
Android 21 Nov
Che fine ha fatto il Pixel Watch? E quando uscirà Pixel 6a, il primo smartphone Google di fascia media dotato di processore proprietario? A queste due domande siamo in grado oggi di dare risposta, anche se non si tratta di nulla di ufficiale. Qualcosa si sta muovendo, a quanto pare, perché in rete tornano prepotentemente a circolare indiscrezioni che non solo confermano l'esistenza dei due prodotti (come se ce ne fosse ancora bisogno!), ma ne ipotizzano anche la data di debutto.
Il primo ad essersi espresso in queste ultime ore è Jon Prosser, che più volte si è dimostrato sul pezzo per ciò che concerne le novità Google (un po' meno di Apple, se vogliamo dirla tutta...). Che, tuttavia, mette subito le mani avanti: la data di presentazione c'è, ed è il 26 maggio, ma attenzione perché l'azienda di Mountain View più volte ci ha abituato a cambi di programma, anche dell'ultimo minuto.
Dunque lo smartwatch Pixel dovrebbe fare il suo debutto ufficiale a fine maggio. E non sarà la sola novità del mese: non viene confermato se la data sarà sempre la stessa o meno (probabile, verrebbe da pensare, ma sono solo speculazioni), resta comunque il fatto che potremmo vedere anche il debutto di Pixel 6a, di cui conosciamo a grandi linee le linee estetiche grazie all'unità dummy mostrata sul web lo scorso dicembre.
Salvo smentite, Google sembra voler premere sull'acceleratore per guadagnare importanti quote di mercato nel settore smartphone - e non è di certo un segreto - e indossabili, proponendo il suo primo smartwatch proprietario. Insomma, una conferma di quanto iniziato a vedere con Pixel 6 e 6 Pro, su cui l'azienda americana punta in modo particolare.
Nonostante se ne parli da anni ormai, le specifiche di Pixel Watch sono sempre rimaste piuttosto fumose. Aspettiamoci comunque un dispositivo con:
Commenti
Benissimo....ma il 6 quando arriva ufficialmente in Italia.
Ad ottobre si parlava di inizio anno ma ora non si sente più nulla
Posso capirlo ma li sono gusti. Dopo anni di Samsung e di oneui per me una ui nuova è comunque qualcosa di nuovo e mi aspettavo così fosse integrata da Samsung
Sinceramente io non ho lag o malfunzionamenti . Prova a fare un reset almeno della cache di sistema . Per me la questione è puramente estetica e vedo che anche per altri è cosi
Il tuo gesto, almeno da parte mia, è stato MOLTO apprezzato. Ma sono sicuro che anche per altri utenti è stato lo stesso. Buon proseguimento!
Beh allora mi sa che lo farò anch'io se possibile per la mia banca
Concordo! Esteticamente il retro è particolare e bello, se solo la "barra" fosse più sottile...
Le dimensioni e rapporto schermo/body erano perfette sul 5. Con uno schermo da 6,2" sarebbe stato perfetto.
Il peso del 6, passando da un 5 è un trauma, poi ti abitui, ma non capisco perché questi cambi di design repentini, andando sempre a perdere la linearità creata con la gamma precedente.
In più il retro liscio è odioso, e non hai "grip" senza una custodia. Molto meglio la linea 4a/5, con il retro semi ruvido.
Devono ancora trovare la propria identità, ma il design del 5 rimane il migliore.
È proprio perché gli voglio bene, che ho scelto un Pixel.
Think different
Con i Pixel 6, e questo 6a, google ha toppato nel design. Squadrato è bello,ed il retro a me non dispiace, ma il 6 liscio, che sulla carta è un 6.4", è grande quanto un 6.6" . Provato con mano, è ingombrante, spesso, pesante e con enormi cornici in stile smartphone del 2012. Considerato ciò e visto il video del dummy questo 6a non sarà tanto diverso.
Anzi non regalargli proprio uno smartphone, così ritardi il rimbecillimento.
Grazie per avermi confermato di aver fatto bene a lasciare OnePlus e a tornare su iPhone.
Se gli vuoi bene non regalargli un pixel
Con questo aggiornamento mi sembra seriamente di essere passato da un flagship a un budget phone da 200 euro, e la Ui con tutto inutilmente più grande è l'ultimo dei problemi.
Fai una ricerchina, e vedrai che l' imx363 da 12mpxl fa foto migliori di praticamente tutti i sensori con pixel binning odierni...
Si, ma tu stai parlando dell' ultimo vero gioiello di samsung..
Speriamo!
