HTC Wildfire E2 Plus, il nuovo smartphone è un entry level dal display enorme

16 Dicembre 2021 24

È senza dubbio curiosa la scelta di HTC di procedere "a ritroso" sulle nomenclature dei (pochi) smartphone che propone sul mercato. Nonostante a inizio anno avesse presentato HTC Wildfire E3, alle porte del 2022 l'azienda di Taiwan rispolvera lo storico brand Wildfire per tornare però all'etichetta E2 (risale all'agosto del 2020), questa volta con un Plus in più motivato certamente dalle dimensioni extra large dello schermo.

Tra i diversi visori in arrivo e i recenti auricolari economici con cancellazione attiva dei rumori, HTC Wildfire E2 Plus proverà a farsi spazio nel segmento di mercato più affollato di tutti, quello degli smartphone Android entry level: servirà sgomitare, ma la presenza di un display da 6,82 pollici rappresenta un buon elemento per differenziarsi dalla concorrenza, sebbene il design non sia entusiasmante al pari delle restanti specifiche tecniche. E c'è un "ma" ulteriore: HTC Wildfire E2 Plus, almeno per il momento, sarà distribuito solamente in Russia.

75.9 x 158.4 x 9 mm
6.22 pollici - 1560x720 px
78.6 x 174.2 x 9.3 mm
6.82 pollici - 1640x720 px
HTC WILDFIRE E2 PLUS - SCHEDA TECNICA
  • display: IPS LCD in 20,5:9 da 6,82" HD+ (720 x 1.640 pixel), rapporto schermo scocca 80,7%
  • chip: Unisoc Tiger T610, octa core a 1,8 GHz e 12 nanometri con GPU Mali-G52
  • memoria:
    • 4 GB di RAM
    • 64 GB di spazio di archiviazione eMMC 5.1 espandibile tramite microSD
  • dual SIM: sì, dual standby (slot condiviso con microSD)
  • connettività: 4G LTE, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0, jack da 3,5 mm, USB-C, GPS, Glonass, Galileo
  • lettore delle impronte digitali: posteriore
  • fotocamere:
    • anteriore: 8 MP, f/2,2 a fuoco fisso
    • posteriori:
      • principale da 13 MP, f/2,2, AF
      • 5 MP ultra grandangolare
      • 2 MP macro, f/2,4, FF
      • 2 MP profondità, f/2,4, FF
      • flash LED
  • batteria: 4.600 mAh
  • sistema operativo: Android 11
  • dimensioni e peso:
    • 174,2 x 78,6 x 9,3 mm
    • 210 grammi

HTC Wildfire E2 Plus viene proposto sul mercato russo nell'unica colorazione disponibile (nera) per 12.990 rubli, che al cambio attuale equivalgono a 156 euro. Restiamo in attesa di indicazioni in merito ad un'eventuale distribuzione nel resto d'Europa.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
matteventu

Uh ha addirittura la USB-C.

Mariux Revolutions

Ancora campa HTC

Fabio De Bari

Non ho detto che farà sicuramente successo, però il prezzo è adeguato all'hardware e sicuramente scenderà ancora, a molta gente può interessare uno smartphone che costi poco e che sia utilizzabile per compiti senza troppe pretese, il fatto che sia un HTC non c'entra nulla con il mio commento

Matteo

E' da 5 anni che leggo questi commenti fiduciosi sotto le notizie di nuovi smartphone HTC e... https://media4.giphy.com/me...

Fabio De Bari

Beh il prezzo è basso e adeguato all'hardware, potrebbe anche avere successo, in fondo non tutti hanno necessità di avere smartphone da 1000 euro, questo HTC riesce a fare quasi tutto, lentamente ma ci riesce, per molti è sufficiente, se poi dovesse scendere ulteriormente di prezzo, come del resto succede sempre, sarebbe anche un best buy nella sua fascia.

LungaPace& Prosperità

Talmente voluminoso che cade dallo scaffale

LungaPace& Prosperità
LAM

Chi non vorrebbe avere un chip Unisoc Tiger T610

Pistacchio
Gis80

non esageriamo

Le Maitino

"Restiamo in attesa di indicazioni in merito ad un'eventuale distribuzione nel resto d'Europa"

Ma anche no!!!

Pippu

https://media4.giphy.com/me...

Pippu

Sono sorpreso che se ne parli ancora, completamente sparita dal mercato.

Giulk since 71' Reload

Tre quarti del display e occupato dalla cornice, ci credo che è enorme xD, povera htc come sono caduti in basso...

momentarybliss

Preferisco un Brondi a sto punto

Bucatino

Questo magazzino non riescono a svuotarlo.

Rozzo

Ormai il Conad in piazza fattura più di loro

Ed in regalo l'ultimo LP di Gazebo...

Matteo

Un po' di amor proprio...

Biso22

Basta soffrire inutilmente HTC, fallisci e basta

NEXUS

benvenuto 2018

T. P.

unisoc...
unisoc, ovunque!!!

https://media4.giphy.com/me...

Razorbacktrack

Che brutta fine

jonny

hahahahha

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO