Xiaomi 12 parte a razzo in Cina, 12 Ultra a febbraio e rumor per l'Europa

03 Gennaio 2022 32

Pare che Xiaomi 12 sia partito nel migliore dei modi: in Cina la serie di smartphone top di gamma ha frantumato ogni record di vendite flash della società, totalizzando l'equivalente di 283 milioni di dollari circa in appena cinque minuti. Il precedente record apparteneva a Mi 11 con 236 milioni. Merito di un'offerta ragionevolmente ampia e dettagliata, in grado di soddisfare le esigenze di tutti; a cui tra l'altro manca ancora il fuoriclasse, ovvero Xiaomi 12 Ultra.

Proprio su quest'ultimo dispositivo il sempre attivissimo Digital Chat Station si è espresso nelle scorse ore, pronosticando che l'attesa sarà ancora piuttosto lunga: l'arrivo è previsto per il mese di febbraio, dopo il capodanno cinese, che quest'anno cade l'1 febbraio. La festività, è bene ricordarlo, porta sette giorni di vacanze nazionali.

Secondo precedenti indiscrezioni, Xiaomi 12 Ultra promette un comparto fotografico, in partnership con Leica, davvero fuori scala, con un modulo circolare dal diametro quasi pari all'intera larghezza del dispositivo. Ci dovrebbero essere una grandangolo principale da 50 MP con sensore Samsung GN5, un obiettivo telefoto 2x con sensore da 48 MP, un altro telefoto 5x da 48 MP e addirittura un terzo telefoto, questa volta periscopico, 10x sempre con sensore da 48 MP. E sembra che sarà tutto: niente ultra-grandangolo. E addio anche al display secondario visto in Xiaomi Mi 11 Ultra.

Intanto emergono informazioni sul possibile lancio internazionale della gamma. Un ingegnere della società ha pubblicato una foto di due prototipi di Xiaomi 12 e 12 Pro, confermando così, tramite i codici presenti sulla parte posteriore della scocca, l'arrivo europeo del primo, e lasciando invece in forse il secondo (che risulta semplicemente un prototipo per il mercato cinese, come ha confermato il leaker @_snoopytech_ su Twitter). È importante osservare che anche con Mi 11 Xiaomi ha deciso di non portare da noi il modello Pro. È molto probabile che arriverà in un secondo tempo anche il modello Ultra, mentre è ancora da capire quali saranno le sorti del più economico 12X.

(aggiornamento del 01 aprile 2023, ore 18:40)

32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
F Google

Comprate una reflex se dovete fare le foto/ video

BYRoN_ITA

Su un telefono da 300-400 euro ci sta (lo faccio anch'io) ma su un top di gamma no

aleardo

Per il software basta aggiungere una gcam... ;)

Copyr

mah non tanto in linea, un mi 11 normale di sera fa foto come il mio xiaomi da 200€, provate di persona facendo le stesse foto

Drogba_11

Non esagerare. Sono foto in linea con il prezzo.

delpinsky

Il software e le lenti fanno la differenza. Bisognerà vedere come si comporterà la versione Ultra. Pensa al Lumia 950 XL: sensore microscopico da 19MP (1/2.4") eppure grazie alle lenti Zeiss e al software mutuato da Nokia, le foto sono tutt'ora uno spettacolo (ovviamente di notte non sempre, ma pur sempre buone). Se non fosse per W10M, lo userei tutt'ora.

Dario Prince

Marzo come l anno scorso

Dario Prince
BYRoN_ITA

E' un peccato, non solo Xiaomi continuano a mettere hardware sempre più potente ma lato software non innovano. Nella comparativa viene proprio distrutto dal Pixel 6 (che non è perfetto neanche lui), è abbastanza grave considerando poi anche le nuove funzionalità lato fotografico che hanno implementato nel nuovo Qualcomm.

NEXUS

super foto dei telefoni in generale, solo quello hanno migliorato negli ultimi anni

Copyr

che poi super foto non mi sembra, ho visto quelle del mi 11 normale l'anno scorso, di sera erano indecenti, sembravano quelle di un telefono di 5-6 anni fa

Copyr

se la fotocamera fosse degna di merito si, ma non lo sono, ormai se non sistemano il software c'è poco da fare, non possiamo avere la qualità di una sony a7IV fullframe con ottiche da 2-3000€ l'una ma almeno una gestione migliore, tanto a livelo hardware ormai siamo arrivati coi sensori e le lenti, non c'è molto da poter fare di piu

Copyr

vero, a livello software della camera lasciano molto a desiderare, avevo visto le foto del mi 11 normale e sembrano quelle di un telefono da 150€, soprattutto di sera

NEXUS

appunto, nell'uso quotidiano non è cambiato nulla, che caxxo me ne frega se ora fanno super foto che poi vai a postare su instagram, cioè cambia poco ahahahhahaora sto per prendere un surface duo a 500 eu, questo mese arriverà l'aggiornamento ad android 11 e MS ha confermato che sia 1 che 2 passeranno dierettamnete al 12L, OS fatto apposta per questi device e ci si diverte

Scrofalo

Idem, ho un top di quasi 4 anni aggiornatisssimo e scattante, dovrei cambiarlo per la fotocamera ? Anche no.

BYRoN_ITA

Ho visto per prime camera review del modello cinese...e.... è il solito Xiaomi. Possono mettere il sensore di una Sony Alpha A7 III ma se il software che lo gestisce non migliora....

kanna mustafa

Ma i redmi note 11 quando arrivano in Europa?

lucas

Magari la principale sarà ultragrandangolare (13mm/15mm), così avrebbe senso il sensore schifido e la 2x che diventerebbe una 30mm, la 5x una 70mm e una 10x a 130mm/150mm circa.

lucas

Principale con sensore Samsung GN5 per l'ultra, speriamo di no, sarebbe abbastanza deludente...

Che ansia xiaomi

Developer

a me ne basterebbero due normale e tele...perché lo zoom digitale fa abbastanza schifo

Tito.73

Ma non possono mettere fotocamere e basta? Tutto quel metallo inutile corpo fotocamera!!!

Giulk since 71' Reload

Mah il software ad oggi va abbastanza bene, magari dipende dal modello, sul mio 11t pro 5g non ho grossi problemi anzi, sul poco f3 li ho avuti appena uscito, poi piano piano hanno risolto anche se ci è voluto un pò di tempo, sensore prossimità invece è sempre una ciofega, non capisco perchè non riescano a risolvere questa problematica mah

NEXUS

bah, ormai non sanno fare altro che fotocamere, hi ancora un 6T e non mi viene voglia di cambiarlo, presi un fold2 per avere qualcosa di diverso ma era troppo pesante e grosso

Tito.73

Software…sensore prossimità….

Ocram

Un ultra senza grandangolare ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha

berserksgangr

Ma se sono i più bei Xiaomi mai realizzati?! Vabbè, fortunatamente per te l'offerta è ampia

Zoro

Forse niente ultra-grandangolo sull’Ultra??? È uno scherzo??

Portobello

ormai i telefoni si somigliano un po' tutti, cosa ti vuoi inventare più?

ale

Non capisco la scelta di passare dal GN2 al GN5 quest'anno sull'ultra.

Giulk since 71' Reload

Beh sembra oggettivamente un ottimo smartphone, vediamo come andrà questo soc e lato fotocamera :)

Robby

Orrendi. ennesima spazzatura tutta uguale cinese!

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze