
Android 05 Gen
1.750 nit: è questo il valore di luminosità di picco, decisamente impressionante, del display degli imminenti Samsung Galaxy S22 Ultra (o S22 Note?) e S22 Plus (o S22 Pro?). Il dato è stato scovato nelle scorse ore, e proviene da quella che sembra una delle tante certificazioni a cui i dispositivi sono sottoposti prima del lancio. La luminosità massima in condizioni normali dovrebbe essere invece di 1.500 nit, che è quella di picco degli attuali S21 Ultra (gli S21 Plus si fermano a 1.300). Insomma, un bel balzo in avanti per entrambi i dispositivi, soprattutto per il Plus.
Indiscrezioni analoghe si rincorrevano già da diverso tempo - in effetti SamMobile aveva parlato proprio di 1.750 nit ancora prima di Natale - ma una conferma in più fa sempre comodo. Sempre SamMobile aveva detto, nella stessa sede, che S22 liscio avrebbe raggiunto invece 1.000 (manuale) e 1.300 (picco) nit.
Vale la pena ricordare che in genere con luminosità di picco si intende quella raggiunta in modalità automatica in situazioni di illuminazione ambientale molto intensa o esagerata - per esempio una giornata molto soleggiata. La luminosità "standard" indica invece quando si sposta manualmente lo slider della luminosità tutto a destra. In pratica, in modalità automatica c'è un po' di "boost" che viene riservato a condizioni estreme, e che non è raggiungibile spostando lo slider.
Con i pannelli AMOLED la luminosità di picco è una faccenda un po' ambigua, perché minore è il numero di pixel accesi maggiore è la luminosità. La documentazione, infatti, specifica che questo valore viene raggiunto con una "finestra bianca" dell'1%. Ciò significa: un riquadro di pixel bianchi dall'area pari all'1% del totale in un'immagine per il resto completamente nera. È bene precisare che l'1% white widow è un modo standard di misurare la luminosità di picco di un display, adottato da buona parte dei produttori.
Secondo le stime della fonte, un display con luminosità di picco dichiarata di 1.300 nit (come quello di S22, appunto) potrebbe raggiungere solo i 700 nit (e arrivare a malapena a 400 in modalità manuale) nei test in cui viene usata un'immagine bianca a schermo intero.
Per il resto, la documentazione conferma un altro dettaglio molto importante, e cioè una fedeltà cromatica molto elevata, dal momento che il pannello copre esattamente il 100% dello spazio cromatico DCI-P3 che è lo standard per valutare i display HDR. Il contrasto, infine, è di 3.000.000:1 (sempre nel caso di una 1% white widow).
Commenti
Ceramic shield. Ma non è questo il problema. Molto probabilmente sarà questione spazio fra touch display ecc
Argh, spero di non dover comprare di nuovo Sammy, mi trovo così bene a girare tutti gli altri produttori, ma buono a sapersi. Grazie.
Avanti un'altro
Buon weekend a te
Considerando che hai citato i dati del display acceso credo che non ci stiamo capendo. Fa niente. Buon week end
Non so di quali cose “ampiamente dimostrate” parli .. io so che riesco a fare 5h30 col mio iPhone 12, e in famiglia abbiamo S21 e si riescono a fare 5h tranquillamente a volte anche 6.. (in Linea con tutti i live batteria visti) Si riesce a fare qualcosa in più con gli iPhone Max giusto per le dimensioni della batteria è lo stesso vale per gli S21 plus e ultra.. i top fanno questo come autonomia e Samsung è in linea con tutti.. pixel fa peggio e anche oneplus con gli snapdragon top fa queste cifre.. quindi boh il tuo commento è privo di senso
E' stato ampiamente dimostrato che i dispositivi samsung in standby consumano troppo. Tutti i suoi competitors (android e ios) riescono a far durare di piu l'autonomia dello smartphone grazie ad una miglior gestione dei consumi a display spento. Quindi non parlo di mettere batterie con tecnologie mai viste o con capacità da 13.000mah, ma solo di migliorare il software.
Per ora sono queste le batterie di cui disponiamo.. la tecnologia purtroppo è questa… se si vuole una durata maggiore si deve andare di fascia media con prestazioni generali inferiori
Devi abbinarci un piano tariffario? A che prezzo?
Servono come indicazione per l'hdr da quello che so.
Ormai anche queste misurazioni sono fini a se stesse.
Su iPhone l’hanno ridotta, almeno confrontando X con 13 Pro, c’è anche una modalità per chi è disabile che permette di abbassare ulteriormente contrasto e luminosità.
Praticamente non si vede quasi nulla. Ancora meno di un Kindle al minimo.
Confermo, per evitare il surriscaldamento la luminosità aumentata viene tagliata quasi subito, specie se fa molto caldo.
potrebbero arrivare anche a 2000 nit ma gli ultimi samsung che ho provato sotto la luce diretta del sole facevano fatica a mantenere la massima luminosita' per piu' di una manciata di secondi anche togliendo la luminosita' adattiva, insomma non si vedeva una cippa, rimpiango i vecchi note dove il display sembrava fluorescente sotto la luce diretta del sole.
l'a52s è l'indiscusso re della fascia di prezzo a cui lo si trova, ha tutto compreso l'ip67, certo i realme sulla fascia bassa sono la scelta migliore infatti ne ho consigliati diversi e da diversi anni ormai, ma oppo costa tanto ma non offre niente di più, poi sti lag di cui parlate io non li ho mai visti e ne ho usati diversi eh, adesso ho un s20+ pure la batteria tanto bistratta insieme al soc e invece durano e tanto per far capire, mi trovo praticamente in una relazione a distanza quindi il telefono lo uso sempre e in più ci gioco faccio da hotspot e streaming e spesso la sera lo devo scaricare... quindi l'unico superiore è il sony 1 nelle varie versioni che ha tutto, il vero rimpianto sui telefoni samsung è che hanno tolto la memoria espandibile e il jack cuffie, cose che il sony ha ancora e infatti se potessi prenderei quello al volo.
