
27 Dicembre 2021
I primi test "real world" di Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 non sono entusiasmanti: li ha condotti il solito Golden Reviewer sul proprio canale YouTube, usando il Motorola Edge 30 Ultra, o Edge X30 come si chiama in Cina, che è il primo smartphone a portare sul mercato il chip top di gamma di prossima generazione. La fonte si è concentrata in particolare sul gaming, per la precisione sulle prestazioni su un titolo esoso in termini di risorse e molto diffuso come Genshin Impact, l'action RPG free to play che oramai da tempo impazza nel mondo mobile.
Genshin Impact non è considerato come un titolo particolarmente ben ottimizzato: più in generale, è tra i più pesanti disponibili al momento (insomma, se avete presente il tormentone "Ci gira Crysis?" nel mondo PC, possiamo dire che abbiamo la controparte mobile). Nelle prime fasi di gioco, tutto più che bene: il frame rate riesce a rimanere molto stabile e piacevole, vicino ai 60 FPS. Ma bastano circa 4 minuti per causare i primi importanti rallentamenti, evidentemente dovuti a throttling termico, con cali piuttosto frequenti anche del 40%. Il frame rate medio scende da un confortevole 58 a circa 48, anche se, appunto, il problema più pressante è l'inconsistenza.
La buona notizia è che le temperature non diventano mai troppo alte da rendere l'impugnatura del dispositivo insostenibile. Ora resta da capire se il problema è dovuto più al chip o a Motorola: insomma, dovremo tirare fuori dal cassetto tutte le battute dei tempi di Snapdragon 810 oppure salterà fuori che altri produttori riusciranno a sviluppare soluzioni in grado di garantire una miglior dissipazione del calore, e che la Casa Alata ha fatto un po' troppo di fretta pur di essere la prima? Nell'attesa ricapitoliamo le specifiche dello smartphone:
Commenti
Bha piu andiamo Avanti piu andiamo indietro. Negli ultimi mesi ho avuto iphone 13 pro, pixel 6, ora Samsung flip 3 e devo dire che non ho Mai apprezzato il mio muletto realme narzo 30 5g che fa Tutto per 120 euro scarsi col chip mediatek 700 octa core.
Se fosse vero le fonderie Samsung hanno colpito ancora. Anche quest'anno si cambia lo smartphone il prossimo anno... A meno che non ci si butti sul mediatek, unico prodotto da tmsc insieme ad Apple.
Parlavo dei componenti. Per me può essere anche del Zimbabwe, ma se utilizzi componenti di qualità ti apprezzo. O, esempio diverso, sei europeo ma usi componenti di bassa qualità allora ti evito (spero di aver reso l'idea )
Samsung non c'entra nulla con il processore e le sue prestazioni (e/o la sua progettazione). E' semplicemente "fabbricato" per "conto terzi" nelle proprie fonderie...
in che senso Samsung? è lei che li produce
qaulcom è ormia 3 anni che spara cagate
Mediatek e Samsung fanno già i salti di gioia
vero anche questo! :)
solo il confronto con gli altri competitors e una serie di aggiornamenti, comunque comprensibili, ci aiuteranno a capire bene la situazione di questo nuovo soc...
certo che le immagini postate dall'altro utente non mi fanno ben sperare! :(
La fotocamera integrata nel display di Motorola come è?
Il device consuma di più e in maniera anomala, quando il gioco è performante e non c'è ancora thermal throttling. Credo che l'unico modo per sapere se sia colpa di Snapdragon oppure di una cattiva ottimizzazione da parte di Motorola, sia aspettare i prossimi device con lo stesso SoC. Visto che le temperature non raggiungono picchi stratosferici, non credo sia lecito parlare di un ritorno al passato, con SoC Snapdragon caldi come un barbecue.
Questo è l’anno di mediatek, snapdragon sta diventando una barzelletta, è colpa anche sua se windows on arm è una ciofeca
Motorola è di Lenovo, che è cinese, quindi non è che "è sempre più cinese", è cinese e basta.
Motorola sempre più cinese, ormai nemmeno i sensori utilizza Sony/Samsung...
Insomma bene ma non benissimo
non mi sento di escluderlo! :)
sad but true
ottimizzato significa downcloccato
la Casa Alata mise a bada anche 810 all'epoca...
se non erro, fu proprio una delle migliori nel farlo!
qui hanno sicuro avuto fretta di far uscire il prodotto con il nuovo processore prima di ogni altro produttore, quindi, ci sta che non sia perfettamente ottimizzato...
sarebbe interessante una riprova tra qualche mese! :)
vediamo come andrà il nuovo dimensity
"La buona notizia è che le temperature non diventano mai troppo alte da rendere l'impugnatura del dispositivo insostenibile"
E grazie... calo delle prestazioni fino al 40%
Ed eccoci qua, lo stesso canale YouTube aveva recensito così i primi Xiaomi con snap 888, e tutti scettici sul fatto che non fosse lo Snapdragon ma colpa di Xiaomi
Anche quest'anno tempi duri per i top di gamma di Android, anzi peggio perché Snap 8 Gen 1 consuma anche più di 888
Quindi questo snap 8 1 gen è già una fregatura.... Anche perché uscirà subito 8 2 gen durante l'anno...