OnePlus 10 Pro ufficiale: prezzi in Cina (ma arriverà anche da noi) | Video

11 Gennaio 2022 265

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Dopo tanti rumor e anticipazioni, ecco finalmente OnePlus 10 Pro. Lo smartphone è stato presentato ufficialmente in Cina, dove sarà disponibile per l'acquisto a partire dal 13 gennaio: la buona notizia è che sarà rilasciato anche sul mercato internazionale, ma per ora dobbiamo accontentarci di un vago "2022".

Lo smartphone è completamente nuovo dal punto di vista del design, specie nella scocca posteriore in vetro che presenta un modulo fotografico inedito e decisamente "importante", marchiato ancora una volta Hasselblad. Ed è proprio la seconda generazione della fotocamera realizzata in collaborazione con lo storico marchio svedese il punto di forza del dispositivo, capace di introdurre alcune novità atte a migliorare l'esperienza utente e, soprattutto, la qualità degli scatti.


A partire dal supporto del colore a 10-bit, sino alla inedita modalità RAW+ a 12-bit, al Movie Mode ed alla fotocamera ultra grandangolare con FOV che si spinge fino a 150 gradi. E sarà proprio l'utente ad avere la situazione sotto controllo, con i parametri che possono essere settati manualmente - tra cui ISO, velocità dell'otturatore e bilanciamento del bianco - e i video che possono essere registrati in formato LOG per gestire il colore direttamente in post produzione.

OnePlus 10 Pro è realizzato in vetro (Gorilla Glass Victus sulla parte frontale) e metallo (i bordi), ed è dotato di un display AMOLED LTPO da 6,7 pollici con refresh rate che può andare da 1 a 120Hz. Al suo interno troviamo il processore Snapdragon 8 Gen. 1, affiancato da RAM LPDDR5 fino a 12GB e da memoria interna UFS 3.1 fino a 256GB. Il sistema operativo è Android 12 con ColorOS 12.1, mentre la batteria da 5.000mAh può essere ricaricata velocemente fino a 80W in modalità cablata e fino a 50W wireless.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • display: AMOLED LTPO 6,7" QHD+ curvo 3D, 3216x1440, 525ppi, rapporto 20,1:9, contrasto 5.000.000:1, refresh rate fino a 120Hz (da 1 a 120Hz), 1.300nit, AOD, schermo-scocca 92,7%, Corning Gorilla Victus
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Gen. 1
  • memoria:
    • 8/12GB LPDDR5
    • 128/256GB UFS 3.1
  • dimensioni e peso: 163x73,9x8,55mm per 200,5g
  • OS: ColorOS 12.1 con Android 12
  • connettività: 5G SA/NSA, WiFi 6, Bluetooth 5.2, NFC, USB-C, GPS
  • dual SIM:
  • tecnologia HyperBoost
  • sistema di dissipazione del calore
  • sensore delle impronte digitali: integrato nel display
  • audio: 2x speaker, 2x microfono con cancellazione rumore, Dolby Atmos
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP, Sony IMX615, f/2,4, video 1080 @30fps, Face Unlock
    • posteriori:
      • 48MP principale, Sony IMX789, 1/1,43", pixel da 1,12μm, f/1,8, OIS, 23mm eq.
      • 50MP ultra grandangolare, JN1, 1/2,76", pixel da 0,64μm, f/2,2, FOV 150°
      • 8MP tele, f/2,4, OIS, 77mm eq. (zoom ottico 3,3x)
      • PDAF, video fino a 8K @24fps
  • batteria: 5.000mAh con ricarica rapida cablata a 80W, wireless 50W
PREZZI

Come detto, OnePlus 10 Pro è disponibile inizialmente solo in Cina, ma arriverà anche in Europa nel corso dell'anno. Questi i prezzi:

  • 8/128GB: 4.699 yuan, circa 650 euro
  • 8/256GB: 4.999 yuan, circa 692 euro
  • 12/256GB: 5.299 yuan, circa 733 euro
VIDEO

OnePlus 10 Pro è disponibile online da eBay a 503 euro. Per vedere le altre 18 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 08 dicembre 2023, ore 01:25)

265

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ProGamerView YT

Devi andare a vederlo, ti basta cercarlo su YouTube...

