Samsung Galaxy S22: prime indiscrezioni sui prezzi

05 Gennaio 2022 181

Manca circa un mese alla presentazione della nuova linea di top gamma Samsung: la data di lancio - per il momento ancora ufficiosa - è fissata per l'8 febbraio prossimo, nel frattempo continuano ad emergere in rete interessanti indiscrezioni. Nelle scorse ore SnoopyTech, il leaker che ha fornito tra l'altro i dettagli su configurazioni di memoria e colorazioni e, ha condiviso le prime informazioni sui presunti prezzi dei tre modelli che compongono la gamma S22. Doverosa premessa: i dettagli riportati a seguire possono fornire un'indicazione di massima sulle cifre richieste che però potrebbero subire variazioni nei singoli mercati.

  • Galaxy S22:
    • 8GB di RAM + 128GB di storage, 912 euro
    • 8GB di RAM + 256GB di storage, 963 euro
  • Galaxy S22+:
    • 8GB di RAM + 128GB di storage, 1.119 euro
    • 8GB di RAM + 256GB di storage, 1.170 euro
  • Galaxy S22 Ultra:
    • 8GB di RAM + 128GB di storage, 1.300 euro
    • 12GB di RAM + 256GB di storage, 1.430 euro
    • 12GB* di RAM + 512GB di storage, 1544 euro

Al netto delle sopraccitate variazioni, e sempre considerando il fatto che si tratta di informazioni non ufficiali, si può iniziare a tracciare un primo parallelo con i prezzi della precedente gamma S21. In generale l'asticella del prezzo si alzerebbe per tutti i nuovi modelli della linea: si passa dai circa 30 euro in più per l'S22 base ai circa 85 euro in più dell'Ultra più accessoriato (da notare che la fonte non conferma per il momento la variante con 1TB di storage). È anche vero che mai come quest'anno confrontare i modelli S Ultra può risultare fuorviante visto che, al di là del nome, il nuovo S22 Ultra sarà un Note nella sostanza. Ciò comporta costi tendenzialmente più alti riconducibili alla S Pen.

*nota: non è da escludere che possa trattarsi di un'errata indicazione fornita dalla fonte e che il quantitativo esatto sia pari a 16GB

Samsung Galaxy S22 è disponibile online da eBay a 439 euro. Per vedere le altre 117 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 07 dicembre 2023, ore 08:35)

181

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LuiD

Mi sa che tengo l'S20 finché il 5G non si diffonde un pò.

Davide Nobili

Questo non lo so

Tr1via

ormai apple sta diventando la marca piu economica.

noncicredo
1400 sono oro per un telefono che ti permette di non usare mai un PC poiché riesce a fare tutto già lui!

*1400 sono oro per un telefono che mi permette di non usare mai un PC poiché riesce a fare tutto già lui le limitate cose che io faccio col computer! (edit mode /off)

restafora

Ma le 8 settimane bisogna aspettarle dal 8 febbraio presunta data di presentazione/inizio preordini, o dal 27 febbraio presunta data di inizio consegne/vendita?

TocToc

ma che c'entra con la perdita di valore? sostituisci 11 mesi con qualsiasi altro periodo

NovaProspekt

Apple deve lavorare su un OS creato e modificato soltanto da lei, Samsung deve lavorare su Android, un sistema che offre più possibilità e vulnerabilità, quindi è già un miracolo che ne offrano 3 di anni

Riccardo Mineri

Non funziona così, forse ti sei perso il fatto che alla fascia top si è aggiunta un'altra categoria "prremium" con caratteristiche HW che costano comunque di più. A prescindere dal progresso tecnologico mettere 5 cam con zoom etc costerà per forza di più della singola cam di 5 anni fa che citi tu. Idem per altri componenti. Si è alzata l'asticella e si sono ampliate la fesce di mercato, ecco tutto. E' così per qualunque settore una volta raggiunta la saturazione, inutile fare paragoni di questo tipo.

Riccardo Mineri

Che specifiche migliori avrebbero questi TOP realme? La ricarica da mille watt?

Adri949

Marketing funzionato al 100% con te. Hanno semplicemente aumentato le varianti e riposizionate così la gente sente come giustificazione tutto il maneggiamento

Adri949

Gli Xiaomi hanno supporto quadriennale. Sono gli oppo che non si é ancora capito

simone

Non scherziamo ..da felice possessore di note 10 ho deciso di cambiare e spendere 1250 euro per un iphone 13 pro da 256gb...che ho rivenduto dopo un paio di settimane perché a mia vista pesante ..limitato e complesso rispetto al mio note.....1400 sono oro per un telefono che ti permette di non usare mai un PC poiché riesce a fare tutto già lui!

