
21 Luglio 2022
04 Gennaio 2022 14
TCL Communication ha annunciato al CES 2022 di Las Vegas il suo primo computer portatile TCL BOOK 14 Go, un nuovo tablet della serie NXTPAPER e altri tablet destinati principalmente al settore educational. Annunciati anche gli occhiali smart di seconda generazione NXTWEAR AIR, il nuovo tablet 5G TCL TAB10s, l'arrivo di tre smartphone 5G della nuova Serie 30 (che verranno presentati ufficialmente al MWC2022) e il router LINKHUB 5G.
Questo il commento di Stefan Streit, Chief Marketing Officer di TCL Communication:
Mentre entriamo nel nostro terzo anno come marchio TCL Mobile, siamo entusiasti di continuare a costruire ed espanderci in ancora più categorie di prodotti, migliorando anche l'esperienza dell'utente nell’utilizzo dei tablet. La nostra offerta di prodotti sottolinea l'importanza dell'istruzione per i nostri figli, e per questo ci dedichiamo a fornire caratteristiche tecniche e soluzioni smart, indipendentemente dall'età degli utenti, che aiutano a promuovere l'apprendimento e la crescita.
Come per gli altri tablet della serie NXTPAPER, anche il nuovo NXTPAPER 10s è progettato specificamente con un focus sulla protezione degli occhi. La riduzione di oltre il 50% della luce blu, certificata anche da TÜV, è una caratteristica integrata direttamente nel software e nell'hardware del tablet. Il display di NXTPAPER 10s è infatti dotato di 10 strati di protezione per mantenere i colori naturali e offrire un’esperienza di lettura simile alla carta.
TCL NXTPAPER 10s è anche ideale per prendere appunti e disegnare grazie alla T Pen, ed ha una batteria da 8.000mAh che offre un'elevata autonomia. La Folio Keyboard e la Writing Board, disponibili in opzione, aiutano ad aumentare ulteriormente la produttività in mobilità. TCL NXTPAPER 10s arriverà in Cina e in Europa con un prezzo di listino di 249,90 euro verso le fine di gennaio.
TCL ha annunciato BOOK 14 Go, il suo primo computer portatile basato su sistema operativo Windows 11 e caratterizzato da una cornice sottile e da un resistente telaio in metallo. TCL BOOK 14 Go pesa 1,3 kg, ha uno spessore di 13,95 mm ed è dotato di un display da 14,1 pollici, connettività 4G LTE ed è basato sulla piattaforma Snapdragon 7c di Qualcomm che assicura un'elevata autonomia, avvio rapido e un passaggio passaggio fluido tra Wi-Fi e 4G.
Il nuovo TAB 8 4G ha un design compatto ed integra una batteria da 4.080mAh e connettività LTE. Il nuovo TAB 10L ha invece un display HD da 10,1 pollici. TAB 8 4G arriverà in Europa a partire dal Q2 2022, mentre TAB 10L sarà già disponibile in Q1 a un prezzo di listino di 129,90 euro.
TCL TKEE MINI, MID (con connettività 4G) e MAX sono progettati e creati appositamente per i bambini. Tutti e tre i tablet della gamma TKEE, che in passato era venduta tramite il brand Alcatel, hanno un'interfaccia utente semplificata, sono rigorosamente testati per garantire la massima sicurezza, e integrano la tecnologia Eyesafe di TCL che offre una maggiore protezione per gli occhi. I tablet vengono forniti con una robusta custodia in dotazione e con la penna TKEE per scrivere e disegnare.
TKEE MID sarà disponibile a partire dal Q2 al prezzo di listino di 159,90 euro, mentre TKEE MAX sarà disponibile a partire dal Q1 al prezzo di listino di 154,90 euro. Non ci sono ancora informazioni su prezzo e disponibilità del TKEE MINI.
TCL Kids è una nuova app che consente di condividere la stessa esperienza di interfaccia di base della serie TKEE, completa di una libreria a misura di bambino di contenuti educativi e di intrattenimento, contenente oltre 20.000 video, 400 libri di fiabe e 50 applicazioni kid-friendly, su tutti i tablet TCL.
TCL Kids offre anche una serie di strumenti di Parental Control per tenere sotto controllo il tempo di utilizzo, gestire le app e i siti web, e impostare promemoria per mantenere una corretta postura durante le ore di studio. Il servizio sarà disponibile per i clienti a livello globale in varie lingue, nel Q2 2022, a fronte di un abbonamento mensile, al termine del periodo di prova di 2 mesi. L'app sarà scaricabile tramite Google Play.
La nuova Serie 30 di TCL è composta da tre smartphone che offrono il supporto alle reti 5G. TCL 30XE 5G e TCL 30 V 5G sono esclusivi per il mercato statunitense e saranno ufficialmente disponibili nelle prossime settimane. TCL 30 5G, invece, arriverà presto in Europa.
