
16 Dicembre 2021
14 Dicembre 2021 6
Huawei ha annunciato i suoi P50 e P50 Pro alla fine dello scorso luglio, durante il periodo estivo, ma la "famiglia" si sta ora per allargare con un nuovo dispositivo, quello che viene preannunciato come il "winter flagship" dalla società cinese.
Huawei P50 Pocket, questo il nome del nuovo smartphone, verrà annunciato il prossimo 23 dicembre, a ridosso di Natale, un periodo decisamente insolito per il lancio di un nuovo prodotto. Si tratta di un foldable, di uno smartphone pieghevole che Huawei ha stranamente allontanato dalla famiglia Mate di cui il Mate X2, annunciato lo scorso febbraio, è attualmente l'unico rappresentate. In precedenza si era comunque ipotizzato che Huawei avesse deciso di chiamarlo Mate V, sigla che non è da escludere possa essere utilizzata per il mercato interno.
Huawei P50 Pocket avrà un form factor simile a quello del Galaxy Z Flip3 e del Motorola Razr, quindi compatto, chiuso su se stesso, ma che si apre per diventare uno smartphone più tradizionale. Non ci sono ancora dei render ufficiosi ma in questi giorni sono circolate alcune immagini fantasiose che hanno provato a immaginarlo.
Sebbene al momento non ci siano molte informazioni sulle caratteristiche hardware, Huawei potrebbe utilizzare un Kirin 9000 con modem 4G per la versione cinese e uno Snapdragon 888, anche in questo caso "castrato" del modem 5G, per la versione internazionale. Il sistema operativo sarà probabilmente HarmonyOS.
Insieme a questo pieghevole arriverà anche un nuovo smartwatch, Huawei Watch D, il primo indossabile dell'azienda cinese a consentire di effettuare la misurazione della pressione sistolica e distolica oltre ad un più classico ECG. Anche in questo caso, tuttavia, ancora non ci sono molte altre informazioni sulle caratteristiche ma pare che il prodotto abbia già ottenuto la certificazione di dispositivo medico di Classe 2. Lo smartwatch sarebbe anche in grado di suggerire con una notifica a chi lo indossa il momento ideale per effettuare una nuova misurazione.
Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Commenti
Che io sappia sul Z Flip si può rispondere tenendolo chiuso (e sarebbero stati fes-i, se non avessero dato quella possibilità), non so sugli altri
Beh, mai è un tempo un tantinello lungo, ma credo che per il 2025 avranno invece costi equivalenti ai tradizionali (ovviamente all'inverso di altre caratteristiche, quindi i pieghevoli meno costosi saranno meno "dotati" dei rigidi di equivalente costo)
Vabbe da noi ne venderanno 4 in croce...soprattutto in caso costi più del flip
Ma sei serio?
per me i pieghevoli a conghiglia sono quasi inutili oggi giorno, questo perchè la gente usa il cellulare più per altro che per chimare e non puoi stare sempre apri e chiudi
credici