Il 2022 di Apple: nuovo iMac Pro in arrivo, per iPhone Fold ci sarà da aspettare

14 Dicembre 2021 47

Apple si appresta a vivere un 2022 particolarmente frizzante, almeno così sembrerebbe promettere sulla base delle indiscrezioni che incessantemente continuano ad essere pubblicate in rete da leaker e analisti del mercato. A partire dal nuovo iMac Pro con Apple Silicon e display mini LED, che secondo Ross Young di Display Supply Chain Consultants verrà presentato nel corso della primavera del prossimo anno. E i rumor non si fermano qui, riguardando anche iPhone 14 e il tanto vociferato iPhone Fold.

IMAC PRO MINI LED DA 27 POLLICI NELLA PRIMAVERA 2022

Partiamo proprio da iMac Pro: sarà un prodotto con display mini LED da 27 pollici e supporto al refresh rate ProMotion a 120Hz. Due saranno presumibilmente le varianti che verranno messe in commercio, una con processore M1 Pro, l'altra con M1 Max. In pratica, questa indiscrezione va a confermare quanto già emerso in precedenza.

Purtroppo le informazioni sul nuovo iMac Pro si fermano qui: resta solo da capire se Apple riuscirà in qualche modo ad aggirare il problema della carenza di componenti, e in questo caso specifico di pannelli mini LED, particolarmente difficili da trovare sul mercato.

IPHONE FOLD: ATTENDERE, PREGO

Niente iPhone Fold nemmeno nel 2022, a quanto pare. Nonostante se ne parli sempre più frequentemente, il primo pieghevole di Cupertino dovrà ancora attendere prima di debuttare sul mercato. Young ipotizza un 2023 come anno possibile, anche se il 2024 risulta essere ancora più probabile. Del resto ormai conosciamo la strategia di Apple: non c'è fretta di arrivare primi - e Samsung lo ha fatto, acquisendo un grande vantaggio nei confronti della concorrenza - ma l'importante è arrivare quando la tecnologia è solida.

IPHONE 14 PRO

Gli iPhone in arrivo nel 2022 saranno quattro, almeno stando a quanto dice l'analista Jeff Pu:

  • iPhone 14 da 6,1"
  • iPhone 14 Max da 6,7"
  • iPhone 14 Pro da 6,1"
  • iPhone 14 Pro Max da 6,7"

E queste sono alcune delle specifiche (attese):

  • iPhone 14 Pro e Pro Max avranno tre fotocamere posteriori:
  • i due modelli Pro avranno 8GB di RAM
  • tutti e quattro i modelli supporteranno il refresh rate a 120Hz (secondo Ross Young questa sarà una caratteristica limitata ai Pro)
  • il taglio base sarà da 64GB - improbabile, visto che iPhone 13 parte da 128GB
IPAD E MACBOOK

Ultime considerazioni su iPad e MacBook con display OLED: Ross Young ritiene che ci sarà da attendere almeno il 2023.


47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kekkonen

Mmmm secondo me niente iMac Pro.
Quello attuale è stata una pezza calda, ma con silicon ed un 27 (o 28) 5k miniled a 120 hz è già un bell’andare.
Non credo aumenteranno poi di tanto la diagonale dello schermo: c’è il Pro Display XDR 6k a 32 pollici che a quel punto non avrebbe senso tenere a listino (con quei prezzi assurdi, ndr).

Kekkonen

Io ho il 12 mini e comunque solo in determinate circostanze non mi arriva a sera (ad esempio in trasferta quando lo utilizzo davvero tanto).
Circa 5 ore di schermo e qualcosa di più le fa, per un aggeggio di quelle dimensioni e quel peso non mi pare un cattivo risultato.
Il 13 dicono faccia meglio, ma le dimensioni sono comunque un limite fisico invalicabile.
Credo anche che di norma chi vuole uno smartphone più piccolo e tascabile ne fa un utilizzo meno intensivo.

Kekkonen

Per me hanno tutti un senso, ma evidentemente tagliano quello che vende meno (e che preferisco, ndr).

Kekkonen

M1 pro ed M1 max sono già abbastanza mostruosi, sicuramente si può fare dì più a livello di GPU per andare a scomodare fasce ancora più alte e risicate di mercato (leggi: modellazione 3D, non è rimasto molto altro), ma già un M1 pro serve davvero a pochissimi.
Poi un monitor 27 mini led a 120 hz non è che lo si trova dappertutto: questo particolare, più che la CPU e la GPU, credo siano il vero valore aggiunto di un iMac.
Non so se hai visto dal vero quello del 14 o del 16: sono davvero una cosa incredibile, notch a parte.
Certo: è insensato che un computer fisso debba avere 2 cores a basso consumo, ma a livello produttivo è molto più conveniente.
Magari potranno alzare dì qualcosina le frequenze operative, ma non credo.
Non c’è reale necessità di pompare M1 pro e max, imho.
Sul Mac Pro ovviamente il discorso è diverso.

