Dimensity 9000, la CPU sembra avere una marcia in più rispetto a S8 Gen 1

20 Dicembre 2021 44

Pare che il MediaTek Dimensity 9000 sarà il SoC dell'anno, almeno per quanto riguarda l'efficienza della CPU: i test preliminari accertano un'efficienza migliore di fino a circa il 40% in determinati scenari rispetto allo Snapdragon 8 Gen 1 suo diretto concorrente. L'altra grande notizia è che, a quanto pare, il chip cinese vince anche dal punto di vista delle prestazioni pure, anche se di un margine sottile, soprattutto nel picco massimo, rispetto allo Snapdragon.

SX: paragone potenza | DX: paragone efficienza

Come possiamo vedere dalle immagini, nel test della potenza il divario è più accentuato, a favore di MediaTek, sui core ad alta potenza Cortex-A710, mentre per quanto riguarda il custom core top Cortex-X2 siamo praticamente a pari merito. Lato efficienza, invece, Dimensity domina con divari equiparabili con entrambi i core. Ricordiamo per completezza che MediaTek implementa pressoché pedissequamente i design realizzati da Arm Holdings, mentre Qualcomm ne porta sul mercato delle versioni personalizzate, usando il brand Kryo.

Come potete vedere, la fonte dei dati è piuttosto scarna di informazioni, e dovremo aspettare articoli più completi ed esaustivi per farci un quadro preciso e attendibile sulla situazione; ma anche in questa fase non si può evitare di osservare che, al netto di meriti e demeriti dei produttori, il chip MediaTek è realizzato da TSMC su nodo a 4 nm, mentre quello di Qualcomm proviene da Samsung Foundries (sempre 4 nm). Basta per spiegare differenze così marcate? Per il momento è difficile rispondere, ma è vero che già qualche indicazione in questo senso era emersa in passato.

Infine è giusto osservare che la CPU non è l'unico parametro da considerare per valutare un SoC nel suo complesso - e probabilmente nemmeno il più importante: resta da capire come si comporteranno, per esempio, modem e GPU, da sempre un punto di forza di Qualcomm rispetto a qualsiasi altro concorrente.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Daniele Lanza

Si si, sicuramente i loro 4nm sono migliori di quelli di Samsung ma un 40% è un salto maggiore rispetto a quello che c'è fra i 6 ed i 4 di Tsmc stessa

AcommonAlien

Non mi sembra che il proprietario di Alibaba se la stia passando bene.
Ad ogni modo, si sono evolute in modo differente entrambe, ergo stai avvalorando ciò che ho affermato prima

Sympa_nze'

Se aumenta l'efficienza, così con una 5000 mah possiamo farci 2 giorni pieni di uso continuo col cell... Ma come al solito arriveranno ROM pesanti come se stessero renderizzando in Ray Tracing, uso in background come se fosse acceso, app che girano anche se sono disabilitate e App che pesano un mattone... Vero Instagram?!?! Mamma mia l'altro giorno ho provato a fare una storia ed è stato un parto con un nell'errore alla fine e la mia reazione nel disinstallarlo... Non pensavo che Facebook fosse capace di realizzare un'app così buggosa manco fosse una Alpha...

Sympa_nze'

Beh TSMC ha avuto sempre un processo più rifinito. Poi quello di Mediatek è quasi prodotto in casa.

Francesco Renato

Anche in Cina è passata molta acqua sotto i ponti negli ultimi 50 anni, da dittatura comunista è diventata dittattura fascista in una economia sfrenatamente capitalistica che vede ricchi cinesi minacciare il monopolio politico del partito.

AcommonAlien

Forse hai ragione, ma negli ultimi 50 e più anni non hanno avuto influenze del partito, e la loro società si è sviluppata in modo enormemente differente.

Berserker02

Io. Sono anni che lo dico ... e guardando al passato è sempre stato chiaro che li avrebbero acciuffati e sorpassati. Almeno per chi l'elettronica la conose.

Francesco Renato

I taiwanesi sono cinesi esattamente quanto i... pechinesi.

Gabriele

ottimo, ci voleva concorrenza allo strapotere Qualcomm. Speriamo si diano una mossa rilasciando con regolarità anche i sorgenti

andrea

Ed ecco a voi signori e signore il sorpasso di mediatek ai danni di snapdragon.

muchoman

Purtroppo da utente xiaomi preferirei sempre la versione snap per la possibilità di montare rom meno buggate e non aspettare che xiaomi si ricorda. Anche se il note 8 pro resta un grande telefono

Daniele Lanza

Un 40% di divario mi sembra un pò eccessivo per essere dovuto solo ai 4nm di Tsmc...

