
04 Gennaio 2022
Siamo arrivati probabilmente alla puntata finale della serie relativa al leak che stanno accompagnando fino al lancio ufficiale il nuovo Galaxy S21 FE. Fino ad oggi abbiamo visto praticamente di tutto e abbiamo scoperto tutte le caratteristiche che avrà questo smartphone che la società coreana dovrebbe annunciare il prossimo 4 gennaio nel corso di un evento che terrà a Las Vegas, il giorno prima dell'apertura del CES 2022.
Sebbene la maggior parte delle specifiche, come detto, fossero già note, il corposo leak di oggi ci offre qualche dettaglio in più sul comparto fotografico e su altre caratteristiche hardware. Galaxy S21 FE dovrebbe avere un display Dynamic AMOLED 2x piatto da 6,4 pollici, protetto da un Gorilla Glass Victus, con frequenza di aggiornamento di 120Hz e scanner per il riconoscimento delle impronte digitali integrato. Come la versione "base" del Galaxy S21, anche questa Fan Edition avrà una parte posteriore in policarbonato.
Samsung dovrebbe utilizzare un processore Snapdragon 888 di Qualcomm, al posto dell'Exynos 2100, supportato da 6/8 GB di RAM e 128/256 GB di spazio di archiviazione non espandibile.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, Galaxy S21 FE dovrebbe avere un sensore principale da 12 MP con apertura f/1.8, stabilizzazione ottica a pixel da 1,8 µm a cui sarà affiancato un teleobiettivo zoom 3x da 8 MP con apertura f/2.4, sempre con OIS. Terzo sensore sarà un ultra-wide da 12 MP con apertura f/2.2 e campo visivo di 123 gradi mentre il sensore anteriore sarà un 32MP con apertura f/2.2, pixel da 0,8 µm e campo visivo di 81 gradi.
Tra le altre caratteristiche il supporto alle reti 5G, il Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0, supporto alle eSIM, ricarica wireless con PowerShare, NFC e certificazione IP68. Lo spessore sarà di 7,9 mm per un peso di 170 grammi. La batteria, infine, sarà una 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida.
Lato software, Galaxy S21 FE dovrebbe arrivare ancora con Android 11 e One UI 3.1 ma con un rapido aggiornamento ad Android 12 con One UI 4. Per quanto riguarda il prezzo di vendita, si dovrebbe partire da 749 euro per la versione con 6GB di RAM e 128GB di storage. La versione da 8/256GB, invece, costerà circa 819 euro.
Commenti
Per l’estate S21 FE costerà ancora meno.
Meglio un s21 liscio a questo punto, o magari la versione +. Paghi qualcosina in meno ma hai un device top sotto tutti i punti di vista. Ste versioni FE hanno senso a 500 euro o poco più.
Fotocamera principale 12 mp?
Prezzo fuori scala...per l'estate o anche prima, fra sconti e promozioni, ci si porterà a casa S22 liscio
Io mi trovo bene con quello di s20 FE, certo devi appoggiare bene il dito
Arriverà ma bisogna vedere se lo considereranno come 1 dei 3 major assicurati. In questo caso io la considererei come una truffa sinceramente. Magari per te non fa differenza ma per me arrivare ad android 15 piuttosto che al 14 sarebbe una bella differenza, e potrebbe anche giustificare un prezzo un po elevato
Poco o niente è davvero simile, cambiano fotocamere e soc, probabilmente avrà un pelo più di cornici.
Veramente S20FE 5G costava 769€ quindi non hanno aumentato nessun prezzo, anzi li hanno diminuiti
Il prezzo è anche più basso del S20FE 5G.
Android 11, 12, che cambia? L'imponente sono le patch di sicurezza e Samsung garantisce 4 anni, Android 12 comunque arriverà.
Insomma, mica tanto.
Quello ultrasonico di S21 è molto più preciso.
Quello di S20FE come precisione è a livelli dei primissimi usciti, io ad esempio non ho notato differenze tra quello di S20FE e quello di OnePlus 6T del 2018.
Come il 20fe
il sensore biometrico sull'S20 FE guarda che funziona bene
Così non va... prezzo alto e android 11, non ci siamo
749€??? Fortuna si diceva che era ben al di sotto dei 700… costerà giusto qualcosa in meno dell’s22 base che uscirà qualche settimana dopo. Questi meno serie S vendono e più aumentano i prezzi, invece che diminuirli
Ma a quel prezzo se nn usciva era meglio
Tanto se formatti una microsd con la memoria interna impalli il telefono....memorie oramai obsolete
In effetti sotto una notizia che parla di S21FE calza a pennello
Ma perché togliere la micro sd presente su s20fe?
Cosa avrebbe di peggio rispetto s21/s21+?
La regola è mettere sempre il processore peggiore tra i due
Ottimo lavoro, han preso i pochi difetti di S20FE e li hanno annullati, (sensore biometrico, cornici) con un prezzo di listino più basso.
Se avessero messo snapdragon 778G e proposto le stesse specifiche ma a un prezzo di circa 500€ non solo sarebbe stato un best buy incredibile ma, secondo me, avrebbe venduto infinito. Si sarebbe anche differenziato di più rispetto a s21, diretto competitor, che ormai si trova a 650€...mah.
Ne lo xiaomi e neanche sto bidone di s21 fe che è veramente una ladrata sotto ogni aspetto.
Fagli comprare un Oppo X3 Neo, è una bomba.
Questo senza ombra di dubbio.
Questo tutta la vita.
Basta pensare al sensore di prossimità
Tra i due prenderei il Samsung, se ha voglia di aspettare qualche settimana esce Xiaomi 12 che dovrebbe essere migliore di entrambi lato componenti.
meglio questo o lo xiaomi M11T PRO? chiedo per un amico