Realme GT 2 ufficiale: c'è anche il Pro, presto disponibile in Europa

04 Gennaio 2022 64

Realme ha lanciato la sua nuova linea di smartphone top gamma nel mercato cinese, come preannunciato: Realme GT 2 e GT 2 Pro sono destinati ad occupare la parte alta del catalogo del produttore e sono subito disponibili per l'acquisto in Cina. Ma c'è subito una buona notizia per l'utenza europea: l'Azienda rende noto che la commercializzazione del GT 2 Pro è prevista anche nel nostro continente: arriverà a breve, sottolineano nella nota ufficiale:

Poiché Cina ed Europa rappresentano i due mercati principali della nuova strategia marketing "go premium" di Realme nel 2022, lo smartphone debutterà a breve anche nel nostro continente. La serie Realme GT 2 permetterà al brand di affacciarsi al mercato dei dispositivi di fascia alta e per questo motivo i device di questa famiglia rappresentano un grande passo avanti per l’azienda che continuerà a portare nuovi prodotti innovativi e di design a milioni di utenti in tutto il mondo.

DESIGN E POTENZA

Realme ha posto particolare attenzione alla cura dell'estetica e della costruzione dei suoi nuovi smartphone, cercando evidentemente di soddisfare anche i gusti dell'utenza europea. Il design della linea Realme GT 2 nasce dalla collaborazione con il noto designer Naoto Fukasawa. Realme GT 2 Pro (in versione Master Edition) è anche il primo smartphone con design a biopolimeri, grazie al quale è possibile ridurre l'impronta ecologica del 35,5%.

Il risultato è un dispositivo venuto alla luce al termine di un periodo di sviluppo di 12 mesi nel corso del quale sono stati creati 63 prototipi. Costruzione quindi particolarmente curata e realizzata con un processo di incisione laser da 0,1mm. Lo smartphone è disponibile nelle quattro colorazioni Paper White, Paper Green, Steel Black e Titanium Blue.


A connotare la piattaforma hardware c'è in primo luogo il potente SoC Snapdragon 8 Gen 1 (integrato nella versione Pro) mentre il modello standard si ''accontenta'' dello Snapdragon 888. A tenere a bada il calore interviene una grande camera di dissipazione (ben 36.761 mm²) che promette di ridurre di 3 gradi celsius la temperatura. L'area di raffreddamento è realizzata con una struttura a 9 strati, con una superficie in acciaio inossidabile di 4.129mm².


Altro punto di forza è rappresentato dal display che nel caso della versione Pro vanta caratteristiche di tutto rispetto, tanto da fargli guadagnare la valutazione A+ di Display Mate:

  • schermo piatto, AMOLED, risoluzione 2K e tecnologia LPTO 2.0
  • vetro Gorilla Glass Victus
  • display a 10bit con un valore di riconoscimento dei colori (JNCD) di 0,5
  • rapporto di contrasto sino a 5.000.000:1
  • certificazione HDR10

Grazie alla tecnologia LPTO 2.0, lo schermo del Pro supporta una frequenza di aggiornamento adattiva di 1-120Hz, coniugando così un'ottima fluidità con l'efficienza energetica.


A concludere il quadro delle principali caratteristiche interviene un comparto fotocamera altrettanto curato: nel Pro si trova un triplo modulo posteriore comprendente un obiettivo principale da 50MP (IMX766) abbinato al sistema di messa a fuoco PDAF e allo stabilizzatore ottico. Degna di nota è anche il modulo ultragrandangolare con sensore da 50MP abbinato all'ottica ultra grandangolare con angolo di visione da 150° e possibilità di scattare foto in modalità fish-eye (l'azienda sottolinea che è un primato in ambito smartphone). Chiude il quadro l'ottica macro con ingrandimento 40X.

