
08 Febbraio 2022
Stop ai rumor: Honor 60 è ufficiale. Come previsto, del resto, poiché l'evento di lancio era stato preannunciato alcuni giorni fa dalla casa cinese che si appresta a far debuttare sul mercato due modelli, il base e il Pro, con prezzi a partire da 2.699 yuan (374 euro). Nessun grosso colpo di scena rispetto a quanto anticipato in precedenza dalle indiscrezioni, la serie Honor 60 riprende di fatto le linee della passata edizione portando solamente alcuni affinamenti, senza dunque stravolgimenti particolari.
Sono due dunque gli smartphone presentati: Honor 60 si distingue per il display OLED da 6,67 pollici, la batteria da 4.800mAh e le tre fotocamere posteriori raccolte nell'ormai iconico doppio cerchio da 108+8+2MP. La piattaforma mobile è Snapdragon 778G di Qualcomm, il sistema operativo Android 11 con personalizzazione Magic UI 5.0.
La stessa batteria da 4.800mAh la troviamo anche sul Pro, diversamente da quanto emerso in precedenza, così come uguale è la piattaforma mobile - sempre Snapdragon 778G, ma in versione Plus. Cambia, seppur di poco, la diagonale del display, qui da 6,78 pollici, con un pannello che curva su tutti e quattro i lati. Honor 60 ha infatti una curvatura limitata ai due lati più lunghi. Sia su Honor 60, sia sul Pro, il refresh rate arriva a 120Hz.
Honor 60 Pro
Honor 60
Honor 60 Pro
Questi i prezzi a cui Honor 60 e 60 Pro vengono proposti in Cina:
Restiamo in attesa di indicazioni in merito alla eventuale commercializzazione sul nostro mercato dove, ricordiamo, qualora dovessero arrivare saranno dotati dei servizi Google.
Commenti
Ho un 778....
Sicuro?
Nessun 778 scalda
Perchè questi invece li ha fatti Honor...
Ma io ho parlato di compattezza riferito all usabilità con una mano, il pollice deve scorrere sul display, non sulle cornici superiori ed inferiori.
lo so si ma non ci ho proprio pensato...
troppo tempo è passato! :(
Ma c'è sta a52s che è migliore di questo...
dai che lo sai, musicassette
Ma basta con questi schermi curvi e diagonali enormi! Uff... Capisco che siano stati concepiti per il mercato cinese e lini padelloni vanno allá grande, pero insomma... Anche il mercato occidentale merita un po' di attenzione! Che diamine!
mc?
mi sovviene una parola ma, essendo in dubbio, chiedo delucidazioni! :)
anche per duplicare le mc
possibile ban dietro l'angolo
quale della serie 778 scalda meno?
e per dindirindina 6.7" :((( . ho deciso vado a prendere il nokia 3310 che ho in cantina
In realtà ho appena letto su un sito cinese che la risoluzione del Pro è 1200x2652, dunque ho sbagliato di due pixel...
Sarà l'età.
L'audio è stereo.
Per il PRO, a quei prezzi, era obbligatorio OIS e speaker stereo, niente da fare.
Presto ci sarà s22, più piccolo di iphone 13
Troppo buono :D Grazie!
ahahahhaah
grazie mi hai strappato una sonora risata rispondendo al contempo al mio quesito!!! :)
l'upvote è d'obbligo in questi casi ma non sufficiente!!!
Credo che più che altro tu abbia difficoltà con la geometria... i vecchi telefoni avevano un form factor 4:3 con cornici enormi, poi 16:9 con cornici rilevanti, ed oggi siamo ad un 20:9 senza cornici.
Se la geometria e la fisica non sono opinioni, questi sono più piccoli e più leggeri dei vecchi iPhone Max da 5.5" con form factor 16:9...
A me del supporto software fottesega.
Per quello che mi riguarda, il supporto software post vendita, dovrebbe essere un servizio a pagamento opzionale, più o meno come accade per i navigatori satellitari delle automobili, per quanto riguarda la cartografia.
Nei miei trent'anni di telefonia mobile e satellitare (sono stato l'888mo utente della rete mobile italiana), mi è sempre bastato ed avanzato quello che i terminali facevano così come usciti di fabbrica.
E con quelli ci ho sempre fatto piuttosto bene, e senza alcun problema, cose piuttosto importanti, professionalmente parlando...