Grazie mille
Probabilmente sarò io, ma sul GT Neo 2 il picco è di 1.300 e sotto la luce diretta del sole si vede benissimo, perché aumentare ulteriormente allora?
Non c'è. Lo trovi dalla OneUi 4.0 in poi.
Su XDA c'è il porting per S9+, tanto la garanzia ormai è scaduta!
Si. Anche perché ormai le penali sono state sfalciate per legge, quindi anche se te ne dovessi andare senza rimodulazioni, paghi sui 20 euro di penale.
Deve ancora arrivare
Direi di sì, lo andresti a pagare 312€. Un prezzaccio!
è sulla one ui 4
Invece Samsung ha la fabbrica in Italia.
Dove lo trovo sull'S9 plus?
Ci sono cinesoni e cinesoni. Se non capisci la differenza è unicamente colpa tua.
Ah,ah,ah,ah... Comica questa. La candido a battuta dell'anno anche se siamo ai primi giorni di gennaio.
Equo e vodafone non possono stare nella stessa frase.
Sembra.
Radioattivi? Prova con un contatore geiger.
Cinesoni,lol.
Pensi che possa importare a qualcuno?
E fai già ridere così, non aggiungere altro.
OT
Vodafone propone S21 FE a questo prezzo, equo? https://uploads.disquscdn.c...
Leggi il mio commento poco sotto. Su Samsung c'è la possibilità
A nessuno interessa avere una luminositá minima piú bassa? Ad usare il telefono di notte ci si acceca anche a luminositá minima.
Beh, ad essere onesti, anche nel mondo apple c'é samsung e poi gli altri.
Dipende dalla fascia e dal prodotto ma Samsung non la prenderei mai se non per una questione di prezzi.
Sulla fascia bassa e media starei sui Realme. Fascia alta già inizio a guardare ad Oppo se non avessi limiti come budget. Giusto il Flip posso consigliare ma solo perché non esistono alternative e solo se si vuole un pieghevole.
Alla fine del resto non c’è molto, Redmi/Poco/Motorola sulla fascia media e bassa solo se non ci sono i Realme o sono in offerta così come sulla fascia media dato che A52/A72 lagga da nuovo. Toh, massimo un S20 FE a meno di 400€ sperando non abbia problemi al Touch.
giusto sony che però ha dei prezzi assurdi
Beh, ad oggi veramente non saprei che comprare se dovessi prendere un top di gamma, colpa dì qualcomm ed altri fattori.
Un paio di mesi fa potevo scegliere a gratis un telefono tra: Mi 11, S21 (anche Plus), X3 Pro ed iPhone 13 (il Pro era finito, il Max è esagerato). Ovviamente ho preso iPhone 13 che era il più nuovo, sapevo che mi avrebbe fatto schifo ma volevo provarlo per conferma, almeno è rivendibile in un futuro lontano, è compatto, ha un’ottima batteria e non ha problemi con il processore (pregi che non contano nulla di fronte ad un disastroso iOS ed ad altri difetti/mancanze hardware). Alla fine i migliori telefoni sono quelli di fascia medio alta sotto i 500€, ancor meglio dei top di gamma perché montano processori molto più efficienti e che permettono una autonomia migliore. Pensa che la prossima Gen sono riusciti pure a peggiorare l’888…
Beh, ormai tutti prendono gli andazzi che vanno di moda, adesso sono il refresh Rate, le cam con molti megapixel ed appunto il picco di luminosità.
Chi mi spiega la differenza di quelle fotocamere in foto
Ah ok. Siccome ho letto il tuo messaggio sopra, credevo ti riferissi anche all'ultima serie Galaxy. Poco male
https://uploads.disquscdn.c...
Intendevo in generale nella telefonia. Io l’unico Samsung che ho avuto, per fortuna, è stato un S4 mini in comodato d’uso.
Devi esserti perso quest'impostazione su Samsung.
Trovi il toggle nel pannello notifiche, sotto la voce di "Attenuazione Extra"
https://uploads.disquscdn.c...
L’unico difetto quotidiano che riscontro nell’iphone 13 è l’effetto scia a bassa luminosità che è fastidiosissimo e molto vistoso, mai vista una roba simile. Anzi, non sapevo neanche che esistesse questo problema prima di avere IPhone. Per il resto però i colori mi piacciono molto, quelli di Samsung sono troppo radioattivi anche in modalità normale anche se con gli ultimi modelli hanno sistemato la cosa fortunatamente, con Bianchi che sono veramente bianchi e non gialli o altri colori.
Più che altro dovrebbero dare attenzione anche alla luminosità minima, al buio sono un faro al minimo della luminosità…
Per fortuna che ci sono gli altri, almeno ho alternative a Samsung…