I due modelli condividono parte delle caratteristiche tecniche, compreso design e capacità della batteria pari a ben 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 65W. Per le specifiche dettagliate si rimanda alla sezione che segue.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • display:
    • GT2 Pro:
      • 6,7" AMOLED LTPO (Samsung E4)
      • QHD+ (3.216 x 1.440 pixel)
      • 120Hz, touch sampling rate 1000MHz
      • MEMC
      • 1400 nits (picco)
      • Copertura al 100% dello spazio colore DCI-P3
      • Corning Gorilla Glass Victus
    • GT2:
      • 6,62" AMOLED
      • FHD+ (2.400 x 1080 pixel)
      • 120Hz, touch sampling rate
      • 1300 nits (picco)
      • Copertura al 100% dello spazio colore DCI-P3
      • Corning Gorilla Glass 5
  • SoC:
    • GT2 Pro: Snapdragon 8 Gen 1
    • GT2: Snapdragon 888
  • memoria:
    • GT2 Pro: 8/12GB di RAM LPPDR5m, 128/256/512GB UFS 3.1
    • GT2: 8/12GB di RAM, 128/256GB di storage UFS 3.1
  • fotocamera:
    • GT2 Pro:
      • posteriore tripla:
        • principale 50MP con sensore IMX766, OIS, PDAF
        • 50MP (Samsung JN1), ottica ultra grandangolare, angolo di visione di 150 gradi
        • 2MP, macro
      • anteriore 32MP
    • GT2:
      • posteriore tripla:
        • principale 50MP con sensore IMX766, OIS
        • 8MP, ottica ultra grandangolare, apertura f/2.2
        • 2MP, macro
      • anteriore: 16MP
  • batteria: 5.000 mAh, supporto ricarica rapida a 65W
  • sicurezza: sensore di impronte integrato nello schermo
  • connettività ed audio: 5G NR, WiFi 6, Bluetooth 5.2, NFC, GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo, Dolby Atmos, altoparlanti stereo
  • dimensioni e peso:
    • GT2 Pro: 163 x 74,7 x 8,18 mm, 189 grammi
    • GT2: 162,9 x 75,8 x 8,6 mm, 199 grammi
  • sistema operativo: Android 12 con interfaccia utente Realme UI 3.0

PREZZI E DISPONIBILITÀ

In attesa di conoscere i prezzi previsti per il mercato europeo, le cifre ufficializzate in Cina (al netto delle promozioni di lancio) sono le seguenti:

  • Realme GT 2 Pro
    • 8/128GB: 3.899 yuan (circa 540 euro, cambio diretto tasse escluse)
    • 8/256GB: 4.199 yuan (circa 585 euro, cambio diretto tasse escluse)
    • 12/256GB: 4.499 yuan (circa 630 euro, cambio diretto tasse escluse)
    • 12/512GB: 4.799 yuan (circa 669 euro, cambio diretto tasse escluse)
  • Realme GT 2
    • 8/128GB: 2.699 yuan (circa 376 euro, cambio diretto tasse escluse)
    • 8/256GB: 2.899 yuan(circa 400 euro, cambio diretto tasse escluse)
    • 12/256GB: 3.199 yuan (circa 440 euro, cambio diretto tasse escluse)
(aggiornamento del 03 giugno 2023, ore 15:55)

64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max Leo

Segnalo che giusto ieri si è aggiornato ad Android 13. Patch di sicurezza di novembre, realme UI 3.0.

Riccardo Mineri

Infatti non consideravo samsung su questa fascia fino a 4 mesi fa ma i cinesi ce l'hanno messa tutta

Big G
Riccardo Mineri

Infatti i best buy attualmente per la fascia sotto i 300 e per quella sotto i 400 sono entrambi chiaramente samsung LOL (a52s e s20 fe). Ma senza nemmeno pensarci.

Fino alla fine

Anche io.

comatrix

Vero, ho pensato alla versione Realme GT con l'888 -_- (che io eviterei personalmente)

Big G
Nardi Renalda Stefa

Si concordo però protegge anche dalle polveri e sappiamo bene che Dani può creare

rsMkII

Aspetta una settimana in più e passa al GT Neo Pro 3 Dmax Edition

rsMkII

Shhhhhhht che poi suda!

Riccardo Mineri

A parte che la qualità fotografica di S21 FE sarà probabilmente meglio di 'sto realme, dove avrei detto che quel telefono a 800 euro è un buon acquisto?
Dovete smetterla comunque di leggere i numeri delle schede tecniche dei cinesoni credendo di capirne qualcosa. State ancora lì a leggere la ram e il modello del sensore fotografico quando un iphone o un pixel di 3 anni fa girano meglio di qualunque cineseria e lato foto manco parliamone...
E l'IP68 e la ricarica wireless sono sicuramente più utili delle ricariche cinesi a 400W o del retro in vetro (ca22o ve ne fate che tutti mettiamo le cover e manco ci ricordiamo di cosa è fatto?)

Andrearocca

basta padelloni da due etti

Fino alla fine

Ma il neo 2 non è più potente?

Antonio Russolillo

Ok, 2 mesi massimo e troviamo le offerte sul pro a 499€ come anche a stesso prezzo scenderà l s21 fe.
Coppia best buy ma prezzo x prezzo, questo è più potente ed originale nel design.
L ip 68 è una presa per i fondelli, sempre sotto la pioggia col mio mi 9t con schermo crepato, una volta in acqua e quasi 3 anni di vita senza problemi, poi un iphone prende un po' d umidità e va a farsi benedire lui e la garanzia che ti alza il dito medio

comatrix

Diciamo che sono in linea, se desideri maggiore potenza allora forse il Master Edition ha qualcosina in più, se desideri invece un prodotto più equilibrato allora il GT Neo 2 è più consigliato

Fino alla fine

Ho trovato su Amazon gt master edition a 270. Il neo 2 a 369. Cosa consigli?

comatrix

Che io sappia 2 major e 3 di patch

skelektron

Il mio realme X2 Pro non ha certificazione IP68, e nonostante mio figlio lo abbia buttato nella tazza del water (nell’acqua pulita, fortunatamente) non ha subito alcun danno. L’iPhone 12 Pro Max supercertificato di una cliente è caduto in acqua mezza volta e le si è rovinata la capsula auricolare, problema che Apple non ha voluto riparare in garanzia.
A cosa è servita la certificazione?

Big G
Riccardo Mineri

Da noi il pro costerà 700 euro e non ha IP68, ricarica wireless, zoom ottico, etc.
Però per 700 euro ti fornità un'utilissima macro da 2MP
BEST BUY!!!1!!!!!

Riccardo Mineri

Infatti quello ha zoom ottico, IP68, ricarica wireless, dex, supporto software serio, etc.

BLERY

Sulla Carta sono ottimi bisogno vederli è provarli

Alexander

Quando potrebbe uscire il pro?

Joel

Non direi. Il Galaxy è molto meglio come software e supporto.

Whites_11

È un peccato perché il loro software mi piace (come in generale qualsiasi di bbk), è un problema che risolveranno spero

Stefano Bortoletto

Veramente belli

kanna mustafa

Prendi un 7 o un 8 magari con Kasko amazon

kanna mustafa
kanna mustafa

Liscia e agile con servizi google al posto di app proprietarie

kanna mustafa
Anty

Design e caratteristiche tecniche molto interessanti!

Big G

È praticamente una color os leggermente rivista lato design. Io affidabile e bel fatta

Big G
eberg93

Fa talmente la differenza che nessun marchio riconosce i danni da liquidi.

Patafrosti

Ma pure finché regge onestamente

Patafrosti

A quel punto la mettevano ad un Oppo, i Realme devono costare meno altrimenti che senso hanno

Giulk since 71' Reload

Beh non sembrano niente male *__*

Anto

per mettere in ridicolo l'S21 fe basta già il vecchio GT

Nardi Renalda Stefa

Non mi dire che non ha la certificazione io 68 perché fa davvero la differenza

Francesco

uffa ma che p@lle, sempre padelloni!! Ma perchèèèè :*(

Marco

come interfaccia UI come sono ?

Fino alla fine

Come aggiornamenti com'è?

Adriano26337

Il costo non mi sembra eccessivo, come è giusto che sia.

Andee Kcapp

Al day uno in promozione a 399

draconian

Vanno bene come rapporto qualità prezzo

Adriano26337

Quando lo hai preso?
2 anni al massimo!

Andee Kcapp

Si ci si può fidare di Realme per adesso, ma in futuro farà la fine di ONEPLUS, si stanno muovendo con la stessa logica.

Andee Kcapp

Confermo, il mio GT5G va benissimo considerando che lo ho pagato solo 399 €

ericantona5

Si ma visto che è per mio padre che è piuttosto maldestro e che ne sfonda uno ogni due anni al massimo volevo prendere qualcosa di più economico. Dalle disponibilità di Amazon direi che vanno molto di moda

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20