Samsung Galaxy S21 FE, ormai ci siamo: la presunta data di inizio vendite

21 Dicembre 2021 16

Se dovessimo dare un soprannome a Samsung Galaxy S21 FE difficilmente troveremo qualcosa di più azzeccato di "l'Inafferrabile", visto che se ne vocifera da mesi e che sarebbe dovuto arrivare nei negozi quest'estate. Una delle vittime più emblematiche della crisi globale dei chip, ma ormai ci siamo. L'odissea del terminale sembra giunta al capolinea: la presentazione dovrebbe infatti avvenire nel corso del CES 2022, e, secondo Evan Blass, la commercializzazione inizierà praticamente subito dopo: l'11 gennaio.

Il noto leaker statunitense non aggiunge molti altri dettagli: c'è una serie di render della parte frontale, che tuttavia non aggiunge niente a quanto visto più e più volte (la più recente appena qualche giorno fa). Da notare che non abbiamo nemmeno chiaro dove il dispositivo sarà disponibile da quella data. Solo USA? Globale per tutti? Staremo a vedere. Basta che non salti fuori un altro ritardo!

Si vocifera del lancio a gennaio ormai da oltre un paio di mesi, con indicazioni a riguardo da parte di leaker rispettati e autorevoli come Jon Prosser e Max Weinbach. Ricordiamo la presunta scheda tecnica:

  • Sistema operativo: Android 11 con Samsung One UI 3.1
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 888, Octacore, massimo 2,84 GHz
  • Display: 6,4 pollici, Dynamic AMOLED 2X Infinity-O, 2340x1080 pixel, massimo 120 Hz, 401 ppi, Corning Gorilla Glass Victus
  • Memoria: 6/128 GB o 8/256 GB
  • Fotocamera principale:
    • grandangolare da 12 MP (f/1.8, OIS, doppio PDAF)
    • ultra grandangolare da 12 MP (f/2.2, messa a fuoco fissa)
    • 8 MP 3 × teleobiettivo ottico (f/2.4, autofocus, OIS)
  • Fotocamera frontale: 32 MP (f/2.2, messa a fuoco fissa)
  • Sensori: accelerometro, impronte digitali ad ultrasuoni, giroscopio, sensore geomagnetico, sensore di hall, sensore di luce, sensore di prossimità virtuale
  • Batteria: LiPo da 4500 mAh, ricarica rapida e PowerShare wireless
  • Connettività: Bluetooth 5.0, USB tipo C (3.2 Gen 1), NFC, WiFi 6
  • Rete cellulare: 2G (GPRS/EDGE), 3G (UMTS), 4G (LTE), 5G
  • Dimensioni 155,7 x 74,5 x 7,9 mm
  • Peso: 170 grammi
  • Altro: impermeabilità IP68, Wireless PowerShare, ANT+, DeX, modalità bambino, sicurezza dati Knox, geo-tagging, funzione di sincronizzazione, dual SIM (Nano) + eSim, riconoscimento facciale, lettore di impronte sotto il display

Sempre Blass ha pubblicato anche il manuale utente del dispositivo, da ben 167 pagine, che conferma una volta per tutte l'aspetto e le principali specifiche dello smartphone. Se siete curiosi lo trovate su Google Drive (il link è nel tweet qui sopra).

Samsung Galaxy S21 FE è disponibile online da eBay a 468 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 9 modelli migliori. Per vedere le altre 109 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 31 marzo 2023, ore 10:25)

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gef

guarda che dico sul serio, l'ho preso usato come nuovo a 180€

Michele
Roberto

ma una petizione per far reintrodurre lo slot micro sd almeno sui top gamma c'è??

Sto coso non ha proprio senso esce dopo un anno con un hardware di un anno fa e Android 11.. ad un prezzo fuori di testa…. la gente parla di Street price alla metà del prezzo… ma starà a 400 euro tra un anno certamente non nell’arco di due mesi… e tra un anno sarà un prodotto con hardware con due anni sul groppone … come lo si guarda lo si guarda questo FE è una fregatura… per non parlare di Snapdragon 888… spero davvero che non ne vendano nemmeno uno così Samsung impara un po’ di buon senso e rispetto per l’intelligenza dei clienti.

Kamehame

Io 90

Gef

io i 180

momentarybliss

E' evidente la volontà di risparmiare un anno di supporto

GuessWho'sGuest

Con il nuovo snapdragon (gestione calore permettendo) ed Android 12 all'uscita, sarebbe stato il mio telefono ideale

GuessWho'sGuest

Il listino altro serve a farti percepire uno sconto maggiore quando si assesterà al suo prezzo di mercato

Zoro

prezzo vicino a 800€, android 11... sono fuori.

AMD

Se esce veramente a questo prezzo e con android 11 è morto all arrivo, per 100 euro extra uno prende s22 che nasce con android 12 e riceve anche il 15 invece di morire al 14!

ddavv

Per S20 FE ho atteso i 350

Santoro

Non farlo uscire con Android 12 è a dir poco vergognoso.

T. P.

al giusto prezzo... :)

L' Amore pensato

fai anche 400 450

ddavv

L'unica data che conta è quando sarà venduto a 500 euro.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video