
08 Febbraio 2022
30 Novembre 2021 37
Honor 60 è uno degli smartphone più attesi di questo fine 2021. Passata la sbornia da Black Friday/Cyber Monday, sarà il momento dell'annuncio del chiacchierato dispositivo del brand cinese: la data è quella del 1° dicembre, giorno in cui potremo confermare - o smentire... - tutti i rumor sino ad oggi emersi in rete. E proprio di nuove indiscrezioni parliamo oggi, condivise dal leker Ishan Agarwal in collaborazione con 91mobiles, ormai punto fermo per ciò che riguarda le anticipazioni di inediti prodotti. Nel riportarvele approfittiamo per fare il punto della situazione riassumendo tutto ciò che sappiamo di questo smartphone e della sua variante Pro.
Innanzitutto viene confermato che gli smartphone che saranno annunciati il 1° dicembre saranno due, Honor 60 e variante Pro. Il primo avrà un display OLED da 6,67 pollici con risoluzione FHD+ e densità di 395ppi. Il secondo sarà leggermente più grande, con schermo da 6,78 pollici. Il refresh rate non viene riportato, si dice solo che sarà "alto". Rumor precedenti facevano riferimento a 120Hz, ipotesi per nulla azzardata considerando ciò che, ad oggi, offre la concorrenza nella fascia media di mercato.
La piattaforma mobile dovrebbe essere per entrambi Snapdragon 778G di Qualcomm. Le fotocamere sul retro saranno tre: una principale da 108MP con apertura f/1,9, una ultra grandangolare da 8MP f/2 ed una per la profondità da 2MP f/2,4 su Honor 60, 108MP + 50MP + 2MP (principale, ultra grandangolare, profondità) sul Pro. Completano il quadro la batteria da 4.800mAh (60) e 4.500mAh (60 Pro) con ricarica 66W e la presenza del sistema operativo Android 11 con MagicUI 5.0.
Ecco dunque le possibili schede tecniche di Honor 60 e 60 Pro, ovviamente ancora provvisorie e potenzialmente oggetto di modifiche: per avere certezze dovremo attendere un paio di giorni. La sostanziale differenza estetica tra i due modelli sta nel display, curvo su due lati su Honor 60, su tutti e quattro sul Pro.
Il sito ufficiale è già pronto, e sulla pagina dedicata (link nel VIA) mostra lo smartphone nella sua colorazione azzurra (in alto). Qui sotto, invece, vedete lo smartphone nella sua versione Pro così come annunciato su Weibo (sempre pagina ufficiale Honor, link nel VIA 2).
Sempre i canali ufficiali hanno pubblicato alcuni teaser che vi riproponiamo per completezza a seguire tramite YouTube (per semplificarne la condivisione):
E ce n'è un terzo incentrato sulle funzioni Vlog della serie Honor 60:
Per non farci mancare nulla, ecco un video che ritrae Honor 60 Pro (almeno così dice la fonte) dal vivo.
Commenti
honor 9 preso a 256 a marzo 2018 scontato a listino piu no iva unieuro.
quasi 4 anni e non sentirli
A me, così ad occhio, sembrano entrambe molto belli sia come impatto visivo che come caratteristiche tecniche.
Ovviamente il posizionamento commerciale ne determinerà il successo.
Ennesimo bidone cinese sovrapprezzato...un Samsung a52s 5g lo asfalta su tutto,in primis supporto software
Pensavo proprio la stessa cosa, questi Honor 60 sono identici al 50 ed usciti a brevissima distanza, non ha proprio senso.
Oppo Reno 6 pro oppure find x3 neo, sono circa molto simili
Più atteso non si sa da chi
Non me lo ricordavo questo! Affarone allora, io lo presi a prezzo pieno e mai pentito, tant'è che è ancora il mio smartphone principale
Verissimo, ma al black friday dello stesso anno di lancio si trovava a 300+50€ di buono per un ulteriore acquisto (su amazon)
Reno 6 è già vecchio di una generazione...anche honor 50.....fra un po anche 11t....
in te aspetterei
da accaddì-marchetta-blog
Reno 6 pro senza ombra di dubbio!
un koreano magari
non piace neanche alle donne
costeranno una fucilata o anche due temo! :(
Honor 8 al lancio costava 399.. i 399 meglio spesi della mia vita comunque.. niente in confronto a questa roba
Esatto, Honor 8 top di gamma, uno dei primi con doppia fotocamera posteriore, a 250€. Che mi facciano un top di gamma anche a 300, se no volgo il mio sguardo altrove
A52s
Appunto. Non ho conferma dei tuoi dati, semplicemente perché non ho approfondito meglio la questione, ma se le cose stanno davvero così è difficile che possano andare molto lontano.
ora sono praticamente i più costosi del mercato in ogni fascia. il top di gamma a 1.500€, rendiamoci conto.
Un ragazzo di tokyo ha iphone in un caso su due, se non ce l’ha, sony sharp dominano, con gran bei telefoni, peccato non li portino da noi
"Honor 60 è uno degli smartphone più attesi di questo fine 2021"
Da chi?
In Giappone non sanno nemmeno cosa sia questo telefono da 4 soldi... Per fortuna loro hanno telefoni un po' più seri come Sharp e Fujitsu.
S20FE
Con un prezzo "adeguato" a ciò che in passato Honor ci ha abituati, mi riferisco soprattutto al fatto che un tempo il loro plus consisteva nel proporre dispositivi dall'ottimo rapporto qualità/prezzo (e lo riporto perché ne ho avuto conferma di persona), questi dispositivi potrebbero dire la loro. Li trovo molto belli esteticamente, a parte i bordi edge che non ho mai digerito. Ma questi sono gusti personali. Hanno decisamente appeal e si faranno notare, soprattutto per il lato B.
Sempre se la supercazzola di Huawei continuerà a passare indisturbata sotto al naso degli americani, ovvio. Difatti, questo è il primo fattore che di sicuro non mi invoglia minimamente a prenderli in considerazione per un futuro acquisto.
Ahahaha mamma mia se e' brutto XD
E' esattamente il telefono tipo da persona asiatica. Un ragazzo di Tokyo me lo immagino proprio con questo telefono.
a me sembra che di Honor oramai si parli solo per i prezzi assurdi, perchè per il resto laq sostanza purtroppo è poca.... peccato perchè era un band nato con proprio un'altra filosofia...
Oppo Find X3 Neo...
Far parlare di loro tra i blog e gli influencer tech
Ciao! Vai di Oppo Reno 6Pro....! Molto più ottimizzatala Color OS e la qualità del Reno in generale è migliore agli altri nominati... anche lato Cam!
Ragazzi un piccolo off topic: devo scegliere tra honor 50, Xiaomi 11t e Oppo Reno 6 pro? Che dite?
Cosa sappiamo: che è caro
Mha, onestamente l'unico sensato sembra l'Honor Magic3 Pro+ che però hanno sparato a cifre assurde. Anche se sarebbe meglio con una 5000mah. Questo medio di gamma premium per me ha poco senso, almeno per le mie scelte d'acquisto. probabilmente sceglierei un mi 11t pro.
E' un peccato che abbiano cambiato la filosofia del altissimo rapporto/qualita'prezzo, e si vede anche che non c'e' piu la strategia di Huawuei dietro. I prodotti sono fuori prezzo e troppo ravicinati a gli honor 50 come data di uscita (rischiano di perdere pure quei pochi che hanno comprato honor 50).
Io non ho capito, hanno tirato fuori 4 smartphone uguali con lo stesso processore da medio gamma, che senso ha?
Ma il senso? Per prima cosa esce a ridosso di Honor 50, e seconda cosa, sembra proprio un Honor 50 leggendo la scheda tecnica, solo un filino più grande e con un po' di batteria in più.
Boh, non capisco che voglia fare Honor. Onestamente mi aspettavo un rientro più a gamba tesa, ma, al momento, non ci siamo. Anche in virtù del fatto che, se non ricordo male, è garantito solo un major update, e fatto quello sei nel limbo del "forse ci sarà altro".
Se rientri fallo bene, non un po' a casaccio. Gli altri cugini cinesi come Xiaomi o Oppo gli mangiano in testa.
honor 50 e 60
due padelloni uno appresso all'altro