
14 Febbraio 2022
L'indiscrezione era nell'aria: il recente Motorola Edge X30, il primo smartphone al mondo con il chip Snapdragon 8 Gen 1, sarà conosciuto sui mercati globali con un nome diverso. Era prevedibile che in occidente Motorola preferisse la via della continuità verso la gamma in cui ricade il predecessore, Motorola Edge 20 Pro, dunque anche se non c'è nulla di ufficiale è piuttosto probabile che l'indiscrezione sia fondata.
Con ogni probabilità dalle nostre parti Motorola Edge X30 sarà commercializzato con la denominazione Motorola Edge 30 Pro. La voce nasce dalla certificazione ottenuta dal top di gamma presso l'ente thailandese NBTC, il quale ha rivelato anche il codice modello, XT2201-1. Di solito le certificazioni precedono di poco il debutto sul mercato, per cui è lecito supporre che la casa alata sia pronta a presentarlo al resto del mondo.
Purtroppo il resoconto di NBTC non dice nulla sulle specifiche tecniche di Motorola Edge 30 Pro, ma è un danno parziale alla luce del fatto che lo smartphone è stato svelato in Cina all'inizio del mese scorso e di conseguenza le caratteristiche della variante globale presumibilmente saranno identiche. In Cina lo smartphone è in commercio dal 15 dicembre e la versione con 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione costa l'equivalente di 450 euro circa.
Di seguito, in sintesi, le caratteristiche tecniche di Motorola Edge X30, che saranno pressoché identiche a quelle di Edge 30 Pro.
Ad ulteriore conferma della stretta parentela tra l'Edge X30 Pro cinese e l'Edge 30 Pro arrivano alcune immagini diffuse dal leaker Sudhanshu tramite MySmartPrice. Ritraggono Edge 30 Pro in due colorazioni molto simili a quelle delle controparte cinese (una scura, una chiara a gradiente). La variante global, come precedentemente anticipato, non presente differenze estetiche di rilievo, tanto che si può parlare di due dispositivi praticamente gemelli.
Commenti
Mortorola
troppo rumore?
Fotocamera anteriore 60mpx?
Spero sia con pixel binning altrimenti ci sarà da vomitare
Eh si, ora che è pro sbancherà di sicuro.
Vabbhe col tempo migliorano e poi da una parte mettono la tecnologia col contagocce perché vogliono farti spendere sempre di più,invece di darti tutto subito
Esistono ma fanno schifo, non sarebbe la prima che lo implementa, il problema essendo sotto al display poi la qualità fotografica è a dir poco penosa.
Mica viene usata per fare foto, deve solo prendere informazioni di colore sfocate per gli sfondi.
Sembra decisamente figo, speriamo non costi troppo
Forse due.
Altro motorola che vedrà solo 1 aggiornamento?
Fanno prima a non metterla effetttivamente.
esatto infatti io desidero google stock
edge 20 pro perfetto in tutto, nessun problema, foto camera non da top di gamma ma alla fine si paga 520€ ora nuovo, non è ai livelli di s21ultra ovviamente. Per me decente, telefono 9/10 qualita' ottima materiali e davvero leggero no padellone. Poi google stock woowwww
Spiegata così, invero, la tua scelta appare molto più sensata.
Comunque... La barra di ricerca Google, se parliamo del widget, si può tranquillamente eliminare. Mi riferisco sempre al Motorola Edge 20.
Nascondere app che non si utilizzano: sui miei attuali dispositivi Xiaomi e Huawei, si possono disattivare le app che si desidera non utilizzare. In questo modo l'icona sparisce dall'elenco. Non ho fatto caso se ciò si può fare anche con il sopracitato Motorola. Ma credo si possano creare cartelle pressoché ovunque, tranne forse nel drawer. Anche questo aspetto (perché ora mi hai messo la pulce nell'orecchio) è da verificare.
Per quanto mi riguarda non l’ho fatto solo per i pallini. Quello è uno dei motivi insieme, per esempio, a nascondere app che non utilizzo, creare cartelle dove voglio, modificare il drawer, togliere la barra di ricerca Google e altre cose che non riuscivo a fare senza launcher alternativo
Ho avuto l’edge 20 per circa 3 settimane ed i pro sono solo 2:
-Buon display oled con ottimo refresh rate.
-Batteria che dura almeno 7h di schermo attivo anche con uso intensivo.
Contro:
-Dopo aver applicato una pellicola di vetro da 10€ della esr (che su iphone e samsung non mi ha dato problemi), il touch perdeva qualche colpo, del tipo che il tocco alcune volte non lo registrava proprio, senza pellicola zero problemi.
-Fotocamera assolutamente mediocre in tutte le condizioni, certo lo zoom è un vero 3x, ma la qualità ed quella di un top di gamma.
-Qualità costruttiva a parer mio ridicola, completamente plasticoso, retro in plastica e pure i bordi non sono sicuro che fosse metallo, non diventavano mai freddissimi al tatto e sembravano di policarbonato.
-Qualche bug software che non mi faceva arrivare le notifiche.
Insomma, dalla mia esperienza te lo sconsiglio vivamente, allo stesso prezzo c’è tanta roba migliore.
Comprendo la scelta per tua madre, ma allo stesso modo non comprendo la scelta di un launcher alternativo per ovviare a dei pallini che compaiono al posto dei numeri. Mi pare alquanto esagerato.
io ce l'ho, e ho dovuto mettere un launcher alternativo.
Per mia madre che legge le notifiche dal numero dei pallini sulle app eviterò un motorola a questo punto (non mi va di metterle launcher di terze parti perché sicuramente si incasinerebbe)
Anche io non lo so, perché non possiedo un Pixel... e non vedo l'ora di possederne uno!
Questo è poco, ma sicuro.
Grazie, non so come si faccia a lodare la pixel experience
Da quel che ho potuto notare io, solo il pallino.
Si le tecnologie esistono già per poterlo fare
Per curiosità, posso chiederti se i badge delle notifiche sulle app hanno i numeri o solo il pallino come accade sui pixel?
Io ho da poco configurato l'Edge 20 di mia suocera. Ci ho smanettato a lungo, ma non ho uno storico sottomano, nel senso che non so come se la cava durante la vita di tutti i giorni.
Posso solo dirti che ha un display OLED che reputo davvero molto buono, con colori ben rappresentati e neri, ovviamente, profondissimi. Per il resto, è un bel padellone, ma anche abbastanza leggero. Io non ho le dita molto lunghe, per cui reputo impossibile utilizzarlo con una sola mano. Giusto una foto scattata con la fotocamera, approfittando dello zoom ottico 3x, e il risultato finale è che si tratta di un VERO zoom ottico: dettagli praticamente perfetti. Con luce artificiale, sottolineo.
Molto interessante con Android stock, può fare fuori senza problemi i vari cinesoni Xiaomi realme
Ma ha la cam sotto al display?
qualcuno che ha l'edge 20 pro o l'edge 20 lite potrebbe per favore darmi qualche feedback? Li trovo interessanti
E soprattutto non mettere lo zoom ottico...
Poi devono spiegarmi l'utilità di mettere una 2 megapixel su quello che dovrebbe essere un telefono di fascia alta