Davide Nobili

bisogna aspettare 8 settimane da regolamento del coupon. Per il costo è un semplice sconto del 30%, quindi moltiplica il prezzo che vuoi per 0.7 e ottieni il prezzo scontato.

niccolò
niccolò
niccolò

Si infatti attualmente il miglior android è samsung non c'è niente da dire è la verità, google sembra che faccia i pixel così giusto perché gli va, 0 cura del software e 1000 bug il pixel 6

PilloPallo

Diciamo che per medio gamma io intendo medio-alto, per fare un esempio A52s con snap 778 che è un ottimo SoC. Già A32 è fascia medio-bassa

Akira Koga

Mi pare sia un A32 o 52 ma non ci metto la mano sul fuoco

PilloPallo

Che dispositivo ha tua moglie?

Akira Koga

Sarei d'accordo con te se mi garantissero 4/5 anni di aggiornamenti, ma visto che da questo pdv sono imbarazzanti tutti tranne Apple e Samsung per me qualunque altro brand equivale a buttare soldi dalla finestra.

Akira Koga

Quoto appieno per la parte software. Inutile comprarsi uno smartphone che viene aggiornato se va bene per un anno. il medio gamma recente di mia moglie però è lentissimo nei tempi di reazione rispetto al mio vecchio S10+.

Akira Koga

E ancora non arriviamo a 5 anni di major releases

Akira Koga

Verissimo, al di là dei prezzi e della velocità del sistema operativo stock io mi sono trovato malissimo nell'usabilitá quotidiana per la mancanza di n piccoli accorgimenti che davo per scontati venendo da samsung ed invece in android stock mancavano. Questi aspetti sembrano sciocchezza e vengono raramente evidenziati nelle recensioni ma con me hanno fatto la differenza.

Akira Koga

Vero ma per lavoro sto usando una tristezza di apple 6S che per quanto abbiia la stessa batteria di un criceto non morto funziona ancora bene senza ingessature ed è stato supportato per 6 anni pieni. Il tutto per dire (da utente android) che alla fine paradossalmente è con gli smartphone Apple che oggi si risparmia se sei interessato ad un top di gamma

Akira Koga

Ahahahahahahahahai assolutamente ragione

ferrari1990

ottimi prodotti però prezzi esagerati... ci sono smartphone con medesime caratteristiche a prezzi decisamente migliori

Gios

Su un telefono del genere fare a meno del taglio da 256GB senza memoria espandibile la vedo dura. E' un prodotto dedicato ad una fascia che il telefono lo usa in modo abbastanza estensivo.

Secondo me se puoi fare a meno di un taglio minimo di 256GB credo che non si debba acquistare l'ultra ma s22 liscio o plus

Michele

Ho avuto S21 Ultra e onestamente non mi ha soddisfatto per quello che è il suo costo.

LuiD

Sono sempre più convinto che la Samsung faccia ottimi prodottii ma anche che non vadano comprati al day one.

Stefano Bortoletto

Ti faccio un esempio concreto, anni fa feci il passaggio da note 8 di Samsung a mi max 3 di xiaomi, col mi max facevo le stesse cose del note 8 o quasi e avevo pure molta più batteria ma dopo 6 mesi l’ho messo nel cassetto e mi sono preso il pixel 3xl che all’epoca era un top di gamma, non c’era proprio paragone come esperienza di utilizzo tra il note/pixel e il mi max, usandolo quotidianamente si vedeva palesemente che lo xiaomi era un medio gamma e gli altri due top, c’è proprio una differenza netta nell’esperienza d’uso anche se fai le stesse cose, ma tanto non capirai mai questo concetto se non hai mai avuto un top di gamma in vita tua

Stefano Bortoletto

Beh ad esempio giocare a un gioco al massimo della fluidità e della grafica, poter guardare il display del cellulare per ore senza rischiare di perdere la vista perché per risparmiare ti montano display scadenti senza alcuna protezione per gli occhi, poter fare un video in 8k che di sicuro non fai con un telefono da 200 euro a causa di limitazioni lato hw, avere un telefono che rimane fluido per anni e anni anche facendo major update senza mai formattarlo come su iphone, avere tutte le fotocamere al top senza mancanze tipo manca la tele, grandangolare ridicola, mancanza iOS che sono le prime cose che vengono tagliate sui dispositivi meno costosi, avere materiali premium, avere la ricarica wireless e l’ip68, in generale sono cose che sui telefoni di fascia più bassa mancano sempre da una parte o dall’altra e l’unica maniera per averle tutte è prendersi un top, ma poi ripeto ognuno i propri soldi li spenderà come ca xxo vuole o no? Stiamo parlando di 1000 euro mica di 100.000, sono cifre alte in maniera relativa, ad esempio tanti considerano iPhone un bene di lusso ma non è assolutamente così, un iPhone se lo può permettere chiunque, un orologio da 20.000 euro è un bene di lusso, una macchina da 100.000 euro è un bene di lusso, una casa da 300.000 euro è un bene di lusso, non uno smartphone che si può comprare anche l’adolescente accumulando le paghette durante l’anno

Yuri85zoo

Ma 20-15-10 anni fa ancora ancora, con l'ericsson t28, Nokia n95, 8810, il razr, primi smartphone tipo Samsung omnia, iPhone 3g, desire hd ecc...
ora se appoggi sul tavolino un a52s e un s21 con la cover non impressioni nessuno con entrambi

Michele

La mia è una domanda non provocatoria. Sono curioso di sapere quali sono queste esigenze. Non mi ha risposto e stai presumendo cose errate.

litterau

Nessun finanziamento. È l'offerta Samsung del Chromebook abbinata alla S-Change di Mediaworld. Loro ti chiedono una marca da bollo credo per questioni di prendersi un prodotto usato

litterau

Quoto al 100%

litterau

Pistacchio esci da questo corpo

xantarmob

Ammazza... Vabbè che da lì a tre o quattro mesi scenderanno di brutto.

Chissà cosa regalerà Samsung ai primi che sborseranno cifre simili... :)

PilloPallo

Prezzi 30% inferiori a parità di specifiche ma il supporto software non è quadriennale e non hai assistenza diffusa in maniera capillare. Personalmente preferisco un medio gamma samsung che mi dura almeno 5 anni

saetta

130 euro in meno su qualcosa di cui si puo anche fare a meno

saetta

e certo

restafora

Speriami di riuscire a fare questa mossa con coupon di compleanno anche su s22 ultra..dopo quanto si può fare dall'uscita e quanto dovrebbe venire a costare la versione da 256 giga se stando al listino in articolo dovrebbe essere venduta a 1430?

Se volete spendere meno compratevi un iphone, da tempo sognavo di scriverlo.

Davide Nobili

Chi voleva il Note o solo uno schermo più grosso, come giusto che sia

PilloPallo

I brividi me li fanno venire quelli che cambiano smartphone ogni anno

Stefano Bortoletto

Evidentemente una parte del resto dell’umanità non la pensa come te visto i milioni di top di gamma che vengono venduti, d’altronde non mi pare che manchino le alternative su fasce di prezzo inferiori quindi comprati un telefono da 200 euro e non rompere i @@ a chi i propri soldi li spende come gli pare

Ancora con sta storia del “castrati” se apri la scheda tecnica di un S22 noterai che non c’è top a confronto che abbia specifiche superiori , nemmeno iPhone e questo te lo metto per iscritto appena esce vedrai, basta aprire la scheda tecnica di S21 e di IPhone 12 pro e vedrai come in ogni aspetto è superiore S21… dal display alle memorie di download e upload alla ram al
Bluetooth stesso elle cam tutto.. mi scoccia davvero scrivere tutti i dettagli tecnici vai a guardarli da te.. Poi che ultra sia ancora superiore ad S21 è in altra cosa .. non è s21 ad essere castrato ma
È ultra ad avere specifiche che nessuno ancora ha infatti parte da 1300 euro e non da 950 come i top Apple e Samsung… capito adesso?

Alex

E pensare che con offerte varie avevo preso il note 10 plus con 12gb di ram e 512gb di memoria a 400 euro
Ora non credo sia lontanamente pensabile neppure di prenderlo al doppio

TocToc

1500€ per un Samsung che dopo 11 mesi ti tocca rivendere a 700/800? Brividi..

Mario Sernicola

Ho tenuto un pixel 2 XL per 4 anni... figuriamoci un Note20! Una bomba!

momentarybliss

Giusto, avrebbe potuto farlo con il S22 Plus, ma allora l'Ultra non l'avrebbe comptato nessuno

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO