
08 Febbraio 2022
Motorola è stata di parola e porta a casa il primato: è suo il primo smartphone al mondo equipaggiato con la nuova piattaforma Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 fresca di presentazione. Edge X30 è stato lanciato ufficialmente oggi in Cina, rinnovando l'offerta di fascia alta del produttore. Per sorprendere ulteriormente il pubblico Motorola, come anticipato, ha previsto una versione speciale dello smartphone caratterizzata da un'inedita fotocamera anteriore da 60MP integrata sotto lo schermo.
Le schede tecniche dei due modelli, per il resto sono sovrapponibili, e partono da un display da 6,67" FHD+ e refresh rate a 144Hz. La soluzione della fotocamera sotto lo schermo rende naturalmente la versione speciale ancora più accattivante esteticamente, mentre il modello base racchiude la fotocamera per gli autoscatti - sempre da 60MP - in un più classico foro posizionato al centro del bordo superiore. Sono previste configurazioni con 8GB o 12GB di RAM, e 128 o 256GB di storage, mentre il comparto fotocamera posteriore comprende un triplo modulo con due sensori da 50MP (uno per l'ottica standard, l'altro per quella ultra grandangolare) e un terzo da 2MP per il rilevamento della profondità di campo.
Completano il quadro un completo comparto connettività (5G, NFC WiFi dual band, BT 5.2) e una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 68W (sono sufficienti 13 minuti per ripristinare il 50% della carica). Lo smartphone arriva sul mercato con Android 12 preinstallato e abbinato all'interfaccia utente MYUI 3.0. Tra le funzionalità software degne di nota c'è quella che consente di utilizzare le app dello smartphone su un display esterno in un ambiente desktop (un po' come avviene con Samsung Dex).
I preordini dello smartphone sono partiti oggi in Cina, mentre la disponibilità effettiva è fissata per il 15 dicembre prossimo. Si parte dai 3.199 yuan della versione 8/128 e per arrivare ai 3.999 yuan dell'edizione speciale con fotocamera anteriore sotto il display:
Motorola non ha ancora ufficializzato l'arrivo dello smartphone nei mercati internazionali. Si ricorda che in base a precedenti indiscrezioni potrebbe essere distribuito oltre i confini cinesi con il nome commerciale di Edge 30 Ultra.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Ha ricarica wireless?
Huawei
Quindi tra i processori di nuova generazione qual’è il più potente?
A15
Tensor
Snapdragon 8 gen 1
Considerando il possibile target di questo telefono non è una cosa importante per chi lo compra
Affidabilità del software non è una cosa così scontata a mio avviso eh
ma per favore. Quello che dici tu lo può garantire quasi chiunque. Gesture interessanti ma non fondamentali e che magari puoi introdurre via software. Se invece ti mancano pezzi di hardware non puoi metterli mica dopo. A questo punto aspetto il prossimo POCO e prendi lo stesso processore a un prezzo molto più basso
Io non lo avrei mai comprato soprattutto per la mancanza del jack. Insomma non ne venderanno molti.
mmm ni, i top di gamma ora hanno sfondato allegramente i 1000 euro, ora per essere top deve costare 1200 euro; direi che questo è più un alto medio top di gamma, l'unico dubbio cheho è sullo zoom, però sembra un gran bel prodotto
Qualsiasi fotocamera frontale a scomparsa, finora ha sempre peggiorato drasticamente la qualità. È un dato di fatto. Motorola è un marchio cinese che non ha mai fatto reale innovazione, si limita come molti altri ad assemblare soluzioni esistenti ed a cucirci sopra un Android simil stock. Punta a stagliarsi facendo leva sul prezzo, anche in questo caso, come molti altri brand cinesi, ma forte della sua percezione di brand americano (che di americano ormai non ha più nulla).felice di esser smentito, ma se accadrà giuro che mi mangerò un bricco...
Da noi arriverà a 700 euro e non ha: ricarica wireless, IP68, microSD, impronta sotto il display e soprattutto al posto dello zoom ottico ha una cam fuffa da 2MP.
Però in compenso ha un utilissimo schermo a 144hz e l'ultimo processore top!
Un affare insomma
Gia' lo sai? Provato?
Eh, la versione da 472 euro, magari se scende ancora un poco di prezzo potrebbe avere un suo perchè, dipende da come scatta le foto. Certo se il display è 700 nits di picco c'è chi fa meglio. avesse il jack...
Non ce la fanno proprio a fare le cornici simmetriche..basterebbe così poco
Ormai con otg neanche ti serve... Altro che micro sd
Anche Xiaomi a partire dalla serie MI 11
L'unica cosa é che oneplus ha OIS mentre il gt no
Entrambi hanno Color OS ma il Realme ha hardware migliore
Eh ho capito che è marketing
Però stiamo parlando di fascia alta, è un problema
Gt
Che farà foto migliori. Estetica contro sostanza.
esatto giustissimo
a me risultano 2 dato che il primo lo ricevuto e ne devo ricevere un altro
E io infatti al momento sono samsung addicted, riceverò android 13 e poi un altro anno di patch, e la ONE UI mi piace sia nella grafica che nelle funzioni. Meglio di così al momento non c'è niente per quello che mi riguarda. Ma ovviamente sono contento per te che ti trovi bene con motorola, l'importante è essere soddisfatti
Gli unici brand che offrono 3 Major sono Nokia e Samsung
Quando garantiranno 3 major magari ci farò un pensierino
Ma te la darai tu semmai, quando ti ritroverai il telefono con 1 aggiornamento major rilasciato alla velocità di una tartaruga in coma mentre gli altri offrono 3 anni di major updates + ulteriore supporto patch. A me piace molto Motorola, ma so bene che su alcune questioni è rimasta indietro e proprio perchè l'apprezzo, sono puntiglioso. Goditi il tuo supporto castrato, che ti devo dire? è anche e soprattutto colpa di quelli come te se le aziende non si adoperano per fornire il massimo ai propri clienti.
più top di così gli ha battuti ma hai letto?
infatti non è una versione stock che pirla, le motorolate a chi le lasci? La Moto UX
ma che ne sai io possiedo un Motorola ed è aggiornato alle ultimissime patch con android 11 e riceverà anche il 12. Datti all'ippica se non te ne intendi
E deve avere 3 anni di major update (che dubito avrà.. )
datti una svegliata tu perché io di aggiornamenti ne ricevo sempre sul mio Motorola aggiornato alle ultime patch
Motorola
non è vero
500 euro e poi un upgrade al massimo...pensa che affarone
E quindi? Motorola con gli aggiornamenti ad oggi fa letteralmente pena
Secondo voi meglio gt neo 2 o oneplus nord 2?
Tutti elementi IMPORTANTISSIMI che alla gente comune sicuramente interesserà perchè ne è conoscente.
Hai dimenticato la ram e nits.
ma se ha android stock
povero loser
Niente micro sd peccato
Da una versione stock di android ci si aspetterebbe un longevo supporto software...
è marketiiiiiiing la gente non sa come funzionano le cam, per i non appassionati o interesanti, più cam hai e meglio è, loro non sanno che utilizzeranno sempre e solo la principale, per appunto i non appassionati le cam è come se fossero unite da una sinergia magica capito 3 sensori che lavorano all unisono per tirare fuori un super scatto
android stock
affidabilità al top
NIENTE APP DUPLICATE
migliore esperienza android (secondo me)
gesture interessanti come il moto display
tu sei da scaffale ahahaha
Soltanto 100€ in piu'? Che senso ha comprare quello col buco a questo punto
Entro i 500 euro può avere senso, ma gli aggiornamenti? Devono darsi una svegliata