Cgiesti

megapixel

Betto

A febbraio/marzo

Riccardo Mineri

Pixel 6 pro ce l'ha

FlowersPowerz

Non stavo rispondendo a te lul

Matteo Rossi

2 euro al mese, roba da andare in banca rotta

Mick&LOzzo

Eh sì....

Mick&LOzzo
berto

Son 20 euro per 100Gb, te li riempo in meno di 2 anni

berto

Già c'è l'ho, ma se uno lo imposta per non perdere qualità d'immagine in 2 anni ho già riempito i 100Gb del piano base e in quattro o meno quello successivo. Col caspio che spendo 100 euro per avere 2 Tera di spazio

FlowersPowerz

Google foto costa 24 euro all'anno

Matteo Rossi

Bhe con google foto ti risolvi già metà del problema

Roberto

io sono appena passato dal 6t al 9 pro... il 6t l'ho regalato a mia sorella che ha fatto cadere il suo xiaomi mi a2 lite

Roberto

ma non hai ad esempio amazon prime? io spedisco tutto su cloud (prima google, ora prime) e svuoto il telefono, così non rischio di perdere nulla

Rick Deckard®

Guarda parli con uno che quando può scatta con la macchina fotografica, però proprio i punta e scatta sono orribili...
Anche con op6 ho fatto foto belle ma che fatica....

Proprio scorrendo Gfoto mi sono reso conto di quanto facesse bene le foto il mio vecchio 6p o moto x...

Insomma ottimo telefono, ma fotocamere sottotono almeno nel sw.. quindi 800/1000€ anche no

Fabrizio

Alcune foto fatte col vecchio OP6 sono finite su delle copertine di calendari in Germania in formato A2...con 8Pro e il sensore molto più grande non ti dico cosa sta uscendo, soprattutto in notturna ma anche a livello di foto sportive (su sci e bici da downhill non mi porto la reflex..).
Ovviamente non sono punta e scatta ma neanche cose da scienziato, poi un minimo di correzione in PP ottimizza come piace a te la foto

Fabrizio

Sembrerebbe essere interessante lo Xiaomi Mi12, con un bel sensore e display da 6,28" proprio come OP6.
Appena usciranno le recensioni dai un'occhiata.
Io sono passato ad OP8 pro che è praticamente perfetto, ma le dimensioni sono un po' scomode concordo. Fino ai 6,4 / 6,5 sono ancora accettabili

No

Inter82
berto

Dopo un anno di oneplus 8 pro sono a : 51gb fra foto e video, 33gb di Sistema, 28gb di applicazioni + altra robetta. Totale: 114GB. Poi chiaramente le foto e i video si possono spostare su PC ma ripeto, è solo un anno di uso.

nonècosì

ma in realtà sembra essere una tendenza di tutti i canali italiani mainstream

fire_RS

La verità è che rispetto a altri canali tech italiani, su YouTube stanno calando tantissimo e quindi si inventano questi stratagemmi da due soldi

nonècosì

un altro paio di anni e op sparisce, ormai non ha senso visto che oppo è arrivata nel mercato europeo

fire_RS

Questo si, ma se devo usare la color os presa pari pari da Oppo...beh compro un Oppo, che lato fotocamera sono meglio ottimizzati e vengono aggiornati più spesso.

dicolamiasisi

esatto...ormai se vuoi qualcosa di meglio soprattutto lato fotocamera devi andare sui top che sono quasi tutti 6,7 con bordi edge che a me non piacciono

Paolo Ripani

in realtà anche il loro acerrimo nemico ha fatto la stessa cosa con il nuovo pieghevole purtroppo. Ci sono rimasto malissimo sia per lui che adesso per HDBlog :(

dicolamiasisi

copertina del video totalmente fake...una vergogna!!

