
16 Maggio 2022
Tra le tante novità annunciate al CES 2022 da TCL, oltre a tablet, occhiali smart e al suo primo laptop, abbiamo visto anche i primi due membri della nuova famiglia di smartphone della Serie 30 destinati al mercato statunitense: TCL 30XE 5G e TCL 30 V 5G.
Il primo è un "entry level" dotato di un processore MediaTek Dimensity 700 supportato da 4GB di RAM, batteria da 4.500mAh e display con risoluzione 720p. TCL 30 V 5G ha invece un processore Snapdragon 480, 4GB di RAM, una fotocamera principale da 50 megapixel, un display 1080p da 6,67" e una batteria sempre da 4.500mAh.
Oltre a questi due device, tuttavia, la Serie TCL 30 è destinata ad ampliarsi, cosa che il produttore cinese ha intenzione di fare nel corso del Mobile World Congress che si terrà a Barcellona alla fine del mese prossimo. Come preannunciato in occasione del CES, gli smartphone in arrivo avranno "display AMOLED, altoparlanti stereo e verranno offerti a prezzi molto competitivi". In attesa della presentazione, ovviamente, non potevano mancare un po' di indiscrezioni.
A pensarci, come spesso accade, è stato il leaker Evan Blass (noto anche come @evleaks) che ha pubblicato su Twitter le immagini stampa ufficiose del TCL 30 e del TCL 30+. Non ci sono specifiche tecniche a corredo di queste immagini che permettono comunque di avere un'idea del design e del collocamento in una fascia sicuramente un po' più alta rispetto ai due device già annunciati.
Entrambi hanno un display con notch a goccia per ospitare una fotocamera, divenuti ormai un po' datati rispetto alle soluzioni con foro, i bordi appiattiti e un comparto fotografico posteriore con un sensore principale che dovrebbe essere da 50 megapixel, come è possibile leggere ingrandendo l'immagine. Per entrambi il sensore per il riconoscimento delle impronte dovrebbe essere integrato nel tasto di accensione laterale.
Al momento, questo è tutto ciò che si può dire su questi due nuovi smartphone di TCL. Sicuramente non mancheranno altre informazioni in queste settimane che ci separano dall'annuncio ufficiale.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Per me al momento ad aggiornamenti è quasi il TOP aggiorna Trimestralmente ma sono iper puntuali Major update sempre pochissimo tempo dopo l'uscita per quel che costano visto che spesso i prezzi sono molto più umani di quelli di listino sono ottimi
Straordinerio.
Ah bene meglio di samsung allora!
Io ho provato telefoni di tutte le marche negli ultimi anni, e dico negli ultimi 20 anni, TLC è uno dei Brand più promettenti con caratteristiche e funzioni davvero esclusive e la storica espandibilità su microSD card anche nelle versioni top di gamma con 256 giga di Rom.
Se migliorano il processore che attualmente è lo Snapdragon 750 raggiungeranno davvero ad un alto livello !
Grandi telefoni con grandi prestazioni e molte funzioni esclusive quali ad esempio il doppio Bluetooth
Sbagliato è uno dei primissimi telefoni al mondo ad aver avuto Android 12 pochi giorni dopo l'uscita ufficiale.
aggiornamenti direi quasi inesistenti?
come si comporta TCL con gli aggiornamenti?
bootloader sbloccabile?
Se tengono i prezzi più bassi dei concorrenti se ne può parlare, altrimenti...
Smartphone TCL li vedo nelle vetrine dell' Euronics della mia città, hanno sostituito lo spazio vetrina degli smartphone Nokia che evidentemente non si filava più nessuno,quindi immagino che questi TCL siano in vendita in questa catena di elettronica e sicuramente qualcosa venderanno.
Proponessero dei prezzi iper aggressivi forse avrebbe anche senso qualche cell di questa azienda, ma manco quello.....ma chi compra sta robaccia sovraprezzata in europa?
almeno uno, credo fosse uscito l'anno scorso, non era malvagio e si è trovato, per un breve periodo, ad un ottimo prezzo...
non lo posseggo ma riferisco ciò che ho letto...
Questa azienda non mi ha mai convinto in ambito smartphone.