Lo attendo anche io se nokia non mi butta fuori un degno erede dell' 8.1 (proprio perché hanno lo stesso sensore imx363 che con la Gcam è il migliore che ci sia dato che è il sensore da sempre montato sui pixel fino alla generazione 5, nonché sugli iPhone nonché su tutti i telefono dell' era S10 che ancora fanno foto migliori delle mille mila megapixel di adesso!)
boh io ho un s20+ e non mi sembra peggiorato, direi più che altro sostanzialmente invariato, comunque a me in generale, la personalizzazione samsung non ha mai fatto così schifo, in ogni caso dagli aggiornamenti non mi aspetto mai niente...
In questo caso, il primo punto da me esposto si può interpretare solo nell'ottica della mia estrema diffidenza ad acquistare prodotti al di fuori dei canali ufficiali italiani, tipo Amazon Italia.
2 anni per legge
Beh, lo slider della luminosità io nel mio lo vedo più grosso.. E anche i pallini a segnare il segno del blocca schermo sono più grossi. Forse è il tema adottato a quel punto. Ad ogni modo non vedo alcun cambiamento rilevante per essere una Major release. E mi aspettavo molto di più dal lato grafico visto che è il punto forte di android 12. Vedendo i pixel sui samsung non vedo nessuna variazione lontanamente arrivabile ma è una mia impressione. Non so sui telefoni di altre marche
A me avevano dato una versione diversa, del tipo che se lo acquistavi all'estero non potevi godere dei canonici 2 anni di garanzia Italia ufficiale, bensì di uno soltanto. Puoi confermare o smentire tutto questo?
Uscito funzionava bene e ancora funziona alla grande. Il problema è che non costano poco e hanno introdotto dei bug grossi come una casa a cui hanno dovuto mettere delle toppe invece di introdurre nuove funzionalità o migliorie.
Io aspetto 6a per cambiare il mio 6, troppo grosso. Il 5 era perfetto, ma l'audio del 6 è top.
Per la garanzia, te lo dico da possessore di 4XL, un 4a, 5 e adesso 6, non cambia nulla tra italiana e europea. Nulla, sempre e comunque in Olanda lo devi spedire (a spese di Google) e te ne danno uno nuovo/rigenerato, oppure te ne mandano prima uno nuovo e poi mandi il tuo. (Servizio con cauzione)
Ma personalmente mi ci trovo bene su s10.. non c'è nulla di inciccito. L'unica cosa che non mi piace è non poter regolare il tempo della modalità notte nelle foto
condivido lo stesso parere su oneui 4.0
Ma in oneplus cos'hanno fatto di storto? in samsung non è cambiato nulla se non in peggio con degli elementi piu incicciti e le notifiche piu rimpicciolite. tutto qui. e tutto in peggio
Hai ragione Apple Watch.... Watch 3 e 4, sono quasi identici, ma non hai capito il discorso, a cosa serve limitare ECG e BP ai soli smartphone Samsung????
Io spero a questo punto spero che arrivi il più tardi possibile su 8 Pro.
Quando arriverà resterò un po' con la 11 e poi installerò la Lineage Os
Il primo si chiama apple watch (e non iwatch) mentre il secondo watch 4 ed è tutta un'altra cosa rispetto ai vecchi watch samsung in quanto questo ha wearos e non più tizen.
Ciao anche a te!!
No, questa soluzione non l'ho provata, anche perché non era presente tra quelle riportate nel forum. La provo subito, grazie mille!!
C'è da dire, però, che le lingue presenti nel mio smartphone risultano attualmente aggiornate... Boh! Tentare non nuoce! Ora, seguimi: parliamo sempre dell'app di cui sopra, ergo "Speech Services by Google", giusto?? Perché io le notifiche per questa app le ho disabilitate, indi per cui andrei direttamente ad aggiornarla tramite il Play Store.
Non so se mi sono spiegato bene.
Se voglio il miglior smartwatch in circolazione, la soluzione è iWatch. Visto che preferisco Android... Mie ero buttato sul Watch 3. Queste assurde limitazioni di Samsung non le capisco, vuole imitate Apple ma non ne ha le qualità. Allora perché inserisce queste limitazioni assurde?
A chi? Software completamente FOSS e cloud self-hosted. Dati al 100% miei
se si potesse tornare alla 11 senza formattare tutto l'avrei già fatto.
ti arriverà a breve putroppo.
Ma io ancora sul mio 10+ non ho ricevuto nulla
interessato al pixel 6a dopo 2 anni e mezzo di pixel 3a... ma arriverà in italia?
lo presi a 299 a settembre compleanno di google... a questa cifra davvero ottimo in tutto... uno dei più piccoli smartphone android