Android 13 migliorerà drasticamente l'autonomia delle cuffie Bluetooth

24 Dicembre 2021 31

Nelle scorse ore si è iniziato a far luce in modo più approfondito sulle novità della prossima major release di Android. La community di XDA ha avuto modo di analizzare una delle prime versioni di prova di Android 13 Tiramisù che contiene affinamenti piccoli e grandi. Dopo averne analizzati i principali c'è già spazio per parlare di un'altra piccola ma gradita aggiunta.

Su Android 13 potrebbe debuttare il Bluetooth LE Audio: come lascia intuire facilmente il nome, è un nuovo protocollo che permetterà di ascoltare flussi audio usando la trasmissione a basso consumo energetico, con potenziali ottime conseguenze per l'autonomia di auricolari e cuffie senza fili. A scoprirlo è stato Mishaal Rahman, che ha scovato un commit correlato rovistando nel codice sorgente del sistema operativo di Google.

È interessante osservare che il Bluetooth Low Energy Audio, insieme al relativo codec dedicato LC3, è già ufficiale da diverso tempo: per dire, avrebbe potuto anche fare parte di Android 12. Ed effettivamente questi erano i piani, solo che per ragioni di tempo è stato rimandato. Con Android 12 sono già implementate e presenti le API per il BLE Audio, ma non sono sufficienti.

Tra l'altro, è possibile che la tecnologia arriverà su dispositivi già presenti sul mercato: chip di fascia alta come gli Snapdragon 865 Plus (ma non quello standard) e lo Snapdragon 888 già montano l'hardware necessario. Resta da capire come funzionerà invece con le periferiche.

I miglioramenti promessi dal Bluetooth LE non sono soltanto relativi all'autonomia: la connessione dovrebbe essere più stabile, e sarà possibile inviare più flussi audio a diversi ricevitori (cuffie, altoparlanti, vivavoce, apparecchi acustici e così via). Il tutto senza perdita di qualità rispetto a quanto siamo abituati oggi - che, è vero, non è il massimo, ma per lo meno non peggiora.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
uncletoma

Intanto con 12 le prestazioni della batteria del mio Pixel 4a sono peggiorate alla grande.

realist
Nicola

Col pro max arrivi a sera??? Io sia con 11 che 12 e in genere coi pro max a sera sono sempre a 50/55 e mi consente di fare tutto il giorno dopo, anche perché di notte perde zero

Simone Dalmonte

No, già visto dieri non supporti airplay, non c'è modo di fargli vedere l'iphone

matteventu

Non c'entra niente, il titolo dell'articolo è alquanto ingannevole.

matteventu

Quello che usi tu di solito per collegarti (che non necessita di avere la TV o il telefono collegati alla stessa rete Wi-Fi) è Miracast.

Alcuni telefoni non lo supportano, tra cui i Pixel e gli iPhone.

Detto questo, la Smart TV Sony probabilmente supporta Apple AirPlay quindi avreste potuto utilizzare quello per fare il mirroring dello schermo di iPhone su TV.

Più info qui:
https://lmgtfy.app/?q=sony+tv+airplay

matteventu

Che titolo clickbait osceno... Vergognatevi.

"HDblog rappresenta il punto di riferimento per la tecnologia" (cit. pagina "Chi siamo") e mettete un titolo del genere?

Matvej Bolkonskij

Io invece con il passaggio a 12 sul 4 normale ormai ogni volta che accendo lo schermo perdo 1% di carica

Simone Dalmonte

O.t. : sono qua da mio suocero che ha un iphone e stiamo diventando matti per fare il mirroring del telefono sul suo smart tv Sony. Non funge nemmeno con le varie Apps dedicate e d ovviamnente con tv e telefono sotto la stassa wifi. La cosa che mi perplime è che con qualsiasi smart tv io con il mio Android riesco con la funzionalità di sistema smart view (dalla tendina dei toggle rapidi) a fare il mirroring con un click, senza patemi ma sopratutto SENZA LA NECESSITÀ CHE I DUE DISPOSITIVI SIANO SOTTO LA STESSA WIFI. Addirittura funziona anche se il tv è scollegato da qualsivoglia wifi ed il telefono sia bellamente in 4g.
Qialvuno mi spiega gentilmente se questa è una limitazione di iPhone oppure sono io che ignoro qualcosa? Buone feste e grazie in anticipo.

Mario Rossi

quelli paduli o quello tuo?

xpy

Tornatene a guardare uccelli

Rettore Università di Disqus

E' già pari ad apple music, sono entrambi ogg vorbis 320.

Beh potrebbero pareggiare la qualità di Apple Music e Amazon, che costano uguale a Spotify.
Hanno fatto dichiarazioni a riguardo o sono solo rumors?
Comunque 40-50 MB a brano sono parecchi, ma si potrà impostare in quella qualità solo sotto wifi ad esempio

Rettore Università di Disqus

in che senso migliorare è già ogg 320.
Cosa vorresti aumentare? Vorresti andare in FLAC? Però lì poi l'impatto sui gb consumati diventa importante eh...

Un po' OT: Spotify quando ha intenzione di migliorare la qualità audio? non si sa niente?

più che altro su iPhone non c'è né Aptx HD nè LDAC a proposito di protocollo bluetooth se non sbaglio

Mario Rossi

meglio tardi che mai. su iphone non hanno ancora inventato il multitasking, quindi di che ti lamenti?

Mario Rossi

io su iphone pro max arrivo a malapena a sera e non ci faccio tutte ste gran cose...

Mario Rossi

ma dai, davvero?

Pistacchio
xpy

Se non lo riceverai probabilmente hai un telefono che non lo supporterebbe, non è solo software ma anche hw

LaVeraVerità

Ironia, questa sconosciuta.

Ray Allen

Giusto di quelle eh

Riccardo Pastena
Sig. Stroboscopico

Pixel 4 xl nessun bug o riduzione di tempo di uso

Nicola

Azz.... Da 3 a 2 per me andrebbe anche bene, ma sia su S21 plus che oppo x3 pro facevo sera a malapena e ora fanno un pelo meno. Per fare un giorno e mezzo devo sfoderare iphone pro max

Fandandi

Spero di no gia' il mio dura solo 3 giorni, non vorrei scendere a 2...

Superstar never dies

Uno scambio equo

Superstar never dies

Peccato che non lo riceverò mai

Nicola

Intanto il 12 ha ridotto l'autonomia dei telefoni

saetta

ecco le periferiche appunto, se parliamo di aggiornamneti software è un conto altrimenti la vedo dura

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video