
Android 01 Dic
02 Dicembre 2021 46
Samsung è in prima fila tra i produttori del mondo Android quando si tratta di supporto software. La One UI 4.0 basata sull'ultima versione del robottino verde è già arrivata in versione stabile sui flagship della serie Galaxy S21 e si appresta a raggiungere anche i pieghevoli Galaxy Z Fold 3 e Galaxy Z Flip 3.
Ma Samsung non si occupa solo dei modelli più recenti: e infatti a breve, come emerso dalla roadmap trapelata proprio ieri, anche la famiglia Galaxy S20 a gennaio riceverà l'aggiornamento ad Android 12. Non solo: lo stesso mese, assieme a Galaxy Note 20 Ultra, sarà il momento anche di Galaxy Note 10 e Galaxy Note 10+, top di gamma usciti nel 2019 e che a gennaio 2022 quindi saranno ancora sulla cresta dell'onda.
E a riprova del fatto che effettivamente le cose andranno così, arrivano i primi segnali dalla Corea del Sud: Samsung infatti ha cominciato a reclutare tester per il programma beta di One UI 4.0 relativo proprio a Galaxy Note 10 e Galaxy Note 10+.
Certo, ancora non sappiamo quanti e quali funzioni della personalizzazione targata Samsung arriveranno sui due smartphone, ma non c'è ragione di credere che si tratterà di versioni castrate: si tratta comunque di prodotti ancora prestanti, anche a due anni dal lancio.
Normalmente, comunque, il periodo di open beta ha una durata che va dalle 4 alle 6 settimane: una finestra temporale compatibile col lancio previsto per gennaio (che su alcuni mercati potrebbe essere febbraio). Staremo a vedere.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Non avrà lo schermo a 120hz, o il 5 G, ma il Note 10+, anche a distanza di 2 anni, rimane un gran bel pezzo di cell.
Elegante, stiliso, leggero, compatto, 12 GB di Ram che tengono botta, un processore che sostiene un fluido multitasking (lo uso quotidianamente in Dex mode)..insomma tutto ciò che ha reso la serie Note da sempre un must have per i più esigenti.
Ancora oggi non sento la necessità di cambiarlo, neanche per il comparto fotografico che sebbene sia datato, offre ancora scatti e riprese più che dignitosi.
Ho cambiato la batteria e l'ho ripristinato per la prima volta dopo 2 anni...tornato come nuovo.
Lo terrò ancora a lungo..
Smartphone acquistato nel 11/2019...batteria sostituita 07/2021 in garanzia. Io onestamente ero andato al centro assistenza per lasciare un watch active 2; visto che c'ero chiacchierndo con l'accettatore ho esposto il problema del Note. Poi è andata come descritto sopra. Cosa hanno riscontrato dalla perizia per farlo passare in garanzia non saprei dirti. Ho anche la ricevuta con i componenti sostituiti con riportato "intervento in garanzia".
Ma la batteria non è in garanzia solo per il primo anno? anche io ho un Note 10+ acquistato nel 2019, consuma tantissimo, anche se non mi pare che abbia patologie particolari come la tua, però in mezza giornata in standby se ne va circa il 30/40%, la garanzia mi è scaduta un mese fa, avrei voluto sostituire la batteria prima che questa scadesse ma mi è stato detto che la garanzia la copre solo per il primo anno e quindi me la sono tenuta.
i telefoni sono scivolosi solo i primi giorni poi sul vetro si quella patina di grasso, le ''ditate'' come restano? sul vetro avanti c'è lo strato oleofobico dietro no quindi...
passivi quei 2 3 o 1 settimana il telefono ha un ottimo grip e anzi, essendo senza sulla è, ovviamente, molto più comodo da maneggiare.
Beh, da quanto dici ha senso usarlo senza cover, magari un giorno farò il passo e proverò senza... :) Unica cosa che ancora mi lascia un pelo dubbioso (magari risolvibile con una pellicola, boh) è la scivolosità. Premetto che non mi è mai caduto dalle mani un telefono (non ho le cosiddette mani di m*rda come si suol dire in linguaggio tecnico XD), il Note 10, come i suoi simili, è estremamente scivoloso, non tanto d'estate quanto d'inverno, quando hai le mani gelide e prive di grip. Semplicemente ci fai più attenzione o hai trovato una soluzione alternativa? Grazie
Confermo, lo uso per lavoro. Lo terró fino all'ultima patch di sicurezza prima di cambiarlo. Poi dovró passare per forza di cose a S22 Ultra o (spero) successivi. L'unico vero problema del Note é la totale mancanza di concorrenza
Non sono d'accordo ma va bene. Ho sempre visto scrivere i modelli in modo preciso su questo blog, perché si sa quanto cambi tra un modello e l'altro, una sigla cambia tutto. Comunque dai, ciascuno ha la propria idea, non ci sono problemi! :)
Ok ma non hai paura di rovinare la camera appoggiandolo magari su superfici dure? Chiedo eh, io non temo per il retro o ma per quello.
caro mio cosa dice il titolo? Note 10 bla bla bla....note 10 è il modello, la serie, quindi? cosa dovrebbero scrivere? note 10 e 10+? eh no...quindi quando uno scrive può benissimo intendere che ha acquistato un note 10, che poi sua un lite, un 10 o un 10+ è da vedere dopo ;)
Assolutamente garantita l'impermeabilità. Fanno dei test appositi.
