OnePlus 6 e 6T al tramonto: stop al supporto software

17 Gennaio 2022 85

OnePlus 6 e OnePlus 6T sono usciti rispettivamente nel maggio e nell'ottobre del 2018, e stanno quindi entrando nel loro quarto anno di vita. Il primo era arrivato con Android 8.1, il secondo invece al lancio era equipaggiato con Android 9.0: entrambi con l'ultimo major update, rilasciato ad agosto 2021, sono approdati ad Android 11 stabile.

La loro corsa, però, si ferma qui (e precisamente alle patch di sicurezza di novembre 2021 distribuite a dicembre): l'azienda infatti ha comunicato che cesserà di rilasciare aggiornamenti per OnePlus 6 e OnePlus 6T dopo più di 3 anni di supporto software fatti di tre nuove versioni del robottino verde, 60 Closed Beta e 30 open Beta.

I due smartphone infatti non rientrano nel recente piano relativo agli aggiornamenti comunicato dal produttore a luglio, in seguito all'annuncio della "fusione" con Oppo: i prodotti appartenenti alle famiglie OnePlus 9 e OnePlus 8 infatti riceveranno tre major update e quattro anni di patch di sicurezza (e lo stesso trattamento interesserà, si presume, il nuovissimo OnePlus 10 Pro), mentre quelli della serie OnePlus 7, assieme a OnePlus Nord e Nord CE 5G, beneficeranno di due major update e 3 anni di patch. Infine, ci sono OnePlus Nord N100, OnePlus Nord N10 5G e OnePlus Nord N200 5G (esclusivo del mercato USA) con un solo aggiornamento di Android e 3 anni di patch.

In questo quadro, come evidente, i cari vecchi OnePlus 6 e OnePlus 6T non sono previsti: il supporto software ufficiale è definitivamente tramontato. Questo significa che, per tenere il passo, i possessori degli smartphone dovranno ora fare affidamento alla community (storicamente nutrita e attiva), che nel tempo continuerà a "cucinare" ROM cucite su misura per i flagship killer del 2018.

VIDEO

OnePlus 6T è disponibile online da Amazon a 299 euro.
(aggiornamento del 23 novembre 2023, ore 16:25)

85

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Leonardo Trotolo

Ragazzi ma volevo chiedere un consiglio prima di installare una Custom Rom su Oneplus 6 (che con aggiornamento ad Android 11 ha dei rallentamenti paurosi e il gps non mi si aggancia piu)
Volevo sapere se esiste una Rom anche in Ita, o devo accontentarmi di una in lingua inglese...che sia la Lineage, la Pixel experience...e soprattutto da chi le ha provate,quale consigliate, considerando bug accettabili
Grazie

Ildebrando Jki

Mica voglio prendermi il tetano

Francesco

Beh, Oneplus 6T potrebbero aggiornarlo alla versione 12 visto che uscì con Android 9 rispetto al 6 liscio che abbordo aveva android 8.1. Entrambi fermi alla 11, non mi sembra corretto visto che il 6T in teoria ha avuto un aggiornamento mancante.. Credo che terrò ancora il 6T aggiornandolo ad Android 12 con Lineage OS. Cmq, sarà il mio ultimo device di fascia alta che acquisto, non vale la pena spendere 800/1200€ di telefono se poi dopo 4 anni (se tutto va bene) fanno questa fine...tanto vale spendere max 200€ e cambiare telefono ogni 2/3 anni...

Alexander DeLarge

Mi stavo dimenticando... Su Lineage, se rooti, non funziona "hey google" (solo l'attivazione vocale, l'assistente si) e Google Pay

HeiSiri

Strano, con il mio Oneplus niente del genere. Quale modello hai?

HeiSiri

Tranquilli, c'è il modding

LaGuNa

Il workaround è attivare Debug USB da Opzioni sviluppatore.

Darkat

Sisi, finché non puoi più installarci WhatsApp perché non te lo supportano più. Poi parliamone...iPhone 7 con il tasto fisico e le fotocamere della Clementoni....

Davide Bonadeni

io ho la versione da 128

Nico Ds

Io il 128/8 l'ho preso in versione Asia (indiano) da g3arb3st con i saldi dell'11/11 a 345 euro, a quel prezzo probabilmente un quinto, altro che un terzo (premesso che un iPhone 7 8gb di ram forse non esiste nemmeno a pagarlo in platino)

Bucatino

Io ho 155gb liberi su 256...

Alexander DeLarge

Onestamente non ho mai provato PE quindi non saprei dirti quale è meglio. Posso dirti che Lineage è davvero molto stock e funziona molto molto bene, viene aggiornata in weekly, non mi ha mai dato un problema e quasi sicuramente (dico quasi perché non ho letto news a riguardo ma mi stupirei se non accadesse) verrà aggiornata ad Android 12, il mio consiglio è assolutamente quello di darle una chance, soprattutto ora che il supporto ufficiale al 6t si è concluso

Tommaso

Io sto cercando di decidere tra Pixel Experience e LineageOS. Che ne dici?

Emiliano Frangella

Diciamo che Chrome + disqs sono micidiali.
Anche sul mi10 rallentava

Kamehame

Certo, wipe totale

Emiliano Frangella

??? Non c'erano rom su xda??

Emiliano Frangella

Mai fatto e provato un ripristino??

Emiliano Frangella

Ha supporto mod per almeno altri 3 anni ;)

Emiliano Frangella

Ma infatti....erano super rapidi

Emiliano Frangella

Ma no. Sbaglierai qualcosa

Paolone

Vedila al contrario, chi ha preso il 6 non ha avuto meno aggiornamenti del 6t uscito 6 mesi dopo. A me personalmente avrebbe più dato fastidio se non fosse stato così

Paolone
Mauro

Io ho provato due volte ad installare TWRP ed all'indomani Lineage Recovery. In entrambi i casi telefono che non si avviava più. Eppure il Galaxy S4 ed il Nexus 6P li moddavo ad occhi chiusi.
Io credo che OnePlus abbia incasinato apposta le cose per rendere il modding sempre più difficile da attuare.

Alexander DeLarge

6T, ho provato Lineage (con Android 11) qualche mese fa nell'attesa della versione ufficiale.. Mi sono trovato talmente bene che non solo non rimpiango gli aggiornamenti ufficiali, ma non sono tornato ad Oxygen anche quando 11 è stato rilasciato. E adesso aspetto Android 12.
Il 6T rimane un ottimo telefono a distanza di anni, mai avuto un problema. Finché ci saranno Custom ROM a supporto, penso che non lo cambierò

AndreDNA

No beh, restare indietro con gli aggiornamenti di sicurezza ti espone a dei rischi. Più passa il tempo e più pericoloso è usarli. Nel caso, custom rom permettono di avere update successivi in via non ufficiale.

AndreDNA

Boh, ho un OP5 da 3 anni passati e, a parte il normale deterioramento della batteria, va come il primo giorno.

Scrofalo

Anche io ogni tanto ci penso ma il pensiero svanisce in un attimo, visto che va benissimo. Uno nuovo può darmi poco di più, considerato che la fotocamera mi basta così.
Anche io ho cambiato batteria alle porte dei 4 anni così sto tranquillo un altro bel po'.

Rendiamociconto

tanto era pur sempre un oppo rimarchiato come al solito e come anche adesso

Rendiamociconto

cambiati due oneplus per lo stesso motivo

PipBoy

che novità, ho dovuto vendere il 7T proprio per queste porcate. Allora, che era circa maggio 2021, purtroppo non esistevano custom rom... altrimenti chi lo avrebbe venduto, era perfetto e bellissimo

Kamehame

Il mio andava alla grande, azzoppato dagli aggiornamenti, purtroppo Oneplus fa così, cercate anche su Reddit quanta gente ha notato la stessa cosa. Il mio era inutilizzabile in alcuni contesti: laggava di brutto mentre digitavi su moduli browser (anche su disqus), chrome crashava, laggava mentre sfogliavo le immagini di recensioni su amazon, il fingerprint che scordava l'impronta della mano sinistra (o comunque quella che usavi di meno), app fotocamera che sporadicamente crashava a caso.
Non comprepro mai più un oneplus, peccato perché in ricezione prendeva bene.

ProseccoDoc
ProseccoDoc

Il prosecco dice la verità il resto è ipocrisia

Matteo Esse

il mi arranca i primi secondi di registrazione video 4k, c'è un leggero stuttering che poi svanisce. Per il resto non posso lamentarmi considerando che è entrato nel suo 4 anno di pieno utilizzo

Matteo Esse

siamo in tre...intanto gli ho cambiato batteria.. poi si vedrà

xantarmob

Gran bel smartphone il 6... Ah che bei ricordi :)

Davide Bonadeni

Grazie Fabrizio, proverò a guardarci

Davide Bonadeni

ho però notato questa cosa solo a memoria molto satura

Fabrizio

prova a dare un'occhiata a gallerie alternative, mi ricordo funzionassero meglio di quella stock (google Go, Quickpic ecc)

Roberto

l'ho appena regalato a mia sorella... va che è una bomba e lo farà ancora per diversi anni, potrebbe essere meglio anche di un apple, perchè no? (lei è abituata ad android)... non avrà nuovi aggiornamenti.. ma se funziona benissimo che bisogno ha di altri aggiornamenti?!?...

io ora ho il 9 pro... che passerà alla colorOS ... e android 12... una ciofeca con colori da vomitare....

Fabrizio

Tutte le app principali funzionano perfettamente, incluse quelle bancarie (anche sul vecchio 3T).
Magari per un'azienda che deve trattare dati iper sensibili usa dei mezzi diversi, poi quando si parla di sicurezza il principale problema è sempre quello umano con gente che apre link a caso, ma quello può avvenire ovunque

Darkat

Si, con aggiornamenti che portano solo la versioni di sistema avanti e qualche libreria minimale. Appena Apple troncherà il supporto sarà da buttare per l'incompatibilità delle app, mentre questo OP6 continuerà a funzionare, pensa un po'.

Giuseppe Davide

se non hai particolari esigenze di sicurezza

dicolamiasisi

beh dai si sapeva...fanno parte della stessa famiglia...anche l hw è praticamente identico...se aggiorni il 6T al 12 non puoi lasciare indietro il 6

dicolamiasisi

stessa situazione... difficile trovare qualcosa che non lo faccia rimpiangere

Paolo Soddu

Io prima o poi vorrei cambiare il mio 6, ma non so con cosa sinceramente...

niccolò

Si certo anche è un ottimo prodotto ma l' hype che creava l' uscita si un nuovo OP era già calata notevolmente quando uscì l' 8

Dipende cosa intendi per qualità, se per qualità è inclusa anche l'assistenza e il supporto prolungato nel tempo...
Allora non son d'accordo.
Se consideri invece OnePlus (1) allora si.

Davide Bonadeni

Sono soddisfatto di aver acquistato il mio OnePlus 6 nel maggio 2018, lo utilizzo ancora adesso ed è ancora molto fluido, arranca un po' nella galleria fotografica perchè ha la memoria quasi piena. Penso lo sostituirò nel novembre 2022 con il mio primo iPhone se sarà senza notch

Non è il fatto di funzionare o meno ..anche il 3t funziona come ti funzionano tutti gli smartphone datato.. il problema sono queste scelte senza senso che dimostrano solo poca serietà poca attenzione ai prodotti e poco rispetto per i clienti che acquistano..

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO