
Android 12 Mag
03 Gennaio 2022 26
Prepariamoci ad un 2022 ricco di novità in casa ASUS: in questo articolo ci limiteremo a parlare di smartphone - per tutte le altre famiglie di prodotti rimandiamo a prossimi approfondimenti - e in particolare dei brand Zenfone e ROG. Le indiscrezioni emerse in questi primissimi giorni dell'anno nuovo fanno ben sperare, in attesa di ulteriori dettagli e conferme da parte dell'azienda taiwanese.
Zenfone 8 risale allo scorso maggio - era stato proposto sul mercato anche in versione Flip - e presto avrà un erede. Le prime informazioni a riguardo ci vengono fornite da una (presunta) schermata in cui vengono mostrate alcune impostazioni del doppio tocco sulla scocca posteriore di Zenfone 9. Ebbene, al di là delle opzioni possibili - fare uno screenshot o attivare la fotocamera - quello che interessa maggiormente è l'immagine a corredo con cui ASUS mostra il funzionamento della gesture: lo smartphone viene infatti rappresentato con due fotocamere posizionate in verticale (esattamente come su Zenfone 8) ed un piccolo display secondario.
ASUS Zenfone 8 e 8 Flip
Quali siano le caratteristiche di questo schermo "di servizio" non è dato sapere, al momento. Gli unici dati a disposizione sono quelli che si possono estrapolare dall'immagine: non è da escludere che possa essere limitato solamente all'indicazione dell'ora e delle notifiche ricevute. Ancora più interessante, poi, potrebbe essere un suo impiego per sfruttare la doppia cam posteriore per scattare i selfie.
I presunti ASUS ROG Phone 6 e 6 Pro
In questa ondata di indiscrezioni di inizio anno dedicate ad ASUS non potevano mancare i primi dettagli del prossimo smartphone ROG, che sarà presumibilmente proposto sia in versione standard che Pro, esattamente come il suo predecessore. Non possiamo escludere a priori che - come già accaduto in passato - non possano essere lanciate altre varianti (vedasi Ultimate e gamma "s").
Quelli che vediamo oggi sono due render proposti da EqualLeaks (stessa fonte dei rumor su Zenfone 9) in cui vengono rappresentati smartphone che riprendono sostanzialmente le linee dei modelli ROG Phone 5 e 5 Pro. A cambiare sembrano essere i design dei vari componenti, dal display secondario posizionato sulla scocca posteriore alla fotocamera, che tuttavia dovrebbe mantenere un layout orizzontale.
ASUS ROG Phone 5 e 5 Pro
Sia su ASUS ROG Phone 6 che su ROG Phone 6 Pro il display sarà verticale, e dunque non posizionato in modo obliquo come sui modelli attuali. Ci perderà forse l'estetica, ma ci guadagnerà sicuramente l'esperienza d'uso visto anche che i pannelli di entrambi i dispositivi appaiono più ampi rispetto a quelli di ROG Phone 5 e 5 Pro. Purtroppo anche in questo caso le informazioni si fermano qui: lo scorso anno il debutto della serie era avvenuto a marzo, e se ASUS rispetterà le stesse tempistiche potrebbero mancare solamente un paio di mesi all'annuncio.
Commenti
Si sa nulla sulla possibile data di presentazione/lancio?
Domanda: hai mai avuto e fatto uso intenso di un dispositivo Asus? :-)
Stai alla larga da Asus, ad oggi solo samsung offre un supporto nel tempo da top di gamma. Patch di sicurezza addirittura qualche giorno prima del mese successivo...strepitosi
bah adesso si é aggiornato ad android 11, sinceramente non mi sono accorto di nulla.é un telefono che se proprio vuoi tenerlo va avanti ancora anni al top visto la potenza devastante che ha.E poi tanti dicono della telecamera ma visto l'iPhone 11 max di mia moglie fa anche foto migliori.Poi mai un problema funzionano centinaia di app perfettamente.Dimentichiamo poi il raffreddamento top? dopo ore che giochi é a 37 °C dove gli altri cell bollono....rog forever
Confermo anche io rog phone 2 e stra soddisfatto del telefono. 6000mAh di batteria una volta che li hai provati non torni più indietro. Però Asus lato aggiornamenti è davvero pessima. Tipo LG probabilmente
Io ho ancora il rog 2 , quello con snap 855+ 12gb ram e 512 gb rom, display a 120hz super amoled e devo dire che è ancora un mostro.I giochetti tipo cod mobile girano a 60fps come niente e i comandi hanno una reattività incredibile, per esempio questa estate ho preso un galaxy tab S7 ultra, con snap 865 ma in confronto sembra un bradipo. Per non parlare della batteria che è veramente difficile da esaurire in una giornata ecc. ecc. Insomma un gran telefono, penso che ormai comprerò solo asus rog
prego! :)
samsung è tra le migliori, secondo me la migliore, al momento per quanto riguarda gli aggiornamenti...