Quando cambiai quella dell's7 Edge mi dissero che l'impermeabilitá veniva preservata
Perdonami ma se uno scrive Galaxy Note 10 si pensa a quello normale, non al Lite o al Plus. Uno sta a quanto scritto, facendo i ragionamenti su quello, se poi è diverso si modificheranno di conseguenza le considerazioni. E comunque avevo ragione io, odia i padelloni a quanto si evince! ;)
E per il discorso impermeabilità? Rimane o si perde poiché viene aperto? Lo chiedo per il mio note 20 ultra che non ha grossi problemi ma passa dal 5 allo 0% istantaneamente (quelle rare volte che mi capita di non riuscire a ricaricarlo prima del 5%)
"considera tutti gli aspetti, e te lo dico da possessore", te lo dico io da possessore di note 2 3 4 8 9 10+ e 20 ultra, usati tutti senza cover, sono tutte pixxe mentali, lo uso benissimo senza nulla, anzi il 10+ era che ballava quando lo poggiavo sul tavolo il 20u non balla se vuoi scrivere qualcosa, tu dici : mettici la cover e risolvi? eh no, metterlo in tasca senza cover è una libidine per come scivola così come tenerlo in mano e mi ricollego al discorso di prima, spendo 1000€ e lo copro per perdere la comodità, peso, comodità ecc ecc? eh no. "considera tutti gli aspetti, e te lo dico da possessore" il telefono io lo tengo in tasca, lo poggio sul tavolo, sui tavoli, non vedo dove dovrei poggiarlo...sarà un caso che non mi è mai caduto un telefono in questi 10 e passa anni (di smarphone) e appunto, non ho mai avuto bisogno di una cover? ce l'ho in tasca del pantalone d'estate, arrivo ad una parte e lo poggio sul tavolo, d'inverno nella tasca del giubbino, non capisco dove dovrei poggiarlo che si rovina, sul cemeno?!?!? mah non lo poggio. "sarebbe pieno di ditate" li ho sempre presi neri i telefoni, sopra è stata criticata la plastica ma il note 3 e 4 ad esempio erano un amore con quella trama, gli altri le ditate, almeno dietro si vedevano, il 10+ è stato il primo che ho preso con un colore diverso, aura glow e mi ha deluso tantissimo, si vedevano peggio del nero le impronte ma sul vetro VERO e non pellicole basta passarlo sul pantalone e torna nuovo, così anche il vetro avanti per dire, con le pellicole invece è un disastro, ora son il note 20 ultra bianco ho risolto il problema, non si vedono proprio le ditate, bisogna vederle in controluce, samsung lo sa che il bianco è "il migliore" sotto questo aspetto e infatti fa la bastardata di venderlo solo sul sito.
calmo, prima di tutto è da considerare se ha scritto solamente 10 per identificare il modello in se e non 10 o 10+ quindi le dimensioni non c'entrano, secondo se uno VERAMENTE vuole uno schermo piatto prende il 20 e amen
Pochi giorni...meno di una settimana. Ma non ho fatto premura perché avevo anche un altro smartphone.
Bene...Ricordi quanto lo hanno tenuto più o meno?
Come scritto sotto più o meno 4h di display ma esclusivamente in 4G+
Io non ho fatto nulla. Ho solo esposto il problema (anche con il 20% di batteria capitava alle volte che crollava istantaneamente fino a spegnersi in pochi secondi, evidente segnale che la batteria era alla frutta) e mi hanno detto di lasciarlo che facevano le loro perizie e che vi erano due possibilità: la prima che passava in garanzia e che non dovevo pagare nulla, la seconda che se non passava in garanzia per la sostituzione avrei dovuto pagare un costo fisso previsto che se non mi sbaglio si aggirava attorno alle 60€. Quando sono andato a ritirarlo era passato in garanzia. Non saprei però dirti in base a cosa fanno tale valutazione.
Gratis?? Come hai fatto? Il mio è ancora in garanzia
3.5 - 4h usato esclusivamente in 4G+
Centro ufficiale Samsung....gratis
Quanto ti è costato sostituire la batteria? Lo hai fatto in un centro samsung ufficiale?
io ho cambiato batteria al mio e fatto factory reset, ora dura come al day one
note 10+ semplicemente miglior note mai creato... e exynos 9825 nemmeno cosi' tanto male rispetto agli altri
Sì il diaframma in quel caso cambia moltissimo, pensa che avevo lo stesso problema con il Note 10 di Xiaomi (eh sì, mi sono fatto tutti i Note 10 possibili XD), era impossibile fotografare un documento, quindi ti capisco benissimo. La batteria ha cambiato tanto l'autonomia? Anche io tra qualche tempo vorrei provare a cambiarla, ma al momento mi porta benissimo a sera quindi non ne vedo ancora l'urgenza.
