
20 Dicembre 2021
Il nuovo Galaxy S21 FE è ormai in dirittura d’arrivo ma, nonostante ormai si conosca ogni aspetto del prossimo esponente della serie S21, sembra che ci sia ancora spazio per ulteriori indiscrezioni dell’ultimo momento. La fonte degli ultimi rumor è niente meno che Sammobile, portale molto vicino a tutto ciò che accade nell’orbita della casa sudcoreana, e riguarda il software di S21 FE, più precisamente la versione del sistema operativo Android con cui verrà commercializzato.
All’interno d un suo articolo che fa il punto sulle specifiche note dello smartphone, il sito suggerisce di essere a conoscenza del fatto che Galaxy S21 FE arriverà sul mercato con Android 12 di serie, quindi anche con l’ultima versione della One UI 4. Si tratta di un dettaglio molto importante, in quanto fa segnare un cambio di passo non da poco che vedrebbe Samsung portare in commercio un S21 FE allineato all’ultima release software attualmente disponibile sugli S21, usciti originariamente con Android 11.
Ciò significa che, sulla base delle politiche Samsung dedicate agli aggiornamenti, il nuovo S21 FE potrebbe ricevere un aggiornamento in più dei suoi fratelli, arrivando quindi a vedere Android 15 prima di passare alla ricezione delle sole patch di sicurezza.
Il resto del pezzo di Sammobile non è altro che un riassunto delle specifiche che conosciamo già molto bene, a partire dal fatto che lo smartphone sarà equipaggiato con i SoC già visti sugli S21 (quindi Snapdragon 888 o Exynos 2100) e farà uso di un vetro protettivo in Gorilla Glass Victus. Per il resto non parliamo di un aggiornamento rivoluzionario rispetto a quanto proposto dal suo predecessore (al centro di importanti promozioni in queste ore) e pare che anche il prezzo non dovrebbe essere poi troppo diverso, nonostante le prime indiscrezioni indicassero diversamente.
Commenti
vogliono fare come apple che fa uscire l'iphone SE, il watch SE, l'iphone 11, xr ecc, con hardware vecchio, va benissimo, ma apple aggiorna il software, e anche su telefoni cosi, diciamo low budget, lo aggiorna x anni, quindi tu hai un hardware piu vecchio, questo si, ma hai l'OS aggiornato x molti anni, la samsung lo farà? Non credo
sarà sui 650-700€ al lancio
Sempre meglio che prendersi un basso di gamma e castrarlo ulteriormente, perché smartphone con meno specifiche non significa necessariamente meno energivoro :)
Vero, anche se perde il senso di comprare un top di gamma se poi viene usato sempre castrato.
Quello intendevo. Io sono il tipo che sacrifica le specifiche pur di far durare di più la batteria :P
Con S21 plus sono arrivato a 8h, senza 5g, senza refresh a 120hz e luminosità adattiva.
Sotto WiFi con navigazione web, YouTube principalmente.
Dipende come lo si utilizza.
Smanettando nelle impostazioni secondo me arrivi anche a 7h
Esistono le custom rom per questo ;)
Sicuramente lo hanno fatto perché pensano che qualche pollo lo compri e avevano già unità pronte e non volevano perderci soldi .. La cosa più sensata sarebbe stata come pensiamo entrambi di abbandonare il progetto ... Unica speranza è che almeno sia ottimizzato con un processore che scalda come un ferro da stiro non sarà semplice venderlo..
Che scusa dovrebbero trovare se la componentistica hardware è migliore in S21 normale? condividono lo stesso processore ma tutto il resto è a favore di S1.. direbbero una impostura grave e rischierebbero denunce.
Anche secondo me, non ha alcun senso a qualsiasi prezzo.. farlo uscire a ridosso della nuova serie con la componentistica di un anno fa ad un prezzo alto è una mossa balorda e indegna da parte di Samsung, spero davvero che la gente abbia un briciolo di cervello e non lo acquisti nessuno.. a questo punto avrebbero dovuto abbandonare il progetto S21FE e concentrarsi per S22FE e farlo uscire a giugno.
a mio parere avrebbe dovuto cancellare il modello poichè come hai segnalato tu l'hardware è vecchio, esce a ridosso del nuovo e il prezzo sarà di almeno 669 euro di base e solo chi non se ne intende puo' acquistarlo a quelle cifre ...
Bè esce nel 2022 mi pare il minimo che abbia android 12.. già ha tutta la componentistica vecchia di un anno e oltre.. ma anche l'OS sarebbe il colmo .. spero per loro che lo mettano ad un prezzo inferiore ai 500 euro altrimenti davvero pollo chi lo acquista..
Che è la stessa cosa che fecero con S10 lite
Quando compri sai che hai x anni di aggiornamento, non dipende dalla potenza del telefono, il numero di aggiornamenti è una cosa che paghi nel momento in cui lo compri
tutti dovrebbero avere l'ultimo sistema operativo
Appunto il prezzo ne decreterà il successo visto che esce a ridosso del nuovo S22 con il nuovo processore ,,,
Foto buone ma nulla di incredibile, autonomia 4/5h col 21 liscio
se esce a 499 euro di listino (dubito fortemente) potrebbe avere senso in ottica street price verso metà 2022
Fanno sembrare le cose che sono normali come se fosse un plus avere Android 12 nel 2022 ... Mi aspetto che abbia un prezzo adeguato al fatto esce 6 mesi dopo con un processore top di generazione precedente .... Per quanto riguarda gli aggiornamenti almeno garantiscono 3 major Update e 4 anni di patch di sicurezza cosa che fà bene al mercato e molti produttori stanno seguendo la stessa storia che fà solo bene al mercato degli smartphone...
Come vi trovate lato foto e batteria con s21 liscio? Non gioco ed uso poco i social, riesce a tenere una giornata intera in 4g?
Bah sarebbe davvero assurdo che nel 2022, con Android 12 già disponibile peraltro per la gamma S21, uscisse con la versione precedente
purtroppo i produttori ci hanno abituato a ben altro
Samsung è la più seria, celere e longeva ad aggiornare nel mondo Android.
È il minimo sindacale che un modello che esce nel 2022 abbia Android 12.
Poi tra 3 anni troveranno la scusa che a livello hardware i 21 classici non si possono aggiornare mentre questo si