La nota positiva è che d'estate potrai usarlo come tavola da surf e nel frattempo mandare sms tra un'onda e l'altra
dimentichi che la serie da te menzionata l'ha fatta mamma huawei
il pro, a differenza del 60, ha lo speaker serio.
letto in un altro sito, a parte che si vede anche nella prima foto ma hdblog non l'ha scritto...ma vabbè....
Eh purtroppo non è più la Honor di Huawei
Il mio Honor v20 piange
Si un signor brand di low cost però
Mistero di marketing. Fai bene a tenere il cervello in allenamento
Ma che sta facendo Honor? Perchè ha 4 telefoni praticamente uguali? 50, 50 pro, 60, 60 pro. Il tutto in meno di 6 mesi l'uno dall'altro. Se voleva tornare a gamba tesa post scissione con huawei mi sa che non ha capito come funzionano le cose. E si che una volta era una signor brand.
Aspetta che vengano commercializzati in italia, guarda i prezzi in rapporto al supporto software che offrono, e capirai
Bellissimo quel colore verde petrolio. Il pro sembra ben dotato ma quanto meno avrei messo OIS e speaker stereo per renderlo proprio un medio/alta gamma di lusso.
La cosa assurda è che sono inferiori ai precedenti Honor (serie 30) pur uscendo 2 anni dopo!
Il 30 Pro/Pro + avevano sensori da top di gamma, l'OIS, speakers stereo, ipxx, USB 3.1, zoom periscopico etc.
E costavano pure meno!
beh la doppia piastra vien buona anche per la colazione la mattina!
su uno ci metti la caffettiera e sull'altro una padella con cui fare le crepes, omelettes o magari anche due wurstel se ti piace più il salato...
ah si, sono anche grandi!!!
dai che si scherza!!! :)
enormi e costosi sono le prime due che mi vengono in mente...
potrei continuare ma sarebbe come sparare sulla croce rossa!
no?
ovviamente già so che quanto ho appena scritto non ti troverà d'accordo e torneremo ai soliti discorsi da bar sulle dimensioni e simili! :)
la mia comunque voleva essere solo una battuta...
se li fanno così è perchè li vendono ovviamente!!!
per il prezzo, boh secondo me sono eccessivi ma certo non sono i soli... :(
Prezzo :D
Hai sbagliato paradigma!
I compatti sono gli smartphone con le dimensioni display di una volta, (6 pollici in giù ed utilizzo essere umano con una mano),perché altrimenti fra qualche anno ci propinano smartphone da 8 pollici nella versione standard e 10 pollici nella versione max, e nel primo caso li considereresti dei compatti!
I compatti mi sa che non li vuole più nessuno!
C'è solo iPhone mini e iPhone SE sul mercato,e forse qualche low cost sgangherato di cui non conosco marca e modello!
In realtà è abbastanza compatto, se consideri peso (192 grammi) ed ingombro effettivo.
In pratica, molti 6.5" hanno ingombri e pesi superiori.
Comunque c'è qualcosa che non torna nella risoluzione... se il 60 normale da 6.67" è un FHD+ da 395 DPI, come fa il 60 Pro, che ha un display da 6.78" e dunque più grande, ad avere 429 DPI a parità di FHD+?
O sono sbagliati i DPI (il 60 Pro deve averne meno del 60 normale, se sono entrambe FHD+), oppure il Pro ha un display tipo 1200x2650... altrimenti i conti non tornano.
Il Pro è bellissimo questa è quella positiva. Per c'è anche una negativa, è troppo grosso!!!
È mai possibile non riuscire a fare uno smartphone compatto!
A me piacciono molto, e mi pare che il gap con i top di gamma ormai non esista più.
Sempre che qualcuno non creda davvero che nell'uso reale ci possa essere qualche differenza tra un SD778 ed un SD888...
(ok, in Call of Duty in modalità Ultra uno ca 42 FPS e l'altro 60... capirai che differenza...)
Sono veramente curioso di sapere che cosa cambia da quelli appena usciti.
“Honor 50 esce sul mercato e annunciano i 60”
“Aooo e dammi il tempoo perooò”
Io sto cercando anche solo una nota negativa ma non la trovo...
Mi aiuti?
Belli.
sto cercando la nota positiva ma non la trovo...
qualcuno mi da una mano? :)