari la fonte si è semplicemente sbagliata, o è stata semplicemente un po' più generica (tecnicamente Android 12L è sempre Android 12).
Commenti
sul discorso sicurezza hai probabilmente ragione basta un poco di accortezza ma aggiornamenti samsung no... io ho un S8+ e dopo un hard reset ora và veloce come il primo giorno, ha 5 anni... mio p.a.dr.e un iphone SE prima versione pure questo va benissimo...
Dovrebbe essere scontato, non c'è mai stato un Pixel senza OIS
Eh boh, ma dalla scheda tecnica, se è quella, non mi pare uno smartphone da 399 di listino.
Senza i 120hz escluso allora, visto anche il prezzo che probabilmente avrà.
si vero, per alcuni (tipo il sottoscritto) le dimensioni poi lo renderebbero ancora più appetibile, peccato
Capisco quello che dici ma con il tuo raggionamento anche gli Xperia sarebbero compatti, ma poi superano i 16cm. Un telefono per essere definito compatto dovrebbe essere sotto i 15cm di alezza e 7 di larghezza. Ciò non toglie che ,per essere così largo nonostante il display sia da 6.2, si tratta di uno smartphone con cornici molto pronunciate, un po come il 6 normale d'altro canto
Tralasciando s20 che è vecchiotto, conto appunto 4/5 telefoni "compatti" tra le 200 padelle. Bisogna fare una proporzione e parlare in termini relativi. Dunque questo è compatto per gli standard ordierni
ma, non vedo OIS??
Non credo proprio, sarebbe meglio del 6 sennò
Non lo è. Altri 6.2" come S21 (e S22, per non parlare di S20), e lo stesso Xiamo 12 sono molto più proporzionati e con bordi ottimizzati. Lo stesso iPhone 13, che è un bel mattoncino, è più proporzionato. Passi l'altezza, ma larghezza 72 e spessore 9 sono un notevole ingombro per un 6.2" che lo rendono di fatto poco manegevole, sopratutto per l'uso ad una mano.
E cam
Ovviamente non c'è
Molto molto improbabile, quasi impossibile direi.
Alla fine saranno certificazione IP68, ricarica wireless, display 90Hz a differenziare Pixel 6a da Pixel 6.
io ho ancora un briciolino di speranza, dici che sia cosi improbabile?
Se ha ricarica wireless, fotocamera come pixel 5, e pesa meno di 180gr, è perfetto al posto del mio Pixel 6.
Non ho detto che Samsung non ha buone funzionalità aggiuntive, ma che ha un'interfaccia pesante e che (a me) piace molto poco (mi sa di cinese economico, non so).
Si mi sono espresso male, intendevo la Google Experience.
Non li fanno più gli A a 399? :/
Probabilmente anche questo verrà venduto solo in USA, Papua Nuova Guinea e Botswana, come da tradizione Pixel
Doveva esserlo anche il 6
La ricarica wireless rimane o viene eliminata?
Parti dal presupposto sbagliato che ci debba essere un "hacker" che ti prende di mira. Nella maggior parte dei casi non si prende di mira nessuno in particolare, ma si buttano esche finché qualcuno non abbocca. In passato ci sono state vulnerabilità sfruttabili con la semplice visualizzazione di un sito o la semplice riproduzione di un video. Le patch di sicurezza vanno installate regolarmente e rapidamente. Sempre.
quello vecchio
Considerando il rapporto qualità prezzo di Pixel 6 mi sembra difficile, però dipende da loro
Ma sto sensore è stato aggiornato o è sempre lo stesso di 7 anni fa?
Si ma secondo te, un hacker od una persona con le competenze hackera proprio te senza sapere chi sei e quanti soldi ai? E se lo fa invece in modo automatico con un malware, secondo te delle banali patch di sicurezza lo bloccano quando vendono antivirus specializzati sullo store? Oltre al fatto che anche le app delle banche hanno una loro sicurezza e che anche se ti rubassero le credenziali avresti per prima cosa delle notifiche sul telefono istantanee e la stessa banca se vede dei movimenti grossi e strani blocca direttamente l’operazione spesso.
Quindi è molto difficile che ti rubino qualcosa, soprattutto ad una persona comune e che sa cosa non fare. Fanno prima a minacciarti fisicamente.
Il futuro supporto software, purtroppo se no aggiornerei volentieri anch’io anziché dover bloccare gli aggiornamenti automatici su ogni dispositivo che ho, è fatto quasi sempre male anche per dispositivi costosi.
Meglio non spingersi oltre l’anno di aggiornamenti il quale quasi sempre sistema il software del D1 che spesso è pietoso. E non c’è Apple o Samsung che tengano, perché sono inutili 40 anni di supporto di Apple se poi dopo 2 ti dimezzano quasi l’autonomia o/e il telefono rallenta, stessa cosa Samsung, figuriamoci con i medi ed i bassi di gamma.
rileggi meglio il messaggio perchè è quello che ho scritto con ulteriori dettagli:
lo spazio illimitato dal 3a (compreso) al 5 è ad alta qualità (compresso) e non più originale. Il backup illimitato a qualità originale è stato tolto dai 3a. Da dopo i 5 è stato tolto del tutto a qualsiasi qualità
Ok, perfetto. Grazie!
Sembra interessante, il 6 e 6 pro pesano uno sproposito.
I 120hz da capire se li avrà o meno
Teoricamente non più di 549 se il Pixel 6 parte da 649.
No, considerando che l'esistenza stessa del telefono non è ancora ufficiale, non è arrivata nessuna conferma o smentita sui mercati in cui uscirà.
In realtà lo spazio illimitato lo hai fino a Pixel 5 compreso
Molto molto molto interessante.
Ottima la batteria da 4800mAh con uno schermo piu' piccolo di Pixel 6 normale.
Se non fosse per la mancanza di ricarica wireless, l'avrei potuto considerare al posto dell'attuale Pixel 6.
Ci può stare, dopo il Nexus 5 questo mi sembra quello più
interessante.
Beh ormai la gente sul telefono ci tiene anche carte di credito, app bancarie e tante altre cose che ad un qualunque ladro farebbero comodo... Poi siamo d'accordo che l'utente fesso si farebbe derubare anche con le ultimissime patch installate.
Io comunque se pago un telefono 800/1000 euro pretendo che sia aggiornato spesso, se spendo tanto in teoria quei soldi non servono solo a pagare l'hardware ma anche il futuro supporto software
perchè è completo in ogni suo aspetto, la galleria ha un editor molto completo, oppure puoi decidere fino a che percentuale caricare la batteria o decidere via software se avere o no la ricarica rapida. Questa completezza può essere un problema sui base di gammma, ma i top hanno potenza da vendere ormai
ps non esiste google stock, esiste la google experience e android stock che è abastanza diverso
non ho avuto ancora modo di provare l'ultima versione di Google Stock, quindi sospendo il giudizio, ma Samsung la trovo veramente brutta e pesante.
è tra i più piccoli in circolazione
Appunto perché ci tieni alla longevità non dovresti aggiornare per più di un anno.
leggi la risposta a AndreDNA
scusami ma quei quick toggle sono inutili e poi hanno il brutto vizio di lanciare features monche, tipo monet che praticamente funziona solo sulle app google e nemmeno sul drawer
A parte la UI discutibile di Samsung semmai
Mi interessa la longevità, problemi? Dal momento che tengo un dispositivo a lungo (tutt'ora sono con un OnePlus 5 che sta per staccare i 5 anni di utilizzo), gradirei supporto duraturo. Lo so anche io che un telefono funziona lo stesso alla fine del supporto.
Ma hey, sembra troppo difficile capirlo per gente come te che ha tre quarti dei commenti che sono dei troll (esattamente come quello a cui sto rispondendo).
Cosa che faccio, ma questo di "sono io che lo uso male" è l'approccio Apple
agree to disagree: per me la UI davvero discutibile è quella Samsung.
a parte l'ui discutibile di google, ma samsung ha già aggiornato in modo stabile anche gli s10, google ci è arrivata con l'update di gennaio. Considerando che è google stessa ad obbligare gli oem di aggiornare dopo di lei è un lavorone quello di samsung
Dai, continua a festeggiare per chi perde lavoro.
Vai sereno che i bug li stanno risolvendo già con le ultime patch...
Anche io punto questo 6a e ho idea che sarà un successo e andrà a ruba ovunque lo commercializzeranno (sperando di vederlo anche qua da noi senza dover acquistarlo all' estero)
Commento più stupido della storia, complimenti (:
E scaricate le foto e i video vecchi su hard disk ogni tanto, al posto di infognarvi la memoria del telefono!