Ivan 9921
matteventu

Ma la copertina del video TOTALMENTE clickbait come se HDblog avesse un'unità in redazione?

Per favore eh...

ProGamerView YT

Conosci tech queue vero?

Emiliano Frangella

Dici??

Rick Deckard®

Ok. Buoni ma alla fine su uno smartphone è un po' il punta e scatta che conta su uno smartphone...
Dopo oneplus sono passato a Motorola e tutte le modalità sono tutte automatiche... Non dico che sia la migliore del mondo ma da soddisfazioni...

Ti dico che sulla Chromecast in una stanza come sfondo ho l'album del mio gatto che scorre .. ogni volta che passa una foto di oneplus la mia ragazza mi sfotte..

I nuovi oneplus sono un po' meglio ma non piacevoli imho

LC

Ma poi il video che inizia con "niente nuova scatola", cioè io F4 basito

Matteo Rossi

Ma che ci dovete mettere nei telefoni?

Fabrizio

Dipende da come le valuti, da cosa e vuoi fare e (soprattutto) da quanto sai usare le fotocamere.
Dei sensori migliori e più grandi garantiscono una resa migliore in condizioni critiche (poca luce), quindi il SW deve intervenire meno.
Per i punta e scatta le foto sono tutte uguali da 3/4 anni con i top gamma ormai, tolte le superzoom o altre peculiarità

Ben

Ancora mi pento di averlo reso! L’ultimo top htc meritava davvero!

Fabrizio

Ultramarine Blue 8pro presente! C'è da dire che comunque essendo tutti ultra scivolosi necessitano di cover e il design posteriore non si apprezza, conta pochissimo ormai

Fabrizio

Anche a me non torna, tra l'altro l'8Pro aveva un sensore da 1/2.0".
Era uno dei maggiori punti di vantaggio rispetto alla concorrenza Apple e Samsung che usa sensori piccoli per la grandangolare, spero sia solo un errore

Fabrizio

Ip68 c'è da anni, ci sarà anche qua.
Sui sensori (almeno il principale) puoi stare tranquillo, sono ottimi e la nuova app fotocamera dovrebbe sfruttarli al meglio soprattutto se ti piace usare i controlli manuali.
Peccato per la solita tele inutile però

Alieno

Avere sensori migliori in commercio =/= Scattare le migliori foto

Fabrizio

Nell'uso quotidiano gira come i top e ha un form factor difficile da trovare nel 2022, goditelo.
Io l'ho cambiato praticamente solo per sfizio

Alieno

Pochi?

Fabrizio

Sono sempre stati così, è l'ultimo dei problemi fidati.
Ma il Pixel 6 continua ad avere i suoi punti a favore, e questo OP10 è troppo simile al 9 dalla scheda tecnica

Fabrizio

Questa era bella :)

Fabrizio

Oppo ha stesso HW a un 20/30% del prezzo in più però..da capire come posizionano Realme più che altro

Fabrizio

8 e 9pro sono ottimi e nella loro fascia di prezzo hanno dei sensori fra i migliori in commercio, il problema dei "recensori" è che non li sanno usare e confrontare (soprattutto quì i confronti fotografici sono impietosi, su YT c'è qualcuno più competente). Se ti piacciono le foto sparate di saturazione ci metti 2 secondi a ritoccarle

Fabrizio

Ottima l'attenzione ai setting manuali, da quel punto di vista l'app fotocamera Oneplus è fra le migliori in commercio.
Mi sorprende però la grandangolare: sicuri che abbiano scelto un sensore più piccolo di

io sono nappo

128 base già so osceni....

delpinsky
nonècosì

aosp

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO