
16 Giugno 2022
Samsung ha finalmente tolto ufficialmente i veli al Galaxy S21 FE, uno smartphone che si colloca a buon diritto tra i dispositivi più anticipati di sempre. Dopo avere già avuto l'occasione di toccarlo con mano (ved. l'anteprima) ed aver rilevato che il prodotto è stato messo in vendita in Italia prima della presentazione ufficiale, si arriva al lancio avvenuto in occasione del CES 2022. Poco più di una formalità quindi, che si traduce in un'occasione per ripassare in rassegna le caratteristiche tecniche dello smartphone e dare uno sguardo alle colorazioni.
La scheda tecnica ufficiale può essere così schematizzata:
Galaxy S21 FE è stato lanciato nelle quattro colorazioni lavanda, oliva, bianca e nera:
Nelle intenzioni originali di Samsung, Galaxy S21 FE - come gli altri modelli FE - aveva l'obiettivo di rilanciare il precedente top gamma con una versione caratterizzata da alcune scelte progettuali più economiche (es. il retro non in vetro ma in materiali plastici). Di fatto però il ritardo accumulato rispetto all'iniziale tabella di marcia lo penalizza proprio lato prezzo, almeno all'esordio. In questi mesi il precedente S21 ha ricevuto un fisiologico calo di prezzo, mentre S21 FE parte a prezzo pieno.
Per quanto riguarda la cifra richiesta, Samsung non l'ha esplicitamene inserita nel comunicato stampa global, ma come emerso nelle scorse ore, in Italia le catene di elettronica di Unieuro ed Euronics hanno fornito indicazioni abbastanza eloquenti: la versione con 6GB e 128GB di storage viene proposta a 769 euro. Per quanto riguarda invece l'effettiva disponibilità sul mercato, Samsung fa riferimento all'11 gennaio, ma è evidente che qualche rivenditore ha deciso di anticipare i tempi.
Per un riassunto finale delle peculiarità del dispositivo c'è l'infografica ufficiale. E a breve arriverà anche la recensione ufficiale di HDBlog.
Commenti
Io spero in un compatto
Per quanto riguarda gli aggiornamenti e il software è 2022, se il processore o altro hardware è dell’anno prima è meno basilare.
Questo s21fe consideralo 2021 però dai
Ormai l'aumento dei prezzi è cosa generale di tutti i produttori in qualsiasi fascia di prezzo e Samsung da sempre conferma questa cosa. Basta non comprare ed aspettare un sostanzioso calo di prezzo.Il problema è che in troppe occasioni il mercato avalla questi prezzi correndo all'acquisto a qualsiasi cifra.
Aspetto i successori di Oppo Find X3 pro, neo e lite per confrontarli con le proposte Samsung del 2022.
appunto, a 300€ non a 700€
Il mio mediogamma pagato poco più di 300 euro ha 6-128 e una tele da 8 Mp.
Non ti viene il sospetto sia downcloccato?
Ti rendi conto che l’ottimizzazione software, a meno di non riscriverlo tutto da capo, è fare il downclock del processore fer farlo scaldare meno?
A quel punto cosa ne rimane delle maggiori prestazioni di 888? Temo poco.
Qui si sta scrivendo di codici sconto da 10 euro non un acquisto di uno smartphone da millemila euro da ebay, usando il codice sconto lo si acquista sul Samsung Shop non dal primo venditore Pinco Pallino appena emerso online.
Per quanto riguarda l'assistenza post vendita di Amazon avrei da ridire, fatti una ricerca online oppure se hai Facebook cerca il gruppo truffati da Amazon o i video su YouTube di persone fregate, la cara Amazon non rimborsa i resi degli acquirenti fatti sparire da chissa cho o oggetti diversi quando l'acquirente spedisce quello giusto imputando la colpa all'acquirente tacciandolo per un ladro.
Ecco uno dei tanti leggiti lo screenshot https://uploads.disquscdn.c...
Per guadagnarci ovviamente!
Se vedessi una oliva di quel colore penserei sia non solo marcia ma pure velenosa e affetta da virus e parassiti vari.
A nessuno frega niente..
A parte che non ho PayPal, di solito preferisco il venduto da Amazon per l’ottimo post vendita.
Dovrebbe uscire nel primo trimestre 2022.
Il problema non è solo la plastica ma anche i suoi colori. Quelli di S20 fe erano meno tristi. Che ne è del blu navy ad esempio? Non parliamo del bellissimo bordeaux di S22 ultra e poi una cornicetta a contrasto seppur di plastica può rendere meno cheap l’aspetto.
Quello nero pare proprio un aggeggio misero da 100 euro, salvo solo il bianco anche se si notano di più sporco e graffi.
Quando esce a53
Da ebay ne trovi quanti ne vuoi di codici sconto compleanno del 30% sulle 10 euro, pagamento tramite PayPal.
Intendi il lettore impronte?
Ce l'hanno fatta, alla buon ora.
In attesa di una vera recensione onesta che mi aspetto possano saltare fuori altre magagne.
Oggi S20 fe ha un ottimo prezzo ma è già vecchio di un anno perdendo il principale vantaggio di Samsung.
Vantaggio che per essere sfruttato appieno richiede l’acquisto nei primi mesi quando il prezzo non sarà calato così drasticamente. Anche la via del codice sconto compleanno non è facilmente percorribile.
vale la pena a 400 forse..