Gabriele

La storia di ripete, come Intel e AMD

sMattoZ1

Forse non sono destinati solo a smartphone Android.

sMattoZ1

A far andare meglio quelli meno costosi l’anno dopo. Saluti

Michela Belmonte

Che bello vedere qualcuno che fa concorrenza a qualcoom, finalmente

Michela Belmonte

A te importa?
Non è che puoi fermare l'innovazione perché la maggior parte delle persone usa lo smartphone solo per whatsapp

Marco 1979

Era scontato visti i primi test

Alex

Succhia batteria non so, ma Ice Universe aveva fatto un tweet un po' di tempo fa dicendo che quest'anno i processori 2021 (Dimensity, Exynos, SnapDragon) per Android avrebbero mantenuto la parola chiave "hot". Quindi non fa ben sperare XD

Inter82

Alla fine tutti usano tik tok uasapp fbk navigatore due foto su Instagram a cosa serve il superprocessore a qualche bimbominki@ per il game?

Tx888

anno nuovo credo proprio che prendero uno Xiaomi con questo soc

Big G

Chi l'avrebbe mai detto... Cerco che un 40% fa un sacco di differenza. C'è poco da fare, a questo punto è molto molto probabile che il processo produttivo di Samsung sia nettamente inferiore rispetto a quello TSMC. Non credo che qualcoom d'un tratto si sia rincitrullit0 da fare casini con la propria customizzazione

Paolo Giulio

Boh, tanto, per far girare FB, WA e poco più, 'sti Soc sono AMPIAMENTE sovradimensionati.. se poi vogliamo iniziare una guerra termonucleare globale (saluti al dottor Falken, cit.), beh, ok... per tutto il resto un 7xx (e anche meno) basta e avanza...

ddavv

Snap 8 Gen1 su Motorola Edge X30 soffre di thermal throttling

https://www.youtube.com/watch?v=1vhaPqVvNrU

https://www.youtube.com/watch?v=mzhXEQPx9PU

Windows_hater

alla cina non piace questo elemento

franky29

E chi poteva mai immaginare che mediatek arrivasse a prendere sberle lo snapdragon

Venom

Un pò di marketing, cambiassero nome che "mediatek" dà proprio l'idea di una roba imbarazzante. Lieto se riuscissero a scaldare qualcomm, 888 era un fornello iperstrizzato completamente senza senso

Venom

è quello che ci stiamo chiedendo tutti credo, aspettiamo ansiosi. 888 è stato imbarazzante

Andrearocca

è un mezzo fornetto succhia batteria il S8 Gen 1 come 888?

LungaPace& Prosperità
momentarybliss

Boh, secondo me non è questione di fonderie ma di implementazioni, e ormai Mediatek, dato che il modding è praticamente diventato solo un passatempo per pochi, pare avere tutte le carte in regola per imporsi anche sui top di gamma

PilloPallo

Il processo produttivo è importante, per questo motivo avevo predetto che molto probabilmente snapdragon le avrebbe prese da dimensity. Peccato samsung usi exynos o snapdragon perchè entrambi saranno inferiori a mediatek quest'anno. Dico inferiori perchè a parità di scheda tecnica un SOC più efficiente dal punto di vista energetico può spingersi oltre nel breve periodo o mantenere un certo livello per un periodo più lungo di tempo

AcommonAlien

In realtà sono taiwanesi

DesignUtopia

TSMC è davvero troppo avanti rispetto a Samsung e agli altri.

Ivan Terribile

Niente, si vira di Mediatek o si aspetta la versione Plus del chip Qualcomm, che stando ai rumors verrà prodotta proprio da TSMC

BoORD_L
Francesco Renato

Cosa vuoi, i cinesi sono più bravi dei coreani, anche perché sono specializzati nella produzione di cpu.

NaXter24R

Certo, ma comunque anche sapere dove produrre fa parte delle strategie. Diciamo che Qualcomm stava iniziando ad essere un po troppo monopolista

ally

quindi quando snapdrago era top era merito di qualcom, ora che mediatek è top è merito della fonderia...

Dr. House

non é lo snapdragon che fa schifo, é il sistema produttivo dei chip samsung che incorporano ancora la divisione stufe insieme a quella mobile per avere sempre un prodotto "hot" sul mercato.

Goose

Diamo i meriti però a TSMC più che a Mediatek, Mediatek ha fatto il compitino di progettare la CPU con i core già pronti di ARM, TSMC ha messo del suo con le sue fonderie. Infatti la differenza in termini di efficienza energetica tra i due (visto che a prestazioni siamo lì dati i core praticamente uguali) è data dalla differenza tra TSMC e Samsung, che vede la prima avanti.

T. P.

molto interessante! :)

sailand

Sarà in parte pregiudizio ma snapdragon mi ispira di più pure se non è il top assoluto. Temo sempre possa essere una scelta in qualche modo limitante (es. questione sorgenti).

NaXter24R

Che bello che si stanno tutti dando una svegliata finalmente, anche in fascia alta.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO