
28 Gennaio 2022
Sono emerse le foto del presunto "dummy" di Google Pixel 6a: un modellino in scala 1:1, sostanzialmente, che permette a Google (e magari anche a ditte partner esterne, come per esempio i produttori di custodie) di testare con mano e in modo tangibile tutte le caratteristiche fisiche esterne, per esempio dove sono le fotocamere, quanto sporgono, dove sono i tasti fisici e così via.
Come già anticipato dai render emersi qualche giorno fa, il modellino, che a quanto pare è in alluminio, indica piuttosto chiaramente che esteticamente ricorderà molto da vicino i cugini di fascia più alta Pixel 6 e Pixel 6Pro. Le foto, condivise su Twitter dal leaker noto come @xleaks7, mostrano fronte, retro, bordo inferiore e bordo destro, quello con i pulsanti. C'è anche un video che lo riprende da tutte le angolazioni. Tra i dettagli che vale la pena riportare, segnaliamo:
Si vocifera che Pixel 6a, che sarà collocato nella fascia media, riproporrà il sensore fotocamera principale Sony IMX363 da 12,2 MP, usato nella maggior parte dei Pixel dal 3 al 5a, al posto di quello da 50 MP usato nel 6 e nel 6 Pro (dovrebbe essere un ISOCELL GN1). Non è chiaro al momento se saranno riproposte tutte le funzionalità avanzate AI che hanno debuttato con i top di gamma; più cruciale ancora, non sappiamo se ritroveremo il SoC custom Tensor - alcuni dicono di sì, altri invece sostengono che Google potrebbe optare per uno Snapdragon 778G di Qualcomm. Il display dovrebbe avere una diagonale da 6,2", quindi dovrebbe essere leggermente più piccolo di quello di Pixel 6 Pro (6,7") e Pixel 6 (6,4"). Il lancio del dispositivo dovrebbe essere ancora piuttosto lontano - probabilmente arriverà verso primavera/estate 2022.
Commenti
Mi sa di si
Dalle dimensioni che dicono.... ancora un po' grosso!
Vabbè, se ha le cam della serie 4, meglio! Così contengono il prezzo e fa lo stesso bene le foto. Del processore, chissene... l'importante è che costi sotto i 500, come il 4A 5G.
ma perchè non lo hanno fatto più piccolo? C'erano già 6 Pro e 6 normale per dimensioni "standard". Valli a capire.
Si sarà confuso con l'Iphone SE 2020?
Se trovi i "cornicioni" nel pixel 4a ti consiglio un buon consulto oculistico
ecco, tienitelo.. noi tutti vogliamo schermi oled 90/120 hz da almeno 6 pollici e senza cornicioni, tienitelo pure
E pensare che una volta almeno Google faceva dei compatti... Mi tengo stretto il mio Pixel 4a va
Da poco può farlo, anche in Italia. Bisogna attivare la funzione dalla app Telefono, mi pare sia in Filtro chiamate. Vedi la trascrizione in tempo reale di quello che l'interlocutore sta dicendo ma loro non sentono la tua voce, e puoi fare domande e chiedere più info semplicemente con un tap sullo schermo. In ogni momento puoi ovviamente continuare anche a voce, o riagganciargli in faccia. Che io sappia non rimane registrazione salvata.
Io quelli non li capisco proprio infatti.
Voglio dire, hai il meglio di un telefono Android e quasi il top della fotografia mobile in un pacchetto davvero competitivo e...ti compri il Ciaomi. Boh?
A mio padre per sostituire il Mi A1 (che gli avevo scelto io, non a caso un Android One, pace all'anima sua), ho preso poco fa un 4A. Mai un problema, batteria eterna, mai un impuntamento.
Se davvero metteranno lo snap 778G e l' imx363 mi sa che lo prenderò seriamente in considerazione!
Costa niente oramai il z flip, é sempre in sconto e sta sui 500 o meno
Avrei preferito uno schermo al di sotto dei 6 pollici, ormai gli smartphone sono tutti padelloni e sono troppo scomodi da tenere in tasca. Spero in una riduzione di prezzo del Samsung Z flip.
io la uso ogni tanto: il risponditore automatico risponde per me e io controllo la "chat" con il chiamante interagendo se ncessario.
