
Apple 09 Set
LG sarebbe riuscita, alla fine, ad ottenere la commessa che, si dice, inseguiva da tempo. Nonostante quest'anno si sia disimpegnata dal settore smartphone, l'azienda coreana rimane coinvolta nella produzione dei componenti che equipaggiano gli smartphone degli ex concorrenti, e in particolare la sa "lunga" in fatto di display.
Secondo le informazioni raccolte da The Elec, LG fornirà gli OLED LTPO a 120 Hz che equipaggeranno gli iPhone di prossima generazione. La testata coreana non fa numeri, si limita a raccontare che la commissione non sarebbe delle più corpose in termini di numero di schermi prodotti per Apple, ma sarebbe comunque ritenuta fondamentale per arginare l'ascesa della cinese BOE, entrata nelle grazie della Mela.
La commissione ad LG sposterebbe poco a Samsung, che rimarrebbe il principale interlocutore per Apple in quanto a display: a prendere per buono quanto filtra, sarà l'unico fornitore dei pannelli LTPO da 6,06 pollici che troveranno posto su iPhone 14 Pro, e il principale per quelli da 6,68 pollici di iPhone 14 Pro Max, con una piccola quota della fornitura che verrebbe assorbita dagli stabilimenti di LG. Tuttavia l'ingresso in catena produttiva di LG è importante anche per Apple, che così può ridurre la "dipendenza" da Samsung e avere un margine di manovra aggiuntivo per trattare sui prezzi.
BOE sarebbe invece indietro sulla tecnologia OLED LTPO, ragione per cui fornirà ad Apple dei più tradizionali (ed economici) display OLED LTPS da 6,06 pollici per iPhone 14 "standard". Il rumor odierno ribadisce che le due varianti Pro avranno una superficie frontale priva di notch con la fotocamera selfie inserita in un foro, anche se rimane da chiarire se Apple sia intenzionata ad accantonare il Face ID oppure sia riuscita a sistemare sotto lo schermo l'hardware necessario al riconoscimento del viso in 3D.
La variante con display da 6,06 pollici, anche secondo The Elec, sarà la più piccola disponibile nella prossima lineup: iPhone 13 mini passerà probabilmente alla storia come l'ultimo iPhone con un hardware livellato sui migliori e con una diagonale inferiore ai 6 pollici.
Commenti
Non sono 4ms,guarda le specifiche tecniche dei monitor che c’è scritto in tutti 1ms e nei monitor da 360hz si arriva ad avere una latenza anche di 0,5ms o 0,3ms per il predator x25
A me quei monitor da 120hz ora mi sembrano laggosi,prova ad usare un monitor da 240hz/360hz per un bel po’ di tempo e prova a ritornare a un monitor a 120hz e ti sembrerà che vada a rallentatore,poi dipende anche se i tuoi occhi vedono queste differenze.i miei occhi gli notano e pure tanto
ma giochi e streaming vanno a 60hz massimo...120hz sono gia' 4ms...io ho un monitor da 165hz e non noto nessuna differenza se lo setto a 120hz, mi sembra puro marketing.
aspetta che accendo un cero , per certe persone...
Parlavo dei produttori di Android. Su iPhone credo sia impossibile da sapere, conoscendo com'è fatto...
Come fai a capire che pannello hai su iphone?
Si ma ancora non c’è il supporto completo a tutte le app che ci stanno sul Mac e su iPad,ad esempio premier non mi sembra si possa usare anche su iPhone e poi tante altre applicazioni che ci stanno su Mac.quando ci sarà il supporto completo a tutto e ci sarà la stessa personalizzazione di Android allora sarà il sistema operativo definitivo.
Basta produrre solo 2 modelli all’anno o 1 solo modello all’anno come facevano all’inizio fino al 5s,e anche svuotare le confezioni di tutti i loro prodotti e vendere tutto a parte oltre a rimpicciolire l’imballaggio e cercare di aprire delle nuove fabbriche con tutti i soldi che hanno,beh anche se non viene sopportata all’inizio se anche Apple adotta quelle soluzioni poi tutti le adotteranno e pian piano ci sarà il supporto a qualsiasi app terza,volendo sono cose che possono aggiungere facilmente a livello di OS ma pensano solo ai soldi e al profitto perché sanno che c’è sempre gente che acquista
Questo non lo so,ma in parte dipende anche dalla potenza del processore,ma comunque sempre meglio avere cose aggiuntive che non averle,pago 1200 euro di smartphone e non c’è l’hardware che c’è su Android che gli vendono allo stesso prezzo.cioè potrei anche pagare 100 euro in più senza cavetto e con la scatola completamente vuota,ma almeno mettermi tutto l’hardware che hanno gli smartphone Android e partire con 256gb di base ormai 128gb per un top di gamma sono pochi
Puoi mettere anche la luna, ma se non la supporti a livello di OS e di app terze non serve a nulla, così come non serve a nulla se non riesci a produrne 200 milioni/anno… OnePlus può mettere quello che vuole tanto ne vende 2
Le app per Mac vanno su iPhone e iPad, vedi Pixelmator Photo uscito la settimana scorsa
Tutta roba che serve su Android per compensare l’inferiorità hardware e software nei confronti di iPhone, anche solo candy crush è più fluido e ha più dettagli 3D su iPhone 12 mini rispetto all’ultimo top 144 Hz 18 GB di ram.
Tutta roba che serve su Android per compensare l’inferiorità hardware e software nei confronti di iPhone, anche solo candy crush è più fluido e ha più dettagli 3D su iPhone 12 mini rispetto all’ultimo top 144 Hz 18 GB di ram.
E poi non è un Mac visto che le applicazioni del Mac non vanno sull‘iPhone e ancora non hanno creato un sistema operativo unificato come volevano fare all’inizio
Se andiamo a vedere tutto di novità ne mancano tantissime su iPhone come potrebbero mettere anche gli schermi oleografici 3D che c’erano sull’hydrogen red,o anche il vetro elettrocromico sul prototipo dell’ oneplus di 2 anni fa
Ne mancano di cose tra cui ricarica inversa e ricarica rapida,TouchID sotto al display,schermo qhd+ ecc…personalizzazione di iOS come su Android,split view con l’apertura di 2 applicazioni contemporaneamente che rimangono aperte sulla stessa interfaccia,supporto all’apple Pencil e molto altro ancora che sugli smartphone Android ci sono da anni come anche la fotocamera periscopica e fotocamera periscopica continua 8x,sistema di raffreddamento interno a liquido e con strati di grafene.sensori della fotocamera più grandi,schermo da 144hz come gli smartphone da gaming e con ram che arriva fino a 18gb.cpu a octa core che ancora manca sul processore Apple e gpu con più core come su Android
Indietro su cosa?
L’unico difetto è la mancanza di thunderbolt 4 sulla porta USB, per il resto è un Mac nelle dimensioni di un telefono, non ha alcuna concorrenza come sistema operativo e come Soc.
Indietro su cosa?
L’unico difetto è la mancanza di thunderbolt 4 sulla porta USB, per il resto è un Mac nelle dimensioni di un telefono, non ha alcuna concorrenza come sistema operativo e come Soc
Semmai ci dovrebbero mettere più novità visto che sono molto indietro rispetto alla concorrenza Android
Più che altro consuma meno perché anche il sistema operativo è studiato per sprecare pochissima batteria rispetto ad Android e anche il processore che usano fa la differenza con Apple che pensa di più all’efficienza energetica e oltre ad avere il sistema operativo limitato per molte cose.con le batterie allo stato solido che usciranno a breve non sarà più un problema.i 240hz servono per i giochi e lo streaming per avere maggiore fluidità,ho un monitor da gaming da 360hz e non riesco a guardare monitor con fluidità minore una volta che sei abituato,mi sembra che gli altri monitor lagghino.
