
30 Dicembre 2021
La serie Nord è la chiave del nuovo corso di OnePlus, un marchio che negli anni ha costruito la sua fama con pochi dispositivi "flagship killer", che puntavano cioè ad offrire un interessante equilibrio tre specifiche di fascia alta, prezzo e inevitabili compromessi. Da qualche tempo, invece, OnePlus sta andando incontro ad un processo di "normalizzazione" e di espansione che, ovviamente, passa direttamente per un catalogo più ampio e una maggiore presenza nella fascia media.
Non è una sorpresa, quindi, apprendere che Nord CE avrà un successore, di cui peraltro abbiamo sentito parlare di recente, con i rumor emersi in settimana che sostengono dovrebbe montare un SoC MediaTek. E a qualche giorno di distanza torniamo a parlare proprio di OnePlus Nord 2 CE, dal momento che un leak potrebbe averne svelato il design e alcune delle caratteristiche chiave in anticipo sulla presentazione.
Le immagini che Yogesh Brar ha condiviso su Twitter e con 91Mobiles mostrano un dispositivo decisamente credibile, con un'estetica aggiornata e che rispecchia quella dei dispositivi lanciati dall'azienda nel corso del 2021 da OnePlus 9 e 9 Pro in avanti. E quindi sul retro troviamo il classico mattoncino rettangolare dai bordi stondati che ospita i tre sensori della fotocamera (64+8+2 MP), con quello principale e l'ultra-wide ben in evidenza, e il più piccolo macro invece a destra sopra al flash LED.
Anche frontalmente Nord 2 CE sembra che avrà un'aria decisamente familiare, col foro per la fotocamera (da 16 MP) posizionato nell'angolo in alto a sinistra del display, le cui cornici paiono piuttosto sottili, fatta eccezione per il solito "mento" più pronunciato, in basso. In generale, il look ha un aspetto equilibrato: in questi render le colorazioni che vediamo sono due (ovviamente da confermare, come tutto il resto), una nera e una verde oliva, entrambe con una finitura che sembra metallizzata, e che dà l'impressione di essere più opaca che lucida.
Ma veniamo ai dettagli tecnici: sempre secondo il leaker Nord 2 CE dovrebbe essere dotato di un display AMOLED da 6,4 pollici FHD+ con refresh rate massimo a 90Hz. Il sensore per l'identificazione biometrica tramite il riconoscimento delle impronte dovrebbe trovarsi al di sotto dello schermo, dal momento che non ve ne è traccia sulla scocca. Il jack audio da 3,5 mm dovrebbe restare, posizionato nella parte bassa vicino alla porta USB-C e alla griglia per lo speaker.
Sotto la scocca il SoC sarà dunque presumibilmente il Dimensity 900 targato MediaTek, mentre per la RAM il taglio massimo dovrebbe essere di 12 GB e per lo storage interno invece di 256 GB. Infine, la capienza della batteria secondo le indiscrezioni sarà di 4.500 mAh. All'annuncio ufficiale, che potrebbe confermare o smentire questo identikit già molto preciso del prodotto, dovrebbe mancare ancora però qualche mese: toccherà quindi aspettare.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Perché non ti sei trovato bene?
ancora con queste fotocamere ridicole? 64+8+2? su telefoni che poi magari costano 450-500€
niente dopo la pessima esperienza con one plus 9 per me sono Out
Probabilmente si
Era meglio um 778?
Hanno venduto il primo Nord CE anche in Italia, probabilmente arriverà anche questo in Europa
non per il mercato europeo spero
Vediamo il prezzo...