
17 Febbraio 2022
Xiaomi sta lavorando ad espandere la sua offerta di smartphone pieghevoli - attualmente composta dal Mi MIX Fold - e sembra che il prossimo ad essere presentato sarà il rivale diretto della serie Z Flip di Samsung (Z Flip 3 nell'immagine di apertura), ovvero un dispositivo con il classico form factor a conchiglia.
Il mercato dei pieghevoli si è ormai diviso in due principali formati e quello clamshell sta riuscendo ad offrire i prezzi più interessanti - principalmente grazie alle offerte - diventando un vero e proprio punto d'ingresso per l'intera categoria dei pieghevoli. Pare che Xiaomi voglia continuare su questa strada e che la sua proposta a conchiglia andrà a posizionarsi su una fascia di prezzo molto interessante, almeno stando agli ultimi rumor.
La fonte è il solito ben informato Digital Chat Station, il quale ha recentemente pubblicato un post su Weibo dove parla proprio del prossimo pieghevole Xiaomi. Secondo quanto riferito, lo smartphone si concentra su alcuni concetti chiave, come leggerezza e sottigliezza, in modo da parlare prevalentemente ad un pubblico femminile.
Assieme a queste caratteristiche base, troviamo anche l'intenzione di Xiaomi di proporre il pieghevole su una fascia di prezzo adottata dai top di gamma mainstream, ovvero quella su cui si posizionano le proposte base dei top di gamma. Possiamo quindi ipotizzare che si stia parlando di quella compresa tra i 600 e gli 800 dollari, con vari aggiustamenti verso l'alto in base al mercato di riferimento.
Oltre a ciò, lo smartphone di Xiaomi farà uso del nuovo SoC Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm, di una fotocamera principale da 50 MegaPixel da 1/1,5" e di uno schermo FullHD+ a 120Hz. Sembra invece che non ci siano novità particolari per quanto riguarda la capacità della batteria, che dovrebbe essere abbastanza modesta - Flip 3 ha una 3.300 mAh e nella recensione vi abbiamo raccontato come si comporta - proprio per via della scelta di puntare su compattezza e leggerezza. Ma per questo e altri dettagli bisognerà attendere ulteriori informazioni.
Commenti
Bellissima, direi da perdere la testa... ;)
Se non si apre e chiude con un movimento di polso e non fa il "clap" nel chiudersi non vedranno mai i miei soldi.
Quella di Luigi XVI è una bellissima immagine retorica, me la rivenderò ahah
Secondo me ci vorranno ancora un paio di generazioni per risolvere il.problema piega
Io sinceramente non sono un esperto, ma le foto le trovo ottime...non sarà un camera phone..ma arrivando da s8 mi sembra siano nettamente migliori...forse solo quando usi lo zoom non è che siano granché
Il celebre incipit di Battlestar Galactica (2004) con "It has begun" quale metafora dell'incipiente guerra di prezzi tra i produttori di pieghevoli.
Nel richiedere cortese ripristino dell'immagine espunta, invito, prima di cassare i post, ad una ponderata riflessione o, almeno, ad un approfondimento minimo delle tematiche di cultura popolare in parola.
Eh lo so, anche io da mediaworld l'avevo provato qualche volte ed effettivamente quella piega si notava. Per ora infatti mi tengo lo smartphone che ho ora, provo un pò il flip e poi vedo quale tenere...magari tenerlo come secondo telefono per l'estate..
Ma difatti penso possa finire in due modi per me: o come successo a te non tronare più indietro, oppure capire che non è un forma factor adatto a me. Penso più il primo caso, solo mi lascia sempre un pò perplesso l'ambito fotocamere, io uso solo lo smartphone per le foto e tendenzialmente, proprio per questo motivo, cerco di avere un top di gamma. Il flip ho letto essere un pò sottotono...questo è forse il lato che più mi lascia timoroso..
Beh in effetti i primi cellulari a conchiglia costavano molto rispetto agli altri perchè erano marchi importanti e cellulari all'avanguardia e trovo giusto anche oggi fare lo stesso. Dopo che Samsung ha prodotto il suo smartphone pieghevole top di gamma, altre aziende meno importanti come Xiaomi devono fare il loro pieghevole economico.
Vista la mia veneranda età, sono certo che il pieghevole è la risposta giusta per ingombro e funzionalità, sono stanco di camminare ingessato perché ho un 7 pollici in tasca. Sei in casa lo usi aperto come un tradizionale smartphone, esci e lo pieghi a metà, potenza adatta alla durata della batteria ed un prezzo contenuto sarebbero il meglio che si possa avere da un mondo dal design piatto da almeno un decennio.
io proprio di apple non ho nulla e ho sempre criticato quel brand in quasi tutto
non li fanno economici perche ci rimettono ecc ecc ecc
(cit.)
Ho sempre posseduto Galaxy Note. Mai avuto problemi ;)
Dipende dall'uso e dalle abitudini.
Se uno usa il telefono come telefono e qualche app di utilità, gli schermi attuali vanno già più che bene. In compenso almeno ad alcuni maschi, l'ingombro in tasca, magari con le chiavi in quell'altra, fanno sì che sia a rischio la loro "fecondità" ... soprattutto quando si siedono. Ovvio, ci sono altre tasche, ma dover andare in giro con il borsello non fa per me, oppure sedercisi sopra non mi sembra una genialata.
Quindi poter infilare il telefono nella tasca davanti dei pantaloni senza sudare ogni volta come Luigi XVI la mattina del 21 Gennaio 1793... per me ha un certo interesse.
https://uploads.disquscdn.c...
beh ormai il samsung lo danno a 500eu, mi pare che ci siamo per fare pieghevoli flip a poco
Mi trovi d'accordo, ma uno a conchiglia lo proverei qualora avesse display esterno e batteria più grandi
A me potrebbe interessare un pieghevole per avere uno schermo più grande. Investire invece per avere un ingombro minore mi pare un po' inutile (parere ultrasoggettivo, naturalmente!)
avevo letto 3 "conigliette"
flip apple= Rivoluzione! mha...
"Secondo quanto riferito, lo smartphone si concentra su alcuni concetti chiave, come leggerezza e sottigliezza, in modo da parlare prevalentemente ad un pubblico femminile."
ahhhhhhh voi di hdblog siete rassisti maschilisti e tutte le parole che finiscono con isti!!!! vergognatevi a scrivere queste cose i colori non hanno un sesso!1!1!|!!11!!111!!!!1!!!11!!!!!!!11111!1!!111!!1111!11!1
In tasca lo spessore non da nessun fastidio, anche perché da aperto è più sottile del mio vecchio s8
Dopo circa 3 mesi penso che non tornerei indietro per un telefono tradizionale
Immagino che la tua opinione si sia definita dopo averne provato uno per un pó
sono dell'idea che mettere questi processori (energivori) sui telefoni a conchiglia sia una scelta sbagliata, anche per l'uso che chi compra un cell del genere ne farebbe. Uno sd 7.. andrebbe più che bene. Altra cosa ma mettere un display esterno usabile? no?
https://uploads.disquscdn.c... VERO!
Se dovessi andare su un Foldable di certo non andrei su Xiaomi, un'ottimo brand su molti prodotti ma su altri è veramente pessimo bisogna acquistarli con la lente d'ingrandimento.
flip= schifezza inutile. speravo che non si buttassero anche loro su questa barca ma evidentemente la loro smania di proporre prodotti glielo vieta
E' davvero un bel dispositivo, l'ho provato da MW, ma la cerniera mi dava un fastidio.. si vedeva proprio il segno effetto "plastica" in mezzo
Il Flip3 è il migliore della sua categoria al prezzo che l'hai preso se arriva hai fatto bingo, l'unica cosa che non mi fà impazzire in generale dei pieghevoli è lo spessore una volta chiuso, si ok è più piccolo ma con il doppio dello spessore questo è l'unico punto che mi lascia perplesso.
I pieghevoli con quella piega da ridere nel mezzo massimo possono essere venduti a 500€ se vogliono cominciare a diffonderli
Presumo che li userà uno con la mano destra, un altro con la mano sinistra e il terzo con... l'articolazione centrale.
Il formato a conchiglia è certamente ideale per ridurre l'ingombro, presenta però il neo della cerniera che non è certo adatta ad un uso intenso per la sua durata.
https://uploads.disquscdn.c...
Cioè?
Non lo sa nemmeno il regista ideatore.
Sto aspettando di vedere se mi arriva il flip 3 preso da mediaworld a 499 la scorsa settimana, perchè ho sempre avuto la scimmia di provarne uno, ma non avevo mai avuto il coraggio di spenderci 800-1000 euro. Sicuramente non sono ancora mature le tecnologie, ma quando lo saranno credo possano diventare i formati ideali, chiusi non sai di averli, aperti ti godi il tutto.