
15 Dicembre 2021
Il momento dei nuovi flagship di Samsung si avvicina, col lancio previsto per febbraio. E le informazioni sulla famiglia Galaxy S22 non mancano certo, anche se qualche dettaglio ancora era sfuggito ai leaker. Ma col passare dei giorni l'identikit si fa sempre più completo: oggi, ad esempio, è il momento di scoprire i tagli di memoria e le colorazioni con cui arriveranno Galaxy S22, Galaxy S22+ e Galaxy S22 Ultra (o S22 Note? Ma di questo parliamo più avanti).
Here are the confirmed #GalxyS22 Options (by retailers):
— Snoopy (@_snoopytech_) December 9, 2021
Galaxy S22 5G:
8 + 128 GB/256 GB
Pink Gold/Green/Black/White
Galaxy S22+ 5G
8 + 128/256 GB
Pink Gold/Green/Black/White
Galaxy S22 Ultra 5G
12 + 128/256 GB and 16 + 512 GB 🔥
Dark Red/Black/White
(Render by @OnLeaks ) pic.twitter.com/srY6DnelDm
Le informazioni condivise su Twitter dal leaker Snoopy non sono ovviamente ufficiali, e quindi occorre prenderne nota, sì, ma non darle per scontate. Ad ogni modo, secondo la sua ricostruzione Galaxy S22 e Galaxy 22+ saranno disponibili con un unico taglio per la RAM, ovvero 8 GB, e due diversi tagli per la memoria interna, e cioè 128 o 256 GB. I due modelli condivideranno anche le stesse opzioni cromatiche (vedremo poi se, come a volte capita, alcune saranno vincolate ai tagli di memoria), in totale quattro: Pink Gold, Green, Black e White.
Discorso a parte, invece, per Galaxy S22 Ultra. La punta di diamante della famiglia infatti avrà una dotazione di RAM più generosa con un'opzione base da 12 GB e un'opzione ancora più ricca da 16 GB. Lo storage interno, invece, sarà da 512 GB. A cambiare saranno anche le opzioni cromatiche: come i fratelli minori non mancheranno quella bianca e quella nera, ma ce ne sarà anche una terza, esclusiva, "Dark Red".
Come sappiamo ormai da tempo, però, le differenze tra Galaxy S22 Ultra e gli altri due dispositivi saranno importanti, e ancora più marcate che nelle due generazioni precedenti. Se i primi due infatti saranno delle evoluzioni naturali e non rivoluzionarie rispetto a Galaxy S21 e Galaxy S21+, S22 Ultra più che l'erede di S21 Ultra sembra raccogliere il testimone della serie Note messa in stand-by quest'anno da Samsung.
Lo dicono i render e ormai anche le foto reali del dispositivo, che suggeriscono un design squadrato in stile Note, e soprattutto il fatto che rispetto a Galaxy S21 Ultra non ci sarà semplicemente la compatibilità con la S Pen, ma lo stilo sarà integrato direttamente nella scocca.
Tutte queste indicazioni, una volta emerse, avevano suggerito uno scenario in cui il colosso coreano avrebbe potuto di conseguenza decidere di abbandonare la nomenclatura "Ultra" per ripescare quella "Note", mischiando le due famiglie. E se quindi ci saremmo potuti trovare davanti a un Galaxy S22 Note invece che a un Galaxy S22 Ultra.
A fine settembre il leaker IceUniverse aveva spento queste speculazioni sbilanciandosi e escludendo l'ipotesi, ma ora la possibilità si riaccende. Un altro leaker - Tron - con un tweet infatti è tornato in picchiata sulla questione, che sembrava ormai archiviata, e in maniera netta.
S22 ULTRA IS DEAD
— Tron ❂ (@FrontTron) December 10, 2021
Next is the S22 Note 😉
Secondo Tron, infatti, "S22 Ultra è morto", e dunque lunga vita a "S22 Note". La mossa, tutto sommato, avrebbe un suo senso: bisogna capire quale via Samsung riterrà più proficua in termini di marketing, ed è possibile anche che nel tempo in seno all'azienda ci sia stato un cambio di posizione rispetto a fine settembre, con la decisione di virare davvero su Galaxy S22 Note. Anche qui, nulla di ufficiale, e tutto da confermare: solo il tempo potrà dirci se il prossimo dispositivo di vertice di Samsung sarà Note solo di fatto, o anche di nome.
Commenti
Galaxy S22 Ultra Note Max Pro Super Mega Extra Plus (mini)
ancora col cessinos s21 ultra da evitare per il cessinos questo cessinos pure
Dove?
Fino a qualche giorno fa stava a 599, a 649 il 256 gb
lol
Sarebbe anche ora, non c'erano ragioni per non integrare il pennino nella scocca di s21 ultra, essendo già una portaerei non c'erano certo problemi di spazio
No, la versione exynos non la fanno più... Ora hanno entrambi l'865...
se il tuo s10+ non è rotto, compra un S21 sul samsung shop anche, fai valutare il tuo s10+ (che se è integro e completo di accessori lo valutano 520€, e partecipa anche allapromo del galaxy chromebook go gratis). ti viene un s21 praticamente gratis.
infatti so che con gli aggiornamenti è migliorato molto! grazie per il feedback
S21 senza pensarci
Non su 20fe faccio 9 ore con 60mhz
Fiondati... al black friday l'avevano addirittura riportato a 469!
esatto, note 10 aveva il taglio minimo da 256 GB.. ed era anche espandibile
exynos 990 da evitare come la peste
Ma come negli articoli precedenti lo avete dichiarato “certo” S22 Note con tanto di foto di proteggi schermo e presunte foto reali e ora scrivete che rispunta l’ipotesi di un S22 note? Ma state bene?
Ciao ragazzi... chi di voi è passato da s20 a s21? come vi siete trovati? io ho attualmente un s10+, ma lo venderò lunedì e vorrei passare a s20+. Sono tentato dall's21+, ma non so perchè preferisco l's20+ (sarà il peso minore, i bordi leggermente curvi che preferisco). Voi che mi consigliate? Grazie!!
a quel prezzo s21?
però intanto uno ti ha rubato qualsiasi cosa e l'altro no, uno ha un framework di sicurezza apposito e un ecosistema completo, l'altro no, uno ha una costruzione qualitativamente superiore ed è impermeabile, l'altro no, uno ha la ricarica wireless, l'altro no.... Non ho voglia di proseguire.
Che poi abbia i suoi problemi è noto, ma riguarda tutti gli android compresi i cinesoni (anzi... Mascherano solo meglio perchè hanno rom più scarne)
Se poi mi dici che il 1.5dCi è lo stesso ok, ma il contorno è incomparabile, anche se mbux ogni tanto si pianta.
e invece il paragone era proprio volutamente mirato.
Non puoi comprare di meglio a quel prezzo, su comet a 349 euro
Oppo è una ciofeca, vibrazione orrenda, aggiornamenti al contagocce, software fotocamera sottotono, interfaccia color os disordinata... Mai più
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n547632/galaxy-s22-ultra-rumor-fotocamere/
Le considerazioni da fare sono varie: Sì, posso sopperire alla mancanza con l'adattatore. Infatti al jack potrei anche rinunciare, ma già l'adattatore implicherebbe portarsi altre cose dietro altre robe. Le cuffie bluetooth le ho e le uso normalmente, ma ho anche quelle con il filo, che trovo più comode per determinati tipi di viaggi perché A) non necessitano di essere ricaricate B) non devo usare la batteria del cellulare anche per il bluetooth.
Poi il marketing e ok.
Beh di quello si parla
Mi chiedono per un regalo: Samsung Galaxy S21 5G 128 GB a 649€ è buono come prezzo?
Forse hai scelto 2 brand errati visto che condividono i motori, 1.3 benzina e 1.5 diesel
Il 4g dovrebbe avere l'Exynos in Europa, sei certo che monti lo Snapdragon? Mi pare di aver capito che è quest'ultimo sia integrato solo nella versione 5g ben più costosa
Be comunque fai un uso assurdo, ti assicuro che per il 99,9999999999% del pianeta 512gb su uno smartphone sono tantissimo, bastano e avanzano di gran lunga.. non è un PC è uno smartphone appunto . Io ho 256gb più il cloud Apple e ho riempito forse il 10%, (25gb) è ti assicuro che ho un mare di roba. Mal se dovessi mai riuscire a saturare la memoria vorrà dire che avrò miliardi di file a quel punto ci perdo un ora è scarico sul Pc… cosa dovrei farmene di miliardi di foto e video anche di tanti anni fa tutto sul telefono? Vi tengo la roba dell’ultimo anno magari.. poi boh ognuno è chiaro che ha le sue esigenze
si... però sono obbligato a prendere un s21=(
infatti era una battuta!!!=)
Grazie del consiglio!
D'accordo su tutto, ma la notizia qual'è, il telefono è sempre quello , il nome diverso quindi??? Sarà invece che bisogna parlarne a tutti i costi? E sono anche interessato al 22 ultra o note che sia, il taglio memoria non cambia la situazione, sarà comunque oltre le necessità reali
Una marea di foto e di media. Calcola che io non uso l'importazione di WhatsApp, sposto direttamente la cartella da telefono a telefono. Mi piace conservare tutto.
Poi file offline di Spotify ed altra musica che su Spotify magari non c'è in FLAC.
Ma in ogni caso, sono 3 o 4mb per ogni foto che faccio, si riempie velocemente.
Aggiungici che le app usano anche loro una marea di memoria tra cache e dati e sinceramente, vorrei evitare di stare oltre metà da appena compro il telefono.
Se ci pensi, tutti i media te li puoi spostare su SD, e quelli sono la stragrande maggioranza dei dati
Perdonami ma cosa ci tieni nel telefono per occupare 512gb?
A quando S22 fe?
Hai valutato il trade in sul sito Samsung? Ti danno 540 euro mi pare per s20+. Forse di più
Ancora? S21 e + sono flat. Ultra giustamente si
Dubito avrà le stesse camere
Con l'adattore usb c per i nostalgici la presa da 3,5 non serve davvero più anche in funzione del fatto che il 90% degli utenti utilizzano delle in ear bluetooth. Se proprio si vuole ascoltare qualche brano in alta fedeltà si può sempre optare per le fantastiche sony top di gamma che stupiscono anche senza fili.
grazie per la risposta! sarà che a me la linea s21 non piace molto, ma per il soc ti do pienamente ragione. Ho la possibilità di vendere il mio e di prendere s20+ con 100 euro in più e non so perchè, ma preferisco la linea s20 a s21
grazie per la risposta! diciamo che vendo il mio e ci metto 100 euro in piu per s20+ con exynos. Ho sentito che è migliorato molto con gli aggiornamenti. Passerei anche a s21+ ma sinceramente non mi va di spenderci 300 euro in piu e preferisco il bordo leggermente curvo. Trovo l s20+ migliore dell s21+, a naso mi piace di più. PS peccato che hai la versione con snap...xd
stai confrontando mercedes con dacia.
Vira direttamente ad s21+ che si trova a prezzi ormai molto ragionevoli. Oppure attendi il mese prossimo s21fe. Compri un terminale con un soc più evoluto senza spendere chissà quale cifra
Dipende molto da che memorie utilizzano, la quantità di GB è solo una delle caratteristiche di una memoria RAM o Flash/SSD
Il jack ha senso. Vendono le cuffie bluetooth e non mettondo il jack hanno più mercato. L'sd boh, mi pare sciocco.
Ma una sd nn è lenta rispetto alle memorie dei smartphone attuali top di gamma?
Non espandibili? Si.
Di nuovo, il mio S20+ è il taglio da 256gb (si ho scritto bene, il mio non è italiano), in più ho una SD da 128.
Ad oggi, 55% di utilizzo della memoria interna e 95% della SD. Ora dimmi, se non posso espandere la memoria, che me ne faccio di 512gb visto che solo trasferendo sta roba, lo porterei già oltre metà?
Per i Note di qualche anno fa partirono dai 256gb e per gli S partono da 128…. Mah!