Huawei, in sviluppo un pieghevole stile Galaxy Z Flip con una nuova cerniera

30 Novembre 2021 27

Se non ci fosse stato il ban statunitense di mezzo, probabilmente oggi sarebbe Huawei il principale competitor di Samsung per quanto riguarda gli smartphone pieghevoli. Il suo Mate X, ricordiamo, fu lanciato in contemporanea con il Galaxy Fold da cui differiva per il display unico rivolto verso la parte esterna. A un anno di distanza, nel febbraio del 2020, arrivò il Mate Xs con hardware interno migliorato ma stesso design.

Sempre a febbraio, ma del 2021, c'è stata l'ammissione di "colpa", la consapevolezza di aver probabilmente scelto la strada sbagliata mettendo un display molto delicato sulla parte esterna. Il Mate X2, infatti, si avvicina moltissimo al Galaxy Fold proponendo un design simile, con un display esterno OLED da 6,45" con risoluzione di 2700x1160 pixel e uno interno pieghevole, sempre OLED, ma da 8" con risoluzione di 2480x2200 pixel e refresh rate a 90Hz.

146.2 x 161.3 x 11 mm
8 pollici - 2200x2480 px
146.2 x 161.3 x 11 mm
8 pollici - 2200x2480 px
145.8 x 161.8 x 14.7 mm
8 pollici - 2200x2480 px

Nonostante il notevole ridimensionamento del suo settore smartphone, tuttavia, Huawei sembrerebbe comunque intenzionata ad andare aventi investendo proprio in questa categoria di prodotti, quelli pieghevoli, che per ora è largamente dominato da Samsung. E proprio ad un prodotto già realizzato dalla società coreana, come visto già nei mesi scorsi, pare che si "ispirerà" il prossimo foldable di Huawei.

Un primo render mostra un pieghevole con tre fotocamere ma privo di un display esterno

Stando a quanto riportato in un post pubblicato sul social cinese Weibo, questo presunto Mate V dovrebbe avere un form factor simile a quello del Galaxy Z Flip, quindi uno smartphone "normale" ripiegabile in due. Secondo indiscrezioni, sarà dotato di una cerniera di nuova generazione sviluppata da Zhaoli Technology caratterizzata dall'utilizzo di un minor numero di meccaniche che la renderebbe meno complessa, meno costosa ma più affidabile.

L'altro render mostra invece un ampio display esterno e due fotocamere

I nuovi render mostrano due versioni di questo "anonimo" device: uno con un ampio display esterno e due sensori fotografici, e un altro senza display esterno ma con tre fotocamere. Non ci sono altre informazioni relativamente all'hardware che verrà utilizzato, specialmente per quanto riguarda i processori. Indiscrezioni circolate nei mesi scorsi punterebbero alla possibilità di usare degli Snapdragon 888, privi del supporto alle reti 5G. Huawei, sarebbe infatti riuscita ad ottenere un permesso dagli Stati Uniti per acquistare queste versioni "castrate" dei chipset di Qualcomm che ha già utilizzato sulla gamma P50.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sky77

Immagino sia come dici, ma 1 sono abitudinario in certe cose, 2 non vedo la convenienza nel "dover" rinunciare a cose con cui mi trovo, 3 l'idea stessa che "non posso" mi co farebbe sempre pensare, 4 se poi non mi trovo bene?, 5 perché?

bebitrau

Su Appgallery ormai si trova tutto, se poi uno non può fare a meno dei servizi Google basta scaricare Gspace.... Ma credimi ne puoi fare benissimo a meno!!

Abel

oggi sono stato da Unieuro e c'era il solito stand Samsung, il galaxy fold è veramente figo, certo se vedi un video diretto la piega non si vede, ma come ci si sposta un po' e si becca il riflesso, la piega sta li a ricordarti prepotentemente che esiste.
Il flip invece era ridotto malissimo, probabilmente è stato aperto tante di quelle volte che la piega stava per cedere. Da Mediaworld il flip esposto non aveva lo stesso problema, però mi fa capire che questa tecnologia non è matura e che nel lungo periodo se si apre molto spesso lo schermo (sul flip è obbligatorio anche per le cose più banali), la piega prima o poi si creperà. Invece buono il pennino del fold, non sarà integrato ma fa il suo sporco lavoro, quando lo integreranno sarà meglio.

Pippu

Se la pensi così va bene, di essere ignorante ne sono conscio.
Tutti sono ignoranti, per questo si cerca di migliorare.

Alessandro De Filippo

Samsung ha preso spunto dal Motorola Razr3! Aggiornandolo ad oggi! Hello Moto! X cui nulla di nuovo !

Alessandro De Filippo

Il primo pieghevole Razr3 !

niccolò

Ok ma le innovazioni e gli hardware top sono di huawei, honor se inizia a fare smartphone di fascia top, si ritroverà presto tagliata fuori dal mercato

GinoK

Ok, in termini di materiali e hardware leggermente inferiore ma costa molto meno e visivamente è praticamente identico, e almeno hai i servizi Google.

Se stai sulla fascia medio/bassa non dovresti notare grosse differenze.
Poi penso sia questione di tempo e cominceranno a farli di fascia alta anche Honor.

Per il resto dietro a Honor ci sono le stesse persone che fanno telefoni per Huawei.

Surak 2.04

Bene, ma spero lo facciano anche da uomo

niccolò

"
Si vede proprio che non avete idea di cosa voglia dire lavorare da smartphone." per lavorare compri un fold? no perchè se lo compri è solo per sfoggiarlo non perchè sia produttivo, a mio avviso eh

niccolò

eh si guarda la qualità huawei è proprio uguale a quella di honor si si

GinoK

Se vuoi un Huawei con i servizi Google basta che prendi un Honor, è praticamente la stessa identica cosa... aziende gemelle, una ha la licenza, l'altra no, stessi telefoni con nomi e colorazioni diverse.

NEXUS

oltre a sparare minchiate sei pure gnurant level master.
motorola è stata la prima a fare un foldable con lo razr

Sky77

Gli permetteranno mai di riavere Google?
Con il P30 mi trovavo benissimo

Pippu

Motorola ha fatto dei foldable? Quando?

NEXUS

ma copiare cosa che samsung allora ha copiato motorola

Mauro Morichetta

Sinceramente senza applicazioni Google non ha molto senso spendere somme alte, se spendo non voglio rinunciare a niente e lo dico a malincuore pensando alla qualità del produttore che stimo profondamente.

X Wave

Secondo me non hai ancora capito quello che ti ha scritto!?!?!!?
Quello che dici ha un senso, ma tu sei un individuo con le tue specifiche esigenze, NON SEI LA COLLETTIVITÀ sei solamente uno fra i tanti consumatori.....! Esistono milioni di persone a cui non frega un cavolo di lavorarci, delle apps, fotocamere e robe varie.......mettiti in pace!

BoORD_L

permettimi, ma fai un caso specifico, il tuo, come una necessità di tutti.
Inoltre non vedo difficoltà a trovare app sullo store HUAWEI, ne tanto meno problemi di security superiori a quelli che troveresti sullo store google.
Di sicuro avere i servizi google facilita ma lavorativamente di sicuro non preclude

matiu2

Mah, forse giusto per la fotocamera e un pochino per l’autonomia, per il resto non è assolutamente superiore.

Ho avuto il primo Mate X, quello già era più originale e interessante…

Iacopo

seriamente?
Da quando è iniziata la pandemia ho installato qualcosa come 10 app diverse per le videochiamate tra meet, team, zoom e altre che non conoscevo. Senza Play store trovarle non è facile, trovarle e farle funzionare dura.

Tralasciando tutta la questione sicurezza, prova a fissare un tavolo, fare una prenotazione di hotel, aereo, consultare una mappa integrata in un app come tripasvisor, usare thefork... Il 90% delle cose che ho scritto 1 non le trovi sull'app store huawei come app vere, 2 hanno problemi in continuazione e chiedono google o ancora non vanno.

Prova a loggarti in uno dei mlle servizi di Taxi e a registrare la carta per pagare... sai che la maggior parte o usa login google o non funziona proprio su Huawei?

Ora, trasporta tutto questo in una giornata di lavoro dove, esci la mattina prenotando un taxi da app, lo paghi da app, prenoti il ristorante, il biglietto del treno, cerchi su maps dove sono i posti, noleggi uno scooter per andare in stazione e nella giornata di spari anche un paio di call dal cellulare.

Ora fai tutto questo con un X2 o un huawei senza google e poi riportalo al negozio il giorno dopo per sclero totale :D

Mar

Io non solo non ho idea ma nemmeno mi interessa cosa voglia dire lavorare da smartphone. Da come scrivi sembra che lo smartphone serva fondamentalmente a quello. No.
Sul "no google" non ti rispondo nemmeno perchè chi lo intende come elemento di compromissione di valutazione delle tecnologie di uno smartphone parla già da se. Oltretutto in asia se ne stanno largamente fregando, per tua conoscenza.

Per la fotocamera interna ad uso lavorativo è una TUA esigenza, una TUA esperienza personale, una TUA prerogativa e forse di un altra fetta di utenza ma non di tutta l'utenza. La fotocamera frontale del display esterno è sufficiente per il 90% degli utenti, per selfie e video chiamate. OVVIO e ripeto e sottolineo ovvio che se ci fosse la cam interna si avrebbe la possibilità del doppio utilizzo per chi come te ne sente l'esigenza, ma la scelta fatta da Huawei non è una dimenticanza, non è lasciata al caso. La selfie cam c'è. si usa nella modalità smartphone. Altrimenti compri altro. Motivo per cui le tue dure parole lasciano il tempo che trovano.

BoORD_L

ok per la fotocamera che precluderebbe la possibilità di effettuare videochiamate/conferenze.
Ma che c'entra "LAVORARE DA SMARTPHONE" con google?

Vacancy

E ci mancherebbe, il Mate X2 costa 1000€ in più...

Iacopo

Si vede proprio che non avete idea di cosa voglia dire lavorare da smartphone. Mate X2 è un prodotto inaquistabile e inferiore a qualunque altro Foldable per 2 motivi semplici:
- no google
- no fotocamera interna

Nessuno, ripeto, nessuno che realmente utilizza uno smartphone per lavoro e non per fare il fighetto, prenderebbe minimimamente in considerazione un X2 per i motivi citati sopra. Può avere qualunque cosa, ma le due mancanze sopra lo tolgono totalmente dal mercato. Non poter fare nulla lavorativamente a schermo aperto perchè non puoi partecipare a nessuna chiamata video di alcun tipo perchè non ti vedono, è l'ammissione che vengono fatte cose a caso tanto per fare da persone che non usano i prodotti che sviluppano. Parole dure lo so, ma è palese.

Pippu

Copiare ma copiare migliorando.

Mar

Oggettivamente, Mate X2 è > di fold, per il flip sarà uguale. Peccato ancora huawei

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO