
Apple 03 Gen
Bisognerà aspettare iPhone 15, o comunque si chiamerà la generazione di Melafonini del 2023, per vedere una fotocamera con obiettivo periscopico e zoom molto spinto: ne è convinto l'analista Jeff Pu, stando a una nota agli investitori visionata dai colleghi di MacRumors. Pu sostiene che "almeno un modello" della gamma 2023 (molto facile pensare al Pro per ragioni di prestigio, meglio ancora se Pro Max per questioni di spazio) offrirà uno zoom ottico 10X. Purtroppo non ci sono altri dettagli
Di un iPhone con obiettivo telescopico, tecnologia che ormai si può definire comune nel mondo Android, si parla ormai da un paio d'anni circa. Fino a qualche tempo fa, gli analisti e i leaker ipotizzavano che l'avremmo visto già quest'anno, ma a questo punto l'opinione più diffusa è che bisognerà aspettare ancora il 2023. Secondo indiscrezioni, si dice che Apple starebbe cercando di "aggirare" Samsung come fornitrice di alcuni componenti chiave, ma non è detto che riuscirà a evitare di pagarle delle royalty.
L'altra grande novità degli iPhone 2023 potrebbe essere l'arrivo di modem 5G proprietari: Apple, ricordiamo, aveva stretto una partnership con Intel qualche anno fa quando aveva litigato con Qualcomm, ma in ultimo non era rimasta soddisfatta dei chip sviluppati da Intel e quindi aveva deciso di riappacificarsi con Qualcomm. Intel aveva quindi deciso di ritirarsi dal settore e Apple aveva colto l'occasione per comprarle l'intera divisione modem.
Del resto ha perfettamente senso: la politica di Apple è sempre stata di controllare quanto più possibile il proprio hardware e il proprio software, e già da anni sviluppa in casa i SoC degli iPhone. Secondo le prime indiscrezioni, i modem 5G di prima generazione non saranno integrati nel SoC, soluzione che ormai è diventata uno standard per tutti gli altri grandi protagonisti come Qualcomm e MediaTek.
Commenti
Ganzo..
l'alimentatore lo possono anche togliere dalla confezione, che ne ho già a iosa. quello che mi interessa è usare un cavo unico e non avere un cavo per ogni tipo di dispositivo o relativi adattatori, cosa che puoi fare se tutti i dispositivi utilizzano la stessa porta - indipendentemente dalla porta presente sui caricatori.
Quindi Oppo usa la Type C sui terminali ma sugli alimentatori invece usa la classica USB, e va tutto bene,hai le idee chiare vedo.
perchè oppo usa la tipo c sui terminali, che è la cosa che interessa. io voglio disfarmi dei cavi e adattatori, ocsa possibile se tutti i terminali han la tipo c, non se la tipo c ce l'hanno i caricatori.
Perche non lo vai a dire a OPPO che utilizza ancora la USB da elefante sui suoi caricatori? tutti sempre a spaccare i maroni se una cosa non la fa Apple, ma se non la fanno altri non ha importanza vero...e per l'enesima volta, se vuoi capire va bene altrimenti mi importa niente, ci sono dei tempi tecnici per convertite tutti i dispositivi Apple, e al contrario dei Cinesi che dal oggi al domani ti sfornano dieci dispositivi, Apple ha progettato tutti i suoi prodotti e le tempistiche per le varie modifiche, chi vuole capisca...
e non ti sembra una grandissima presa in giro? specie considerando che in nome della sostenibilità han tolto il caricabatterie dalle confezioni?
pensa, potrebbero togliere anche il cavetto e non costringerti ad avere mille adattatori se mettessero la tipo c anche su iphone.
una modifica così piccola, eppure così comoda.
solo del 21
Mah :)
Personalmente apprezzerei se il nuovo Iphone fosse identico a questo, ma piu spesso e quindi senza telecamere "rialzate", ma incastonate all'interno.
Oltre a preferirlo esteticamente porterebbe ad una batteria piu capiente.
Sul reste che me ne frega, modem Apple o di un altro..sono modem
Ogni azienda (escluse alcune cinesi) ha dei tempi di implementazione di funzionalita o inserimento di harware nuovo, quando Apple lo riterà opportuno lo farrà, e il fato che Apple usi gia l'usb-c su alcuni dei suoi prodotti lo so benissimo quello che ha/fa.
https://uploads.disquscdn.c...
tanto per la cronaca, apple usa già la tipo C sui suoi prodotti -_-" è difficilmente spiegabile il fatto che su iphone si ostini a usare il connettore lighting, se non per questioni economiche - chi produce adattatori o altro deve pagare la licenza a apple.
Non sono un rivenditore ma riesco a dormire sogni tranquilli senza frustrazioni su quando un azienda farrà degli aggiornamenti, non ho bisogno di postare sempre lo stesso commento come tanti qui, tanto per finire...QUANDO Apple decidera di farlo lo farrà, io sto bene anche con quello che c'è.
P.S. tanto per la cronaca, e Apple che contribuito maggiormente allo sviluppo del USB-c.
https://uploads.disquscdn.c...
Non sono un rivenditore ma riesco a dormire sogni tranquilli senza frustrazioni di quando un azienda farrà degli aggiornamenti, non ho bisogno di postare sempre lo stesso commento come tanti qui, tanto per finire...QUANDO Apple decidera di falo lo farrà, io sto bene anche con quello che c'è.
Ma esistono già delle lenti simili,solo che ancora non gli vogliono implementare su smartphone
Speriamo proprio allora.
Allora non vedo l'ora che raggiungano i 1000x, così da usarlo come microscopio :)
il bello è che gli iphone vengono presentati a settembre, siamo al 3 gennaio 2022 e si stà parlando delle ipotetiche magnifiche feature degli iphone che uscirano nel settembre 2023 - tra quasi due anni.
Ma seriamente?
che fastidio ti dà la speranza che finalmente anche sugli iphone si adeguino ad un connettore standard, come il resto del mondo e come sugli altri prodotti apple? sei forse un rivenditore di adattatori lightning?
Ottima scelta.
No il 10 sarà sul modello pro max mega ultra, tipo 1500 EUR a listino...
OMG sono in cortocircuito... quale rumor dei rumor devo seguire ora?
Perdi anche tempo a rispondere alle sue Min..ki@te, dai i discorsi di codesti individui sono sempre gli stessi...
Io ho preso 13 Pro 256 Grafite…
Il mio telefono definitivo…
dopo un mese non sono riuscito a trovare difetti, è la prima volta che mi capita, a parte l’assenza della thunderbolt 4, presente sugli iPad Pro.
Seriamente, hai mai pensato di abdicare e tornare ad Android...dai su fai contento Cook.
Hai mai visto soc potenti ed efficienti su Android?
Una fluidità costante anche dopo 2-3-4 anni?
Oppure OLED che gestisce tutti i tipi di frequenze in ogni parte del sistema operativo e in tutte le app terze come iPhone?
O un Face ID anteriore e un Lidar posteriore?
Un motore della vibrazione lontanamente simile?
Una scocca in vetro e acciaio che resiste in acqua a 6 metri di profondità?
Delle foto ProRAW e dei video ProRes HDR lontanamente paragonabili?
Un sistema di pagamento così ampiamente diffuso e accettato anche nei negozi online e nelle app?
Se li hai visti dimmelo subito che vendo il mio iPhone 13 Pro
Rivoluzionario è ciò che ti cambia le abitudini… e l’iPhone ogni tot anni lo fa, alzando l’asticella…
Hai mai visto soc potenti ed efficienti su Android?
Una fluidità costante anche dopo 2-3-4 anni?
Oppure OLED che gestisce tutti i tipi di frequenze in ogni parte del sistema operativo e in tutte le app terze come iPhone?
O un Face ID anteriore e un Lidar posteriore?
Un motore della vibrazione lontanamente simile?
Una scocca in vetro e acciaio che resiste in acqua a 6 metri di profondità?
Delle foto ProRAW e dei video ProRes HDR lontanamente paragonabili?
Un sistema di pagamento così ampiamente diffuso e accettato anche nei negozi online e nelle app?
Se li hai visti dimmelo subito che vendo il mio iPhone 13 Pro
Rivoluzionario è ciò che ti cambia le abitudini… e l’iPhone ogni tot anni lo fa, alzando l’asticella.
Quest'anno ci saranno 32gb di RAM, vogliono accontentare i spacca "Balls" di HDBlog.
Appena pasato, sei arrivato in ritardo, non ti rimane che attendere il 20.
Come qualsiasi azienda.
io ho 12 pro max blu pacifico, il nuovo sierra non mi piace... se dovessero continuare con sierra anche per il 14 pro mi sa che vado di grafite...
Si, ci sarrà la A-B-C e anche la D, cosi almeno per una decina d'anni finirete di spaccare i "M"
Ho fatto la pazzia ed ho preso 13 pro Max.. azzurro Sierra che temo renderò in favore del grafite oppure del bianco… è un colore stupendo ma abbinarci delle custodie è un dramma ed ho paura di stancarmi..
Software si
Speriamo che sul 14 mettano la tipo c
Conoscendo Apple il primo anno la periscopica sarà una 5x, poi di anno in anno aumenteranno sempre di più giusto per avere la scusa per vendere il modello successivo
Moltissima ricerca e sviluppo si vede,sono molto indietro rispetto a tanti smartphone Android a livello hardware,dove vanno a finire sti soldi? A potenziare all’infinito la cpu e mettere 2 cosine in più sulla fotocamera quando possiedono miliardi e miliardi che possono usare per creare davvero dei prodotti rivoluzionari .per me invece di fare 4 modelli all’anno potrebbero concentrarsi su 2 modelli o 1 un solo modello fatti davvero bene
C’è molta più ricerca e sviluppo e costo di produzione nei 4 iPhone che nei 40 Galaxy, stando ai conti finanziari delle due aziende
Fai conto che nemmeno Samsung Display riesce a produrre tutti i pannelli degli iPhone
In realtà sono pure ottimi prodotti se non avessero tante mancanze rispetto ad Android con un sistema operativo troppo chiuso,non personalizzabile e in alcuni casi macchinoso per certe operazioni semplici e sono pure un po’ indietro a livello hardware anche se hanno solo 4 smartphone all’anno da produrre rispetto ai 20 modelli Samsung o 40 modelli di altri marchi.
Rumor affidabili dicono che i rumor non sono affidabili
Dovrebbero mettere una multa per il rallentamento di chi li compra. Che sistema operativo di m3rda.
Hdprot
https://media0.giphy.com/me...
Sì ma gli 8 di appol sono magic
L’unico vero motivo per cui Apple introduce le novità qualche tempo dopo è perché è l’unica che vende così tanti smartphone… 100 milioni il primo trimestre chi li piazza? Vuol dire avere altrettanti pezzi di ricambio in caso di rottura.. non ci sono fornitori in grado di produrre componenti così innovative in numeri così elevati.. almeno è quello che penso.
uff, roba vecchia… parliamo di iphone 18
C’è sempre l’antitrust dietro l’angolo per una bella multa per i rallentamenti dei dispositivi. comunque davvero non si può continuare così, uno dopo un po’ si stufa pure con la tecnologia col contagocce