La Serie TCL 30, i cui dettagli saranno annunciati nel corso del Mobile World Congress di Barcellona il mese prossimo, integrano display AMOLED, altoparlanti stereo e verranno offerti a prezzi molto competitivi.
La visione “5G for All” di TCL si estende anche oltre gli smartphone. La società ha investito 1 miliardo di dollari in R&S e ha creato diversi laboratori 5G proprio allo scopo di migliorare l'infrastruttura relativa alle reti di nuova generazione su tutti i suoi dispositivi al fine di offrire una connettività a banda larga affidabile e veloce.
TCL lancerà nel corso dell'anno in tutta Europa anche il nuovo tablet TCL TAB 10s 5G ed il LINKHUB 5G, un potente router 5G che offre Wi-Fi 6 avanzato e supporto per un massimo di 256 utenti. Al momento non sono stati offerti ulteriori dettagli.
Questo il commento di Aaron Zhang, Chief Executive Officer di TCL Communication:
Attraverso le partnership avviate con più di 80 partner in 160 Paesi, TCL sta portando avanti la sua missione al fine di fornire un 5G veloce, affidabile, conveniente e allo stesso tempo potente per tutti, per godere di una casa e una vita più intelligenti. Mentre il nostro portafoglio 5G cresce con la serie TCL 30 e LINKHUB 5G, i nuovi prodotti sono caratterizzati da una connettività di prim'ordine, design ricco e prezzi competitivi per migliorare l'esperienza d’uso degli utenti di tutto il mondo.
TCL, infine, ha anche annunciato NXTWEAR AIR, occhiali smart di seconda generazione che offrono un nuovo design e circa il 30% di peso in meno rispetto al modello della generazione precedente.
Stefan Streit, CMO di TCL Communication, ha affermato:
Nello sviluppo dei NXTWEAR AIR, ci siamo concentrati principalmente su due aree importanti per i consumatori: portabilità e comfort. Con questa nuova generazione di occhiali NXTWEAR, gli utenti possono godere della stessa eccezionale esperienza visiva di prima, ma con ancora più portabilità, una vestibilità comoda e un design dallo stile unico.
Gli occhiali NXTWEAR AIR consentono agli utenti di guardare video, giocare (collegati a un controller Bluetooth) e lavorare ovunque grazie ai due display Micro OLED 1080p che offrono una definizione di 47 pixel per grado e la sensazione di guardare uno schermo da 140 pollici a 4 metri di distanza. Gli occhiali NXTWEAR AIR possono anche essere utilizzati come secondo schermo quando abbinati a un laptop.
I due altoparlanti stereo integrati permettono di ottenere un effetto più immersivo ma è anche possibile utilizzare cuffie cablate o wireless per una maggiore privacy. NXTWEAR AIR hanno un peso di soli 75 grammi, sono dotati di due lenti frontali intercambiabili per una maggiore personalizzazione, connessione Type-C e sono compatibili con una vasta gamma di smartphone, computer portatili e tablet.
Al momento non ci sono informazioni per quanto riguarda prezzi e disponibilità sul mercato.
Commenti
Bella o brutta notizia?
Ha acquistato anni fa, la divisione mobile di Alcatel
analisi interessante! :)
anche io avevo pensato a una cosa del genere, in effetti...
vedremo! :)
Prezzi miseria per tempi da miseria, brava TCL
Hanno fatto bene a non dichiarare le schede tecniche
Sembra molto una marca sulla falsariga della Hisense di 6-7 anni fa..se giocano bene le loro carte potrebbero ambire a un mercato piu premium in futuro.
Tutto cmq dipende dalla qualità in gioco.
davvero?
avevo sentito che avevano un buon rapporto qualità prezzo ma tu contraddici quanto sapevo...
vero che non ho nessun loro prodotto e non ho esigenze al momento ma buono a sapersi quanto mi hai appena scritto!
grazie! :)
Mio cognato ha una tv ed una soundbar tcl e fanno pena tutti e due. Vero che ha pagato molto di meno rispetto alla concorrenza ma vale il prezzo che costa. Io non comprerei mai un prodotto tcl attualmente.
no non credo...
sicuramente in forte espansione! :)
marchio emergente.
Interessante il Book 14 con ARM, curioso di vedere la prova e magari se può andare con Linux.
E il router?!
Quindi per i nxtpaper hanno rinunciato alla tecnologia riflettiva (dato che non si nomina) mentre è un normale schermo con più "filtri" ?
Del 8,88 pollici riflettivo, non se ne è saputo più nulla, nemmeno la rinuncia a produrlo
brava TCL! :)