E poi avrà la solita interfaccia buggata alla xiaomi hanno fatto nulla...
Cagherà in faccia come al solito a tutti i cinesi di fascia simile ma la gente li preferirà lo stesso perchè leggono i numeri dei MP o del processore
Chissà se riusciranno a perdere al pub anche il dummy.
Non direi proprio.
ho avuto tutti pixel tranne il 5 (attualmente sto usando il 6 d'importazione) a me risulta che il filtro anti-spam blocchi le chiamate, in pratica non suona il cell... quella della risposta automatica non l'ho mai sentita per nessun telefono
io per aspettare Google mi sono perso l's10e a 350-380 euro -.-
Sì purtroppo sei stato sfortunato ad acchiappare uno di quelli difettati di fabbrica... Google non è molto attenta al controllo qualità e preferisce sostituire piuttosto che controllare: io stesso mi sono fatto cambiare il mio per un difetto al display (macchia nera come fosse una bruciatura che si espande in un angolo)!
Io volevo comprarmi il Mi 9T pro per il black friday ma in quei giorni uscì il primo leak del 4a e decisi di aspettare Marzo/Aprile e comprarlo. Invece continuarono a rimandare e io non potevo più aspettare. Fu così che ad Aprile acquistai sul sito di Samsung l'S10 a 460 euro. Era appena uscito l'S20 in quel periodo. Fino ad oggi ringrazio ancora Google che abbia rinviato l'uscita del suo dispositivo.
Il primo aveva uno sfarfallio alla fotocamera, me lo feci immediatamente sostituire da Google anzichè renderlo su Amazon perchè mi piaceva molto; arrivato l'autunno, lo aggiorno ad android 11 e si brucia la fotocamera: ogni volta che l'avviavo, mi restituiva una schermata nera, il telefono iniziava a laggare tantissimo e scaldava.. solo occasionalmente funzionava, totalmente random! Ho provato di tutto: aggiornare e downgradare la gcam, ripristino, downgrade di sistema sia a 10 che a 9.. niente! E allora mi sono deciso a renderlo su Amazon, che fortunatamente per queste cose concede reso e rimborso anche dopo 1 mese. Mi è dispiaciuto tantissimo perchè era compattissimo, audio stereo, impermeabile, prestante, ricarica wireless.. aveva tutto quello che volevo :(
Perché Pixel 3 ti ha fatto dannare l'anima? Ce l'ho da quasi 2 anni e lo adoro!
se si graffia lo metti in una sabbiatrice e torna come nuovo XD
Così facendo se non erro può essere anche IP69k, e non si rompe anche lanciandolo. Pazzesco quando la tecnologia abbia fatto passi in avanti
E non c'è pericolo che trattenga le impronte.
Non si sa niente e non si saprà ancora per mesi
la finitura in metallo del display è tanta roba
Beh dai sarà bello solido così!
Non penso che il mio telefono risponda per me alle chiamate di spam, le blocca e basta. Se dovesse farlo, immagino che il messaggio sia ascoltabile dal registro chiamate.
dimmi una cosa per il 4a (ma anche il 3 4 5): quando il filtro antispam risponde per te poi come si fa a salvare e/o ad ascoltare quello che il chiamante ha detto al risponditore? non trovo nè l'opzione nè una cartella in cui cercare.
Ottimo, grazie.
sì ma dopo qualche mese
Lasciamo perdere, aspettai dal 1 marzo fino a fine giugno, seguendo ogni leak.. poi virai su pixel 3, che mi fece dannare l'anima lol
ti sei perso un ottimo terminale
Lo considererei volentieri, ma 1) mi auguro non facciano quel tira e molla vergognoso che fecero col 4a, aspettai mesi e poi dovetti virare su altro 2) è sempre da vedere se lo lanciano o meno sul mercato italiano
Importazione ufficiale in Italia, si sa nulla?
a meno che non lo downclocchino pesantemente perchè poi non preferirlo ai modelli più costosi?
fotocamera vecchia, sensore vecchio, dimensioni abbondanti. Niente che mi convinca a lasciare il pixel 4a.
Avrà le stesse dimensioni di s21 per aumentare l'offerta di diagonali pixel con tre modelli come fanno Samsung e apple
Per essere un vero pixel avrà sicuramente il processore tensor