
30 Dicembre 2021
20 Dicembre 2021 67
Dopo un'altalena infinita di rumor, dal lancio a settembre o ottobre che sembrava ormai cosa certa fino all'ipotesi dell'annullamento totale del progetto, finalmente il momento di Galaxy S21 FE si sta avvicinando: l'occasione giusta infatti dovrebbe essere l'evento che Samsung terrà il 4 gennaio, un giorno prima dell'apertura del CES 2022.
Nel frattempo l'identikit dello smartphone è praticamente completo, e all'appello manca solo un'informazione, ma cruciale: il prezzo. E ancora una volta il leak in questo senso arriva direttamente dal sito ufficiale del colosso coreano, in questo caso da quello irlandese.
Sul portale, infatti, sono già presenti due pagine dedicate a Galaxy S21 FE, con la versione da 128 GB che costa 769 euro, mentre per quella da 256 GB serviranno 839 euro. Decisamente meglio rispetto a quanto suggerito dai primissimi rumor in proposito, risalente a metà novembre, e più in linea con le recenti indiscrezioni di inizio dicembre, che però erano più ottimistiche e riguardavano il listino tedesco.
È da notare, comunque, che i prezzi sono sicuramente indicativi per quanto riguarda il mercato irlandese, ma potrebbero registrare delle variazioni nel resto d'Europa. Se però le cifre fossero confermate anche qui da noi, allora Samsung avrebbe conservato esattamente lo stesso prezzo di partenza con cui ha lanciato Galaxy S20 FE in versione 5G.
Bisogna fare attenzione, infatti, a non confondersi: è vero che la versione base di S20 FE costava 669 euro, ma si trattava di quella 4G con processore Exynos 990. Quella 5G, con SoC Snapdragon 865 (e 128 GB di memoria interna), aveva un prezzo pari proprio a 769 euro: e Galaxy S21 FE, che sotto la scocca monterà lo Snapdragon 888 di Qualcomm e sarà solo 5G, dovrebbe quindi riprendere il discorso del predecessore anche sotto questo profilo.
Commenti
A livello hardware siamo in linea con tanti medio gamma da 400 500€,questo in piu ha solo l'ip68 e anzi ormai tanti medio gamma hanno 12gb di ram questo 8, addirittura 6 nella versione 128gb che costa 750€.. e non esce neanche con andreoid 12
TIT_ANO stai calmo se no ti rovini le feste.
S21 oggi a 599 unieuro.. cioè.. a gennaio esce s22 ..
quello che sostenevo qualche giorno fa, ma qualcuno diceva che valeva la pena perchè usciva con android 12, invece manco questo.
a settembre 2020 presi s20 fe 5g a 399€ da mediaworld
Caro ed inutile
ma tolto il processore siamo sulla linea di a52s che è più completo e costa la metà, a cosa serve?
Una sberla farebbe meno male....
Esattamente, ma hanno sempre avuto un prezzo di listino alto
Sisi, S20 FE ha una effettiva tele
Credo che ti riferisca a S20 e S21 base che entrambi hanno il tele "ibrido", non solo ottico 3x come S20 FE
Avrà un senso? Per me no. Ormai il Galaxy S 21 base si trova a 650 euro e questo FE sinceramente non mi sembra migliore
si certo, sd 888 a 399€
sogna
Ha 4g in virtu
La nuova generazione (S22) non costerà 769. Almeno 949. C'è una bella differenza. Peraltro S21 FE avrà una grande svalutazione (vedi S20 FE) che potrebbe portarlo a 499 euro in breve tempo
Il precedessore non ha la tele. Ha un 26mm 1,1x. Il 3x è simulato dal software.
800 euro...
Infatti non è indirizzato all'utente esperto o che acquista online. Ti dirò di più, gli stessi 600€ per S21 standard ora come ora sono anche troppi per l'utente esperto che a quella cifra poteva acquistarlo già a marzo senza troppi sbattimenti.
Perché è il successore di un ottimo telefono com'è stato S21 FE
MA, per l'appunto, quest'anno è lo Snapdragon 888, che avrà questo S21 FE, a essere peggio dell'Exynos
L'anno scorso era il contrario, per quello S20 FE 5g ( e ora 4g avendo lo Snap) era piaciuto e ha creato hype
Ma assolutamente no a quel prezzo non ha senso nemmeno se te lo fanno d’oro..
