
19 Dicembre 2021
Come probabilmente saprete il nostro primo contatto con il Pixel 6 Pro, e Android 12 in generale, non è stato dei migliori: l'hardware ha ottimo potenziale, ma ci sono alcune magagne lato software che lo rendono difficile da consigliare. Ma a quanto pare, Google sta lavorando davvero sodo per migliorare
Con l'aggiornamento dei Pixel di dicembre, distribuito nelle scorse ore, la carne al fuoco è tantissima - non solo ci sono un nuovo Feature Drop e le patch di sicurezza di dicembre, ma (e diremmo soprattutto) troviamo circa 100 bug risolti - sia specifici per Pixel sia per Android 12 in generale. Per non farci mancare niente, Google ha anche annunciato un nuovo firmware per i Pixel Buds Serie A.
È importante osservare che questo dovrebbe essere uno degli ultimi aggiornamenti software prima del lancio dei due dispositivi di ultima generazione anche sul mercato italiano - la speranza, insomma, è che per quel tempo il software abbia raggiunto un livello di maturità consono
Non li elencheremo tutti perché non avrebbe davvero senso, ma possiamo riassumere la situazione così: molti dei problemi emersi nelle scorse settimane, come le chiamate "fantasma" di Assistant, lo scanner di impronte troppo lento, la qualità della fotocamera sotto alle aspettative, lo schermo che sfarfalla e i problemi all'audio via Bluetooth sono stati risolti (almeno, sulla carta, s'intende). Per quanto riguarda Android 12 più generico, sono stati implementati ben 26 fix solo per l'interfaccia grafica (tra cui quello per il problema dei colori della tendina delle notifiche che vi avevamo mostrato in una delle ultime dirette su Instagram).
La patch è già in distribuzione su tutti i vecchi Pixel dal 3a in poi (Pixel 3 e 3 XL riceveranno l'OTA nel primo trimestre del 2022) e le OTA/Factory Image sono disponibili al download. Per quanto riguarda Pixel 6 e 6 Pro, la distribuzione dovrebbe invece partire la settimana prossima, contestualmente al rilascio delle Factory e OTA Image. Al solito, ci vorrà qualche giorno per l'arrivo su tutti i dispositivi; i primi feedback sembrano piuttosto entusiastici: l'opinione che traspira è che questo, finalmente, sia il "vero" Android 12 stabile e definitivo.
Le patch di Android di questo mese chiudono in totale 49 falle di sicurezza: 17 per quelle del 1° giorno del mese e le restanti 32 per quelle del 5° giorno. Il livello di gravità va da alto a critico; la più grave riguarda un "volto noto", diciamo così, ovvero il framework multimediale: avrebbe potuto permettere l'esecuzione di codice non autorizzato attraverso un file appositamente infettato.
Alle patch di sicurezza "generiche" di Android, il cui codice va anche agli altri produttori per l'implementazione e distribuzione sui loro dispositivi, si aggiungono le falle chiuse specifiche per i Pixel. Il bollettino conta in totale 85 voci, con livello di gravità moderato e alto (niente di critico).
Bello ricco anche il Feature Drop di questo mese; la novità principale è l'attivazione del protocollo di comunicazione wireless UWB sul Pixel 6 Pro, che era stato disabilitato al lancio (evidentemente non era ancora pronto). Grazie a questa tecnologia, che permette la localizzazione precisa (direzione e distanza) di altri oggetti con la stessa ricetrasmittente, Google dice che la sua funzionalità software Nearby Share (trasferimento semplificato di immagini, video, link, mappe, documenti e altri file, un po' stile AirDrop) sarà ancora più potente e versatile.
Per il resto, segnaliamo:
Se tutto ciò ancora non bastasse, c'è anche un aggiornamento firmware per gli auricolari TWS Pixel Buds A. La versione 282 del firmware, che sarà distribuita nei prossimi giorni, includerà:
Commenti
Occorre assolutamente fare un nuovo video per capire se effettivamente i pixel 6 sono diventati maturi
In realtà no, non mi crea problemi il fatto di non avere gpay sul tasto di accensione, ma avevo chiesto info perché pensavo fosse un bug e nessuno dell'assistenza mi ha detto che era una scelta...
Per quanto riguarda il navigatore, a me lo chiedeva sempre, anche se io avevo disattivato del tutto android auto e non è che mi creasse problemi ma mi infastidiva. I problemi veri me li ha creati il microfono che si spegneva in chiamata improvvisamente, ma comunque ho risolto tutti i problemi con il reset. Ora mi sembra finalmente stabile, anche se non apprezzo la poca personalizzazione di questa versione...
Certo è una scelta, in compenso puoi aprirlo facilmente dai toggle configurabili nella tendina. Non è veloce come con il pulsante di spegnimento, ma in questo caso io concordo con la scelta di rimuoverlo in nome della coerenza (perché Google pay e non un'altra app?) e forse avevano anche paura dell'antitrust.
Per Android Auto: anche a me lo chiede, ma poi non la attiva :)
Nello specifico, la cosa ti crea problemi?
Mah guarda io sul 3XL grossi problemi non ne vedo, al solito sono molto ingigantiti, sembra sempre che il telefono sia inutilizzabile a leggere questi articoli, non è assolutamente così. Sembra poi che questi bug riguardino tutti gli utenti, e tutti insieme... Anche questo non è così.
Ho aggiornato al day one e ho continuato a usare il telefono tranquillamente come sempre. Inoltre molti piccoli bug sono già stati fixati direttamente nelle app. Comunque a questo punto già che ci sei aspetta pure l'update.
La nuova interfaccia è migliore in generale, sia esteticamente ma soprattutto dal punto di vista delle funzionalità, anche se al primo impatto devi farci l'abitudine. Eccetto per una cosa grave: la mancanza dell'icona della vibrazione nella barra, che compare solo se abbassi la tendina per cui spesso ti dimentichi di aver messo la vibrazione, questa è una scelta scellerata di Google e non un bug, purtroppo. Anche le statistiche della batteria sono peggiorate e ora se uno vuole un grafico decente deve installare una app. Per il resto è meglio e non tornerei indietro... Ci sono tanti piccoli miglioramenti nell'usabilità quotidiana.
ho un pixel 6 preso in Francia e non riscontro criticità , mi trovo bene. Domani 13 dicembre dovrebbe arrivare un aggiornamento pieno di novità. Il pixel 6 è anche molto carino nel design , finalmente
Perché ho un pixel, aggiornare è nella loro natura. Se non avessi voluto aggiornamenti in tempo reale avrei scelto un altro smartphone :)
Ah. Ho un problema simile con una penna USB che ha anche l'uscita tipo C
Io con pixel 5, sentendo solo problemi, sono rimasto volentieri ad android 11. Aspetterò notizie su come andrà A12 "nuovo" e poi forse aggiornerò. Sicuro che esteticamente faccia cag4re a spruzzo.
io non parlo di velocità, parlo proprio di connettore: quello adattatore è leggermente più lungo quindi fa giogo e traballa così che la ricarica un secondo funziona e il secondo dopo non più. Devo tenerlo in una posizione ferma e non muoverlo
"Purtroppo" è normale. La carica rapida va solo con caricabatteria con uscita Type C "power delivery 3.0".
Ho un Pixel 6 Pro e la prima settimana è stata un po' rognosa. Ho comprato un caricatore da Amazon per avere la Ricarica Veloce.
però posso chiederti perché hai avuto così tanta fretta di passare da Android 11 a 12? bastava aspettare che emergessessero i limiti o bugs e poi decidere se aggiornare. Sbaglio?
Questa cosa che è una scelta di Android 12 rende il tutto ancora più surreale, visto che quelli dell'assistenza continuano a chiedermi di attivare "carte e pass" nel menù gesti... grazie dell'informazione comunque, almeno smetto di dargli corda. Per il navigatore ho risolto da sola facendo un reset ai dati di fabbrica, avevo provato di tutto ma evidentemente era andato storto qualcosa nell'aggiornamento. Speriamo che adesso col reset e la reinstallazione pulita (ho lasciato perdere perfino il backup) si sia risolto tutto...
scontato non credo
Più o meno si sa il periodo ufficiale di uscita in italia? mi accodo anche io con il pixel 6, o 6 pro nel caso fosse scontato (ma ho fortissimi dubbi al riguardo)
Ciao, per quanto riguarda google pay, è una scelta di android 12 rimuoverlo dalla schermata di spegnimento per accederci velocemente. Per ripristinare l'interfaccia un modo ci sarebbe, tuttavia richiede il root. Quanto riguarda la seconda, hai provato ad eliminare i dati/disinstallare gli aggiornamenti dell'app che ti chiede questa cosa?
Ok grazie per aver corretto il grave errore Lo Monaco con Monaco con tanta enfasi
Si sì ma il concetto non cambia, hai corretto il nome di Monaco grazie
Io col 3a e Android 12 mi sto trovando bene. Andava in filo meglio con l'11 ma ormai ci stiamo avvicinando
No sorry del 5
Va beh come risarcimento da fare il Beta tester per qualche mese le cuffie da 300 euro nn ti bastavano?
La penso come te è una questione di principio... Posso aspettare benissimo il 7 e nn aspettare 4 mesi dall'uscita che sono una eternità nel campo elettronico... Nel 2022 uno si aspetta novità dai nuovi processori in uscita
...ma alla fine lo proporrà qualche operatore telefonico sottocosto in Italia e magari Google ci dara' il contentino del 6 a come novità 2022
Anzi ho anche dei dubbi che esca in Italia faranno come il 5
Sensore impronte?
Parli del 6?
Io continuo ad avere tantissimi problemi, tra cui due veramente fastidiosi e che l'assistenza non ha saputo risolvere (e ci sta anche, se sono bug, ma alla fine mi hanno detto "chiedi nei forum" e mi sembra una barzelletta)...
Praticamente mi è sparito google pay tenendo premuto il tasto di accensione, ora se lo premo si apre soltanto il menù per accedere e spegnere. E soprattutto ogni santa volta che mi metto in macchina rileva che sto guidando e chiede di attivare android auto, e se disattivo questa cosa e rientro nel menù vedo che non ha memorizzato la scelta. Piu tanti altri piccoli bug che, uniti al fatto che questa è la versione di android meno personalizzabile di sempre, mi fanno per la prima volta pensare che hanno imboccato la strada degli iphone e se continua così li mando a quel paese e cambio.
21 ultra è di altra categoria
Fuori luogo è il tono della tua risposta, visto che non sono tenuto a dimostrare o a seguire sui binari il tuo messaggio originale.
Lo Monaco è un'altra persona al di fuori di hdblog che si occupa di temi simili su youtube. Ho solo chiarito questa cosa aggiungendo che Antonio Monaco si può ancora ascoltare qui:
https://www.twitch.tv/hdblog/videos?filter=archives&sort=time
Sì anch'io preferisco la vecchia maniera. In teoria rimane gigante se non ci sono notifiche, si rimpicciolisce quando ce ne sono...non si capisce perché...
Vera anche la cosa che rimane ferma. Il bello è che invece quando imposti lo screensaver l'ora si sposta...
Io non ho ancora capito come viene gestito AOD su android 12... A volte mi trovo l'ora gigante su due righe in mezzo al display, altre volte alla vecchia maniera in alto a sinistra insieme a data e meteo... Anche più gradevole da vedere a mio avviso la vecchia maniera. In compenso mi sembra che non si sposti mai, pessima cosa perché poi fà burn in sul telefono. Boh non saprei come mai davvero
Sembra effettivamente più stabile/fluido, ma ancora presto per capire bene tutto. Per il feature drop, peccato veramente per la mancanza dell'Italiano tra le nuove lingue per il registratore, troppo utile.
direi aspetti gli s22 e poi decidi. 2 mesi si possono aspettare
se sei a torino posso vendertelo io il mio pixel 6
sul 4a il miglioramento è evidente, animazioni più fluide, più veloce in generale e il menù Internet adesso sembra completo e non a metà
Si Monaco e si vede molto poco .. e comunque il senso del messaggio era un altro non capisco questo tuo intervento totalmente fuori luogo… ora che si chiama. Antonio Monaco hai dimostrato che hdblog è di parte Apple? Mah
6 pro EZ
bruh su iphone c'è ancora il bug del volume della tastiera a random lol
Anche io sono molto combattuto. Ho un pixel 4xl che è una bomba per le foto. Vorrei continuare questo "iter" di ottimo smartphone per foto/video
Allora faceva un tremolio eccessivo per niente normale... Meglio così?
Col caxx. Se me lo vendono in italia se ne parla. Non mi metto a fare giri inutili per un telefono.
Per fortuna è Monaco, Antonio Monaco,
e puoi vederlo nelle live su twitch di hdblog
Grazieeee
Ovviamente
io tanto lo prenderò come arriva in italia e sarà stabile
Ma possibile che siamo quasi a metà dicembre e ancora non si sa niente dell'arrivo del presunto arrivo del Pixel6 in Italia? Che azienda di scappati di casa.
Da Fnac nel frattempo il Pixel6 era in offerta a 599.
nessun problema su OP9 pro