Marco

Perché quando parlate di iPhone non Pro dite "lisci" al posto di dire iPhone è basta? Mi sembra una complicanza, visto che già dicendo iPhone 14 e iPhone 14 Pro salta subito all'occhio la differenza!?
(È una domanda seria, non per fare polemica. Giusto per capire)

Mhhh sì sicuramente si possono fare cose del genere. Anche alcune fotocamere come la Hasselblad col pixel shift (mi sembra) muovono il sensore impercettibilmente e uniscono 4 scatti in uno ottenendo una foto da 400MPx anziché 100.
Però io con 8K intendevo i video, è difficile che riescano a fare questa cosa 30 volte o più al secondo, poi mai dire mai. Più semplice usare 48MPx nativi per i video e fare il binning a 12MPx per le foto, in teoria è come avere 12MPx con pixel più grandi

Ma Apple in realtà poche volte è stata la primissima a fare qualcosa, il suo successo dipende dal fatto che quando la fa la fa bene, in modo intuitivo, semplice, che sia un vero valore aggiunto, e non 2 passi avanti e uno indietro. Poi ovviamente c'è tutto il contorno del marketing ecc che gioca la sua bella parte... e dico questo da utente Android da sempre

MK50

Hai detto bene: TU non ne vedi il senso. Molte altre persone invece lo vedono.
Personalmente, da possessore di iPhone 11 Pro (che ha una dimensione del display semplicemente perfetta, a mio modesto parere), preferisco mille volte la comodità di un iPhone 13 Mini piuttosto che la padellosità di un iPhone 13 Pro Max, così come tu, probabilmente, preferisci il contrario. Ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze, e non vedo perché non dovrebbe “avere senso” accontentare tutti.

Ergi Cela

O tolgono tutti gli accessori dalle scatole lasciandoti solo l’iPhone e ti abbassano un po’ il prezzo

Pistacchio
Ergi Cela

Possono creare una funziona in cui scatti foto con le 3 fotocamere contemporaneamente quindi scatti una foto da 36 megapixel sommando 12+12+ 12 o c’è anche una funziona che ti aumenta digitalmente i megapixel delle foto

Ergi Cela

Si ma la tecnologia già esiste,gli smartphone Android già la usano

Mi sembra strano che l'iMac Pro non offra una versione più potente dei Macbook Pro attuali.
Può essere che parta "solo" da M1 Pro, ma mi aspetto che vada oltre il Max, raddoppiando CPU e GPU magari. Anche perché si scontrerà con la prossima generazione Intel che promette bene (meglio dei precedenti almeno) e AMD, e si tratta di un fisso, i consumi sono un valore aggiunto, ma non quanto su dispositivi portatili come i Macbook.

Anche io li vedo molto improbabili i 120 Hz sui modelli base, l'hanno appena messo sul 13 Pro.
Se succede come per lo schermo Oled (per primo iPhone X, il primo "base" invece il 12, 3 anni dopo se non sbaglio) si aspetterà qualche anno.

Per l'8K però servono per forza. Può anche essere che alla fine le foto ottenute dopo il binning siano ancora a 12MP ma con più dettaglio.

Ma se fino al 12 non pro il taglio base era 64GB, non aumentano 2 anni di fila, ma neancheee... Stesso discorso per il commento sopra, hanno appena introdotto i 120Hz, l'anno dopo già raddoppiano? Non lavora così Apple, le novità le fa desiderare

Zoro

Sogna che scalino i prezzi dei lisci facendo costare il 6.1 quanto il mini e il 6.7 quanto il liscio da 6.1. Al massimo se proprio va di c*lo, potrebbero scalare di 50€ giusto per non far sforare il Max oltre i 1000€, precisamente i 1039€ che costerebbe e quindi 889€ e 989€ per il Max, ma già improbabile questo. I
Pro partiranno dai 128€ almeno per altri 2-3 anni. Forse nel 2025 i pro partiranno dai 256.

Sepp0

"e Samsung lo ha fatto, acquisendo un grande vantaggio nei confronti della concorrenza".

Quale grande vantaggio? Non ho ancora visto un foldable in giro che sia uno.

Vincenzo

Ci rinuncio...

BerlusconiFica

quindi se hanno bisogno di tempo per trovare il modo non sono tanto bravi a fregare i polli come invece vuoi far intendere con la tua simpatica battuta

Vincenzo

Ironia questa sconosciuta...Mi spiace per quelli come te che non riescono a capire, comunque te la spiego : il telefono esiste già ci stanno mettendo tempo perché stanno studiando come fregare i p0ll1. Capito ora?

niccolò

ah abbiamo un dirigente apple qua, dacci più info suuuu!!!

Ergi Cela

128gb ormai non ha più senso quasi tutti gli smartphone ormai partono da 256gb sopratutto se è un top di gamma

Alpha

Qualcuno ha sentito rumors se mai ci sarà di nuovo uno schermo apple ad un prezzo decente? Nulla di ultra pro bensì semplicemente funzionale...

Ergi Cela

O potrebbero mettere sui modelli pro i display ltpo da 1-240hz a 2000 nits che sono già usciti con l’acquos r1 e sui modelli base i display ltpo da 1-120hz con 8gb di ram modelli base e 12gb sui modelli pro,oltre a ricarica inversa e alcune altre mancanze

ADM90

Concordo. Al massimo lo aumentano di 50 dollari.

Ergi Cela

Beh però se si vogliono foto di qualità maggiore è necessaria sta cosa

Joel

Se vogliono sbancare e vendere come se non ci fosse un domani devono mettere iPhone 14 da 6,1“ al prezzo di iPhone 13 mini, quindi 699 $ magari con schermo a 120 Herz. Così facendo il modello da 6,7“ costerebbe 799 $. Se per i modelli Pro riescono a mettere la fotocamera da 48 megapixel, USB C e Face ID nascosto nello schermo potrebbero diventare i telefoni definitivi anche per quelli meno propensi a passare ad Apple. Sarebbe anche il caso di mettere 256 GB di base sui modelli Pro. Io mi trovo benissimo con 128 però arrivati a 999 $ credo che sia un sacrificio assolutamente fattibile per l’azienda.

Ergi Cela

iPhone 6 Plus riciclato

lore_rock

Dopo aver visto il flip 2 e fold 3 per quanto mi riguarda Apple può anche prendersela comoda con i pieghevoli

JustSeph

In teoria dovrebbe avere design simile al monitor XDR e face ID

William
Superdio

il senso sta nella batteria e nel non volere a tutti i costi una camera che non si sfrutterà mai

Zoro

Io invece non vedo il senso di un ridicolo 5.4 nel 2022. ottimo invece la versione liscia da 6.7 così uno non sarà costretto a prendere il pro Max se vuole un bellissimo
Display grande.

Superdio

il mini purtroppo ha patito troppo la batteria "ridotta" nella prima versione, fosse stato proposto con una durata come il 13 mini avrebbe avuto vita più lunga

Superdio

a me un iphone base con schermo leggermente ridotto, come era su 11 pro, non dispiacerebbe, per non scontentare chi amava il mini e chi vuole fare lo switch senza per forza doversi sorbire un pannello più grande. Il mini secondo me sul lungo periodo verrà proposto come SE, all'inizio avevo pensato all'11 come modello per sostituire l'SE tra una generazione ma a questo punto tanto vale riciclare quanto sviluppato per il mini e amen.

Mr. G - No OIS no party

Spero con tutto il cuore che gli analisti prendano un palo in faccia come l'anno scorso e che iPhone Mini sopravviva.

Anche perché il Max è veramente troppo grosso, anche per chi ama i telefoni grandi, non vedo il senso di sdoppiarlo

Massimo Potere

il mini.... https://media4.giphy.com/me...

number1

Per aifon fold saremo gia' tutti morti di vecchiaia

Vincenzo

L'Iphone fold esiste già, stanno solo studiando il prezzo.

fragnsim

Ho fatto il tuo stesso ragionamento, per cui penso che l'iMac Pro, sarà almeno 30" o 32"

Morpheus75

L'importante è che l'iMac Pro non abbia il notch!

NULL

Certo - è risaputo - ma non tutti i casi d'uso sono uguali.

Zoro

L’iMac da 21 a 24 e il 27 rimane da quel taglio e non aumentato sui 30??? Improbabile. I 120hz su tutti e 4 i modelli idem, per i lisci se ne parlerà nel 2023… fortuna non hanno confermato il foro per gli iPhone pro o c’è chi ci credeva ancora ahaha .

Ergi Cela

I megapixel contano davvero poco in una fotocamera,conta di più avere sensori più grossi da 1 pollice o la densità di pixel

efremis

Mi sembra strano che il nuovo iMac grande sia solo da 27 pollici.

NULL
48MP principale

Alleluia.

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO