
03 Gennaio 2022
I Google Pixel 6 e 6Pro continuano a maturare, sia per vie ufficiali sia nel mondo del modding: intanto rientrano nell'elenco dei dispositivi supportati dalla piattaforma di realtà aumentata ARCore, e poi ricevono le prime build sperimentali di GrapheneOS, una custom ROM basata su Android che punta tutto su privacy e sicurezza. Per chi preferisce invece una ROM più curata dal punto di vista della grafica, invece, sta arrivando anche ProtonAOSP.
Le build di questa custom ROM sono effettivamente disponibili già da qualche tempo, ma finora erano etichettate come "highly experimental", la categoria più instabile nella nomenclatura adottata dai suoi sviluppatori. Che ora si sentono fiduciosi abbastanza per passare a semplicemente "experimental". L'installazione della ROM può essere effettuata direttamente dal sito Web dedicato, il cui link è disponibile qui sotto.
GrapheneOS support for the Pixel 6 and Pixel 6 Pro is now marked experimental instead of highly experimental. Our official web installer no longer disables support for installing on them so you don't need to use the web installer from our staging site:https://t.co/29OBsANCta
— GrapheneOS (@GrapheneOS) December 2, 2021
GrapheneOS è basata su Android 12, e dice di fornire funzionalità di sicurezza ancora più solide di quelle del sistema AOSP stock - dalla runtime delle app alla sandbox al kernel alla routine di allocazione della memoria al processo di boot al filesystem. GrapheneOS è un nome relativamente nuovo, ma il progetto è in circolazione dal lontano 2014, anche se nel frattempo ha ricevuto diversi cambi di nome.
Già da qualche giorno sono disponibili al download per gli abbonati su Patreon le build per entrambi gli smartphone di nuova generazione di Google. Lo sviluppatore kdrag0n, uno dei nomi di spicco dell'attuale scena del modding di Android, dice che il supporto è "completo e stabile". Rispetto ad Android stock, ProtonAOSP promette:
ProtonAOSP 12.1.0 adds full, stable support for the Pixel 6 and 6 Pro! https://t.co/WICXDCogYI pic.twitter.com/o8wl9Vkqdh
— kdrag0n (@kdrag0n) November 27, 2021
Anche ProtonAOSP può essere installata tramite web installer. L'ultima versione, la 12.1.0, è disponibile solo per i supporter su Patreon. Ci sono versioni precedenti sempre basate su Android 12 (la 12.0.0) e anche basate su Android 11 liberamente accessibili, ma la 12.1.0 è l'unica compatibile con i Pixel 6 e 6 Pro. La custom ROM è dedicata solo ai dispositivi Made by Google - quelle basate su Android 12 per esempio supportano dal Pixel 4 in poi, mentre quelle basate su Android 11 aggiungono anche Pixel 2 e Pixel 2 XL (per qualche ragione niente Pixel 3, 3 XL, 3a o 3a XL).
Come sappiamo Google ha dimostrato di voler fare sul serio nell'ambito della realtà aumentata: durante la conferenza I/O di questa primavera la società ha annunciato tante nuove funzionalità avanzate che garantiranno ancora più precisione nella fusione tra il mondo reale e quello virtuale. Insieme a Pixel 6 e 6 Pro nella lista di smartphone supportati si aggiungono altri 24 dispositivi, tra smartphone e tablet, tra cui diversi Motorola, Xiaomi e il Lenovo Tab P12 Pro che da poche ore permette di testare Android 12L. L'elenco completo è come segue:
Commenti
https://uploads.disquscdn.c...
i loro bug e le loro mancanze scandalose, come la non programmazione dell'AOD tanto per citarne una
https://uploads.disquscdn.c...
W i Pixel!