Si ma gli android infatti non sono dei campioni di autonomia, guarda un po' quanto dura il 13 max che da la pista ad android con batteria ben piu' grossa...stesso discorso per 240hz su uno smartphone che te ne fai?
Puoi anche essere capace di farlo, ma devi farlo per 200 milioni di dispositivi/anno, motivo per cui Apple ha sempre scelto LG per gli LCD e Samsung per gli OLED. Garantiscono buona qualità ed elevatissimi numeri di produzione.
BOE è stata bocciata quest’anno, ma anche LG in passato lo era stata, idem Samsung per i Soc. Ma non significa che queste aziende se vengono bocciate non sappiano fare il loro mestiere.
Per questo non li montano anche sui pro?
Si é sempre parlato di 2022/2024 e per limitati modelli, al limite é da anni che si parla di test interni per le camere e il lettore di impronte sotto il display
Mai letto da nessuna parte che il notch sia stupendo, mai.
Il 13 davanti sembra uno xiaomi qualsiasi
Dacia e Ferrari per le gomme contattano Pirelli o Michelin o chiunque altro, la qualità dipende sempre dal prodotto che vogliono.
BOE produce tutte le tecnologie di display compresi i microLED.
Se fanno produrre anche a BOE significa che la qualità del prodotto richiesto è adeguata
No. Ferrari non contatta Dacia per farsi fornire la sua scocca. Apple invece vuole usare BOE per i suoi display.
pistacchio e' mutato... colpa del chip 5g
Umilierebbe troppo il 13, taglieranno qualcosa secondo me
460 ppi sono pochi?
Sono tutte scelte economiche, anche Ferrari fa i contratti cercando di pagare meno possibile il prodotto migliore di Bosch, Pirelli, ZF, Brembo etc
Si sì come lo erano i 120hz e notch più piccolo nei 12 pro arrivati l’anno seguente, come sarà ora.
almeno le penali costeranno meno perché i display sono più economici e magari potrà rilanciare con causa display verdi visto che dietro a ogni caso di display verdi c'era quasi sempre LG.
comunque chiara manovra per risparmiare qualcosa aumentando comunque il prezzo al cliente
Sarebbe come liberarmi dalla costipazione.
Ah non sei uno che cambia apparecchi molto spesso,capito
Ho un OLED HD 1080p acquistato nel lontano 2014. Sono stato tra i primi a puntare su OLED per i grandi schermi e non me ne pento. Qualità pazzesca.
Hai anche una vecchia tv in HD con un decoder per ricevere i canali? O hai una tv 4K?
Ma infatti io il 4K l'ho tolto. Registro in HD 1080p.
Avere maggiore qualità con immagini più definite,come adesso che te ne fai del 4K se l’hd va ancora benissimo e si vede bene
ma sei tu?
Soc all’avanguardia non solo come potenza massima ma anche e soprattutto come efficienza energetica, non è un segreto che puntualmente ogni anno l’iPhone umilia i concorrenti in durata della batteria.
Sprecare la batteria come tutti i Samsung che ho avuto, che poi toccava abbassare la risoluzione.
Esatto, anche se in teoria il notch più piccolo lo sfrutterebbero per un secondo anno per i modelli lisci
ormai ci si gioca sul retro, ed apple salvo eccezioni incredibili avrà un retro super iconico eh
possono fare tutte le collaborazioni che vogliono ma i migliori display li fa samsung no cap
Ormai sono 4 anni che esiste, era il settembre del 2017 (quindi per il decimo anniversario) che presentarno il primo iphone con il notch e quindi introducendo il face id.
Il foro è praticamente certo. Lo riportano più fonti sia cinesi che coreane e giapponesi. Tutte attendibili.
Solo quest'anno sono riusciti a ridurre seppur di poco le dimensioni del notch, non penso che già l'anno prossimo sparisca del tutto, secndo me vogliono guadagnare un po di tempo e mantenere il piccolo notch per un altro po di tempo.