sui top credo ne assicuri 4 addirittura di major ma prendi l'informazione con le pinze e verificala prima...
grazie mille, quindi non conviene puntare su questa marca, samsung assicura già 3 major
lo farò , grazie
Secondo me hai fatto un ottimo acquisto, sia per supporto sia per la ONE UI che io apprezzo molto. Inizialmente si deve prendere confidenza con la sua maggiore complessità, ma quando ti rendi conto che hai a disposizione tante utili funzioni e impari a usarle diventa un grande aiuto. Poi se attivi i 120Hz hai un'ottima eaperienza secondo me.
Forse non sei interessato ma se scarichi "good lock" e "good guardians" aumenti esponenzialmente le funzioni a disposizione e la personalizzazione
si dalla 8 alla 10
il 5z mi sembra leggermente piu reattivo pero l A52 non è che vada a scatti anzi. mi ci devo abituare un po all interfaccia samsung quella dell asus la trovo piu semplice meno macchinosa probabilmente questione di abitudine. avrei preferito un A52 con le stesse dimensioni dello 5z ma nel complesso per quello che l ho pagato va benissimo ( meno di un mese che ce l ho) e poi ho preferito samsung anche per una questione di supporto migliore rispetto ai tanti cinesi che pur facendo buoni smartphone magari peccano nel supporto e correzione di bugs se ci sono.
su zenfone 8, se ben ricordo, sono 2 major e 2 anni di patch di sicurezza dalla data di lancio...
non mi pare che indicassero neanche le tempistiche delle patch però sempre zenfone 8 sta ricevendo 12 dal 29 dicembre e le patch erano abbastanza aggiornate e con la major si mettevano in pari con dicembre...
cioè ?? quanti upgrade major offrono?? 2 o 3? grazie
Grazie redazione che non fate news su medi@world che ha un rtx Day 8 Gennaio.
Con sito ko sulle prenotazioni
Come ti trovi con A52s? E rispetto al 5z come lo giudicheresti?
Quindi se ho capito bene hai ricevuto 2 major?
non so di altri modelli ma ho uno 5z e mi sono trovato molto bene ce l ho da luglio 2018 , l ultima patch è di gennaio 2021 , soliti 2 anni e poco piu di supporto ma ripeto io non ho problemi con questo telefono , non so cosa intendi per supporto se speri in aggiornamenti piu lunghi non so quanti produttori a parte apple e samsung facciano di meglio
Col supporto che offrono manco gratis i loro smartphone
ho uno zenfone 5z mi sono trovato molto bene , non è una padella e non mi ha dato mai un problema sempre reattivo anche con installate molte applicazioni . è da luglio scorso che cerco una alternativa , puntavo alla 8 ma non è sceso mai di prezzo ( almeno in maniera sostanziosa) ci sono solo padelle in giro . ho deciso di cambiarlo perchè la batteria se messa sotto stress ( navigazione , giochi) cede abbastanza in fretta , i 64GB mi stanno stretti ma piu che altro il vetro dietro è in frantumi , mi è cascato non so quante volte :P prima di natale ho comprato un A52 S 5G è un po piu grosso ma visto le recensioni e il prezzo 299 mi è sembrata la scelta migliore per quella fascia di prezzo . ora uso lo 5z solo al lavoro cosi se mi casca ancora non è un problema :P
Sono quei telefoni a mio parere da comprare appena usciti, se si è interessati, perchè comprarli dopo un anno in pratica allo stesso prezzo, fa storcere il naso.
Asus ha da sempre una distribuzione sul nostro territorio molto controllata e difficilmente trovi prezzi più bassi. Accade ogni tanto da Unieuro ma credo sia praticamente l'unico negozio dove trovi rog e zenfone a prezzi un pelo inferiori.
Considerata l'offerta al lancio, lo street price di Zenfone 8 è rimasto sempre uguale e già si parla di Zenfone 9