Lo Snapdragon si, io ho l'865 e non l'Exynos. Poi il mio aveva due tagli 256/12 e 512/12, quello da 512 non era disponibile al lancio quindi ho preso l'altro. Alla fine con cambio e rimborso iva (no tax in aereoporto col passaporto) mi è venuto 960€, al day one. E mi hanno regalato la led cover.
quante ore di schermo acceso fai mediamente?
Mi capita spesso di dovere fotografare fogli A4 con funzione scansione. Note 10 scatti perfetti e nitidi ovunque, S21 a fioco solo su una porzione e il resto sfuocato. Lo stesso cercando di fotografare due o più oggetti posati su un tavolo, solo per fare qualche esempio. I più esperti di fotografia mi spiegavano in altre discussioni dove postai ancge delle foto di test, che può dipendere dall'apertura della fotocamera. Note 10 ha doppia apertura (F1.5-2.4), S21 singola (F1.8). Per dirla breve, F più grande corrisponde a diaframma più chiuso e porzione di foto a fuoco maggiore. Per le mie esigenze sono più soddisfatto di Note 10, me lo tengo stretto per questo. Il mio ha due anni di vita e da alcuni mesi ho fatto sostituire anche la batteria....rinato.
Non sapevo fosse diverso!
Purtroppo Note 20 è più grande. Anche se odio i bordi curvi, odio di più le padelle.
Ancora non mi hanno dato una soluzione. Se entro su Samsung Members è nell'ultima lingua utilizzata.
Metti che lo riapro col telefono, diventa coreano. Poi cancello i dati, lo apro dal tablet francese e bam, francese.
Cancello e altro tablet, bam italiano. Poi siccome quello che uso di più è il telefono, magari gli piace di più e dopo un po torna sul coreano. Mi scoccia solo per le promozioni ma fortunatamente arrivano le mail (codici sconto e altro).
E samsung Pay, quello dal telefono non va. Forse devo cambiare apk, non lo so, tanto usando gpay non ci ho mai dato peso. Però se riesco quando sarà che dovrò cambiarlo spero di riprenderlo da la. Questo ha oltre allo snap, il doppio della memoria e lo pagai pure meno
Davvero ti sembra migliore di S21? :) Mi fa piacere leggerlo, da possessore posso solo dire che le foto sono sempre bellissime, sono ultra soddisfatto!
Ancora prestante? Da marzo utilizzo sia Note 10 che S21. A parte i 120hz non si riscontra nessuna differenza in termini di prestazione. Fotocamera del Note 10 superiore a quella di S21, giudizio mio personale, forse a causa della differente apertura della fotocamera principale.
Ci sarà una divisione solo per cercare di capire come mai il tuo account sia così incasinato! XD
Che discorso è? Magari l'ha preso perché scontato o perché è molto più compatto, per cui i bordi stondati erano il male minore.
È di importazione? Credo comunque che ti arrivi insieme a tutti gli altri coreani, credo tenga conto solo del seriale.
Beh ma aspetta, considera tutti gli aspetti, e te lo dico da possessore. Con quella camera sporgente non potrei appoggiarlo ovunque con tranquillità come faccio ora con la cover, e inoltre sarebbe pieno di ditate. Insomma, verissimo che sia infinitamente più bello senza, però avrebbe delle caratteristiche che ne inficierebbero l'usabilità del quotidiano, a mio avviso.
Ottima notizia! Da possessore di Note 10, sono fermamente convinto che anche a distanza di due anni sia ancora uno dei migliori in assoluto nella sua categoria, considerando che tutto sommato è molto compatto e leggerissimo. Unica pecca la batteria, arrivo comunque a sera ma un piccolo boost non gli farebbe male.
ma è piatto, il commento è inerente a quello antecedente. Poi francamente plastica o meno il telefono si deve usare no guardare tant'è che il 99% lo usano tutti con le cover, poverini, che cavolo spendono a fare 1000€ di telefoni per poi mettere le cover e coprirli? a cosa serve averlo in vetro, "bello" da toccare, sottile ecc ecc se poi si mette una cover da 4 soldi? Io sempre usati senza cover e senza pellicola, già è un'altra storia.
È tutta plastica, non comparabile con la bellezza dello stoloso Note 10.
Dai che per dicembre mi arriva allora. Ma anche se coreano arriva comunque o mi conviene attaccarlo alla VPN? Anche se non credo cambi chissà che
potevi comprare il 20