Nessuno.. solo una persona che non capisce assolutamente nulla potrebbe acquistarlo.. potrebbe avere senso a 450/500 non oltre dato che s21 si trova a 630
Lo fanno per i click
Che poi in realtà non è Hype… in HDblog lo sanno bene che è un prodotto di un anno fa inferiore gli S21 e con prezzo più alto di questi ultimi… ne fanno gli articoli perché sanno che riceverà tanto commenti negativi sul prezzo .. solo un tornaconto di click
Si ma appunto. Nasce vecchio, sovra prezzato e senza caratteristiche particolari.
Un normalissimo smartphone sovraprezzato di almeno 200 euro, inferiore ad S21 che si trova a 640 e inferiore ovviamente ad S22 che uscirà subito dopo ad un centone in più..
Il problema non sono gli articoli il problema è se qualcuno avrà davvero il coraggio di acquistare questa fregatura
Avete rotto il cactus una vita con exynos ora che vi mettono snapdragon rompere il caxx0 lo stesso… rompete il caxx0 qualsiasi cosa mettono la verità è è questa
Ma mi fate capire l'hype per questo telefono a cosa dovuto?Cioè mi sembra un normalissimo smartphone, senza particolari caratteristiche, rapporto prezzo/prestazioni o killer feature. Mille mila articoli per un banalissimo Samsung. Boh
Ah buono, S22 128GB allora parte da 849/899...
ahahahahah 840€? si è giustissimo come prezzo... ridicoli, un telefono vecchio di un anno, che ha perso la tele rispetto al suo predecessore e che ha cpu ram che ormai hanno telefoni da 300€ e a volte meno e lo vendono a 840€ ahahah
Infatti ho s21 da una settimana con 120hz adattivo e 12 gb ram e un razzo
un FE non dovrebbe costare più di 500 euro street price
Ma chi se lo fila a quel prezzo?
Riescono sempre a montare il SOC che non desideri in Samsung???
Può avere senso se arriva con android 12
Il prezzo poco male, forse 50€ troppo alto, ma tanto gli Fe scendono che è una bellezza
La rabbi3 che mi fanno i vari rendering, sempre super elegante il frontale, senza chin, poi spunta la pagina ufficiale e compare il solito mentino rispetto alle altre 3 cornici, ce la faremo prima o poi, forse con s22.
L'interfaccia samsung, specialmente se ti piace personalizzare e avere shortcut vari, è messa molto meglio delle altre
oltre ai punti elencati sotto, S21 ha ricarica wireless, che manca su X3 Neo
Non seguo molto l'andamento dei prezzi di Sammy, ma, a naso, mi pare che la serie S21 "originale" sia già oggi reperibile in offerta (ovvio) sotto quei prezzi e, con la S22 a breve in arrivo, trovo questo FE "leggermente" fuori mercato...
Processore e fotocamere si, ma soprattutto c'è tutto il software ONE UI che da solo vende i telefoni Samsung, e in più S21 ha uscita video e Samsung DEX, cosa che non ha X3 Neo
Inoltre a quanto pare, X3 Neo non è impermeabile, mentre S21 si
S21 FE esce un po' tardi e senza micro SD
Ma soprattutto, S21 con l'Exynos funziona bene, mentre lo Snap 888 che avrebbe questo S21 FE è difettoso, si sa
L'anno scorso invece era tutto il contrario, S20 FE era migliore di S20 liscio perché lo Snap 865 era decisamente meglio di Exynos 990
È davvero così superiore al neo?
Direi S21, anche se ha il difetto di un'autonomia un po' così così, è superiore a X3 Neo comuqmue come caratteristiche
Ragazzi s21 standard o X3 neo? Stesso prezzo
Sì ma in effetti S20 FE 5G è stato messo in offerta da Mediaworld a 399€ tipo a maggio, c'è anche l'articolo sul blog
Ma come dici, effettivamente sotto i 450/500 il 5G non è più sceso a parte quella volta li
Niente micros sd come s20 Fe e costa più di un s21... ottimo
no no no no samsung che cabbo fai fallo uscire con android 12... deficenti