Il mercato degli smartphone è costantemente sotto osservazione: dalle sue dinamiche vengono estrapolate molteplici informazioni sull'andamento del settore che ci consentono di avere un quadro (quasi) preciso sull'industria nel suo complesso e sui singoli produttori. Che il terzo trimestre non sia stato particolarmente positivo dal punto di vista delle spedizioni già lo abbiamo visto con i dati forniti da Gartner, confermati ora dalle elaborazioni di Counterpoint Research secondo cui nei mesi di luglio, agosto e settembre il declino nelle spedizioni è stato del 6% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Nello specifico:
- spedizioni di smartphone:
- Q3 2021: 342 milioni
- Q3 2020: 365,6 milioni
Discorso diverso, invece, per le entrate, che nonostante tutto sono aumentate sino a raggiungere la quota record di 100 miliardi di dollari. Così come nel caso in cui il confronto venga fatto su base annua, dove il 6% resta valido, ma con il segno più.
IL TERZO TRIMESTRE IN BREVE
- spedizioni smartphone:
- -6% su base annua
- +6% rispetto al Q2 2021
- unità spedite Q3 2021: 342 milioni
Interessante, seppure marginale, l'andamento del mercato dei cosiddetti feature phone:
- spedizioni feature phone:
- -16% su base annua
- +12% rispetto al Q2 2021
- il 38% dei feature phone viene spedito nella regione MEA (Medio Oriente, Africa)
- in Europa le spedizioni sono calate del 40%
LA SITUAZIONE PER BRAND
Samsung è leader del mercato con il 20% di market share, seguita da Apple, Xiaomi, vivo, Oppo e Realme:
- Samsung: 20%
- +20% di spedizioni rispetto al trimestre precedente
- 69,3 milioni di unità spedite
- Apple: 14%
- +15% di spedizioni su base annua
- 48 milioni di unità spedite
- Xiaomi: 13%
- -5% di spedizioni su base annua
- -15% di spedizioni su base trimestrale
- 44 milioni di smartphone spediti
- è uno dei brand che ha maggiormente subìto la crisi dei chip
- vivo: 10%
- Oppo: 10%
- Realme: 5%
- 16,2 milioni di smartphone spediti, record per il brand
FOCUS EUROPA
- Samsung: 34%
- Apple: 20%
- Xiaomi: 19%
- Oppo: 6%
- realme: 3%
FOCUS FEATURE PHONE
- HMD seconda alle spalle di itel con il 16% di quote di mercato
- Samsung quinta con uno share del 5%
- in Europa HMD è prima con il 38% di quote, seguita da Bright & Quick (8%), itel (5%), Doro (5%) e Fly (4%)
Commenti
Dubito. Ormai i top di gamma sono al top anche nel comparto camera. Nokia ha perso il treno 10 anni fa e non ne passeranno altri.
Il top sarebbe un A52s più piccolo!
Sia come prezzo, sia come specifiche, sia come design, sia come prezzo...
s21 è 6,2 pollici, s22 sarà leggermente più piccolo e si spera che il prezzo di listino rimanga invariato a 879 euro (che rimangono comunque troppi) e non aumenti
Costano poco e per fare quelle 4 cose bastano ed avanzano
Come l'S21, ma siamo sui 1k€...
Ma prima, quando nokia era top e vendeva milioni di tonnellate di telefoni equiparabili a delle calcolatrici, cosa vendeva inoltre di così eccezionale?
1 voglio il top di gamma.
Abbiamo appena sgamato un idiota che compra top di gamma perchè vuole il top di gamma senza un perchè reale.
E motivi non c'è ne sono.
Io le balle te le romperei in continuazione se so che te lo compri ogni 3 anni.
Andresti denunciato o multato come minimo per la tua scelleratezza da compratore compulsivo e inquinante.
Stesso problema.
Ero sempre sui 4 pollici e il mio massimo è 5,5 pollici.
6 se sono proprio costretto senza alternativa.
Bho non capisco il motivo di fare cabine telefoniche o telecomandi che perdono punti in "tascabilità"
Vero, quel vivo scritto con la v minuscola iniziale, mi ha fregato e non l'ho visto!
s22 sarà 6,06'' e si spera anche leggero visto che avrà una batteria da 3700 mAh.
Non credo che Nokia riprenderà in mano il settore... Ma se lo facesse, almeno avremmo nuovamente cameraphone degni di questo nome
Siccome devo cambiare smartphone, secondo voi usciranno degli smartphone da 5.9"-6.1" oppure le aziende che utilizzano Android continueranno a produrre cabine telefoniche lasciando carta bianca ad Apple di tenersi i clienti con mani di misure normali?
Probabilmente te lo eri perso, ma era scritto la da prima nel commento iniziale
Ma cosa vuoi mettere in grassetto, non piangere
Vivo si c'è
Io ormai vedo solo Xiaomi e iphone.
Raramente qualche samsung tipo un a52 o 20FE
Aspetta, te lo metto in grassetto
I top di gamma esistono proprio perché quelli da 200€ non sono in grado di fare le stesse cose come le fa il top di gamma
Allora la prossima volta scrivi per “molte persone”
Io vedo per la maggior parte xiaomi, un po' di oppo che stanno prendendo piede e poi gli irriducibili Samsung di fascia alta e/o serie A.
Per molte persone si, mica ho detto per me.
1. voglio top di gamma.
2. tendenzialmente uso il telefono tanto, voglio una cosa senza compromessi. Il tutto riassumibile con "non voglio c4zzi".
3. tengo il telefono in media due o tre anni, a seconda di quello che presenta il mercato, un top dura, un medio non lo so.
4. supporto
5. qualità costruttiva.
6. non mi crea problemi spendere quella cifra, tendenzialmente al day one perchè, pensiero personale, non penso abbia senso aspettare 3 mesi dal modello nuovo per risparmiare 300€ su 1000 e rotti di dispositivo che dopo i suddetti 3 mesi non è più top gamma.
Se me ne vengono in mente altre te le dico
Più la seconda
“ Finalmente si stanno accorgendo che non gli serve un top gamma per andare sui social e stare su WA” tu allora perché compri il top di gamma?
Se così fosse, perché quello che vendono telefoni a 200€, hanno anche a listino smartphone da 1400€ (tipo xiaomi), non hai detto che basta quello da 200€ per fare le stesse cose?
Io ho sempre avuto top gamma, sempre avrò top gamma, ma non rompo le balle a nessuno. Anzi, sono quello che dice di non rompermi le balle se spendo 1000€ per un telefono ogni 3 anni :)
invece è proprio il contrario, sono quelli che ti rompono i cojoni a pranzo con le caratteristiche dei loro smartphone, come se gli cambiasse qualcosa davvero, a comprare sta roba.
Secondo me hai solo visto male, ormai esteticamente, da fuori, son tutti uguali.
Però si, tantissimi stanno passando a Xiaomi e Realme, penso per questioni di costo. Finalmente si stanno accorgendo che non gli serve un top gamma per andare sui social e stare su WA
In Italia Samsung è sparita quasi completamente, io ormai tra gente in giro e colleghi vedo solo gente con Xiaomi, Oppo, Realme.
Si ma pare na presa per il kulo così :)
È da prima, ma non credo cambi molto con o senza :)
Da quando hanno missionwinnow non vincono manco sotto tortura
Fattostà che così è :D
Lo so, anche OnePlus, ma non compaiono nella lista!
Sta già sparendo, negli store fisici sono già scomparsi gli smartphone nokia!
Per fare cosa?
Per fare altri cento smartphone uguali agli altri?
Il marchio Nokia sui telefoni evoluti ha ormai perso il suo interesse, gli rimangono i telefoni per i muratori e gli anziani!
Poi, che un domani ritorni "nelle mani giuste" come hai scritto tu, non cambia nulla.. La gente legge Nokia in vetrina o su internet, non HMD,e fin ora da quando nel 2017 è tornata a produrre smartphone in licenza, non ha sfornato uno smartphone degno di nota, neanche sulla fascia alta!
La storia di Nokia la sappiamo, era al pari se non meglio di Samsung nei tempi pre-smartphone pre-Android, Samsung ha fatto centro, Nokia voleva fare l'alternativa mantenendo ancora Symbian e successivamente passando nelle mani di zio Bill!
Magari fra qualche anno Nokia sparirà.
Se continua così.
E Vivo.
Entrambe le circostanze
HMD NON È NIENTE… anzi non vale Niente! Altro che azienda… Non ha saputo sfruttare come si deve il marchio ex Top indiscusso della telefonia Nokia! A soltanto commercializzato prodotti di validità modesta e
Non degni del marchio storico Nokia!!!
Oppo e Realme andrebbero classificati sotto il marchio madre BBK.
Se continuano così, tra qualche hanno gli smartphone Nokia Android faranno la stessa fine di quelli Windows.
Dimezziamo i prezzi.
A meno che non ti chiami "Mission Winnow" o "A Better Tomorrow", in quel caso meglio il marchio che l'azienda
Perchè è corretto citare l'azienda non il marchio commercializzato
Xiaomi avrà sofferto la crisi dei chip o magari avrà sofferto la concorrenza di Oppo/Realme?