Santa disamina.
Prezzo folle, colori orrendi, aspetto misero, in Italia ci mandano lo snapdragon stavolta che lo snapdragon è pessimo, ci mandano la versione con meno ram ma non credo proprio costerà di meno, gli 8 Mp della tele sono pochi per fare zoom digitale, persino i nomi dei colori sono sballati, quell’oliva di oliva non ha proprio nulla.
Come far crollare ogni residuo interesse.
Aspettiamo a vedere come sarà A53 anche se è un serie A e mi aspetto i soliti difetti di quella serie, d’altronde pure questo mi sembra in molte cose un serie A.
Quando arriverà, tra un anno, a 349€(come s20 fe attualmente) avrà senso d'essere acquistato
Io veramente sorrido a leggere alcuni commenti idioti sul prezzo di listino di s21 fe, s21 fe costa troppo a prezzo di listino 769 euro in bah.
Signori l's20 Fe 5g e' uscito in vendita allo stesso prezzo di s21 fe 5g 769 euro giorno della partenza della vendite e' stato il 3 ottobre 2020, tra il blackfriday e natale con l'offerta lampo di Mediaworld a 400 euro, poi con gli operatori a rate come Tim a 450 euro x 30 mesi se eri già cliente Tim pagabili in bolletta sulla linea fissa di casa, finite queste offerte ad oggi si trova sulle 500 euro StreetPrice
Inutile comparare il prezzo di s20 fe 4G con snapdragon 865 uscito tra maggio e giugno in sostituzione della variante exynos 990 visto che quel processore fu veramente una ciofeca, s20 Fe 4G snapdragon a 669 euro già a 100 euro in meno rispetto a s21 Fe, quindi di conseguenza bisogna comparare la versione di s20 Fe 5g a s21 Fe non la versione 4G che costa già 100 euro meno di listino con cali di prezzo StreetPrice più evidenti e se andate a leggere i commenti di quegli articoli di hd blog pure li ci furono un sacco di polemiche sul prezzo d'uscita di s20 Fe 4G snapdragon a 669 euro.
Ci sono migliaia di articoli qui su hd Blog e altrove sul ritardo della presentazione di s21 fe 5g per via della crisi dei semiconduttori e per problemi di mancanza di componenti per la produzione dello smartphone, visto che per s21 fe il lancio fu previsto per agosto 2021 e le vendite a settembre andate a leggerli per bene prima di criticare leggere gli screenshot https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Con questo non voglio difendere il prezzo di listino di s21 fe a 769 euro ad oggi sempre costoso resta, bisogna criticare tutti, guardate gli altri produttori con opportuni fine x3 neo prezzo di uscita 799 euro solo dopo quasi 1 anno si trova streetprice tra le 500-550 euro, la ciofeca di 11t pro prezzo di lancio 650 euro nettamente inferiore a fine x3 neo è galaxy s20 fe 5g, non finirò di ricordarlo già dopo due mesi s21 fe dal sito Samsung con codice sconto compleanno del 30% lo su trova a 530 euro, codici sconto reperibili su ebay intorno alle 10 euro, nel segmento medio-alto s21 fe a 530 euro dopo due mesi resta tra i migliori se non il migliore al momento, completezza dello smartphone dove altri al momento non arrivano.
Eh speriamo abbiano capito.. S21 in plastica è stata una scelta assurda
Ci sono mille fattori. Gli altri ti danno 8GB di RAM ma tagliano su altre cose su cui Samsung investe.
Potevano risparmiare sul processore e mettere più ram
Non ha senso per te, io di certo non compro un telefono da 700 euro con 6gb di ram, non ha proprio senso
Il prezzo è si alto, ma considerando che uscirà con Android 12 e che tra pochi mesi costerà meno di 500 euro direi che valga la pena tenerlo in considerazione
128 GB soddisfano il 99% delle persone, 6 GB di RAM sono giusti, ha senso sforare e arrivare a otto soltanto nel caso in cui il telefono debba registrare video a 8K.
Preferisco la palstica di qualità al vetro....si rompe meno, i trattamenti oleofobici sono migliori e se cade rischio meno l'infarto. Capisco però che se spendi tanto anche il touch and feel è importante
ottico ovviamente. Gli ultrasonici costano e li trovi, nemmeno sempre, sui top di gamma
Top di gamma con 6/128 gb?
È un top di gamma. Cosa ti aspettavi? Era ovvio che il prezzo sarebbe stato di 769 euro, come il precedessore S20 FE.
Ottico
Ciao Sai se la 52s ha lettone ultrasonico o ottico grazie
Andava lanciato a 549 o 599 al massimo. A 769 scaffale! Attendiamo sconti vari e calo precipitoso tipico dei Samsung
Il sensore ottico? Spero non faccia schifo come su S20FE
Dovrebbe essere così
Infatti s21 è una piuma! Secondo me il migliore samsung dopo s7edge
Galaxy S22 sarà solo in vetro, ad esclusione dell'eventuale FE
Bene Samsung, ora che hai sganciato sta zavorrina pensa a non toppare S22.
Con Samsung non basta mai.
Non vorrei dire una boiata, ma a me pare che chieda comunque l'impronta se il telefono ce l'ho sbloccato da un po' o se ho qualche applicazione in primo piano. La prossima volta ci farò più caso.
Questo ha anche Dex, quindi può servire anche in quell'ottica