Oppo, primo pieghevole in arrivo: i rumor anticipano il nome e alcune caratteristiche

29 Novembre 2021 4

Non è un mistero che Oppo voglia fare ingresso nel mercato dei pieghevoli (e non con uno, ma con due modelli in rampa di lancio). Negli ultimi mesi le voci in questo senso infatti si sono succedute, e oggi sembra che siamo ormai alle battute finali: il primo foldable di Oppo, infatti, dovrebbe arrivare a breve.

Questo, almeno, è quello che si può dedurre dalle ultime indiscrezioni riportate da uno dei leaker più affidabili sul fronte dei produttori cinesi, ovvero Digital Chat Station, che in un recente post sulla piattaforma di micro-blogging Weibo ha parlato di un dispositivo ormai ben definito e vicinissimo alla commercializzazione: le unità sarebbero già in arrivo, tramite canali interni, nei negozi cinesi.

Sì, ma quale sarà il nome? In questo senso sembra che Oppo per scrivere il suo futuro voglia pescare dal passato: con i pieghevoli infatti dovrebbe rinascere la serie N - un'ipotesi che riprende il rumor già diffuso questa estate. E che ha senso considerando lo spirito "innovativo" che animava quella gamma di dispositivi: pensiamo all'Oppo N1, presentato nel 2013, con la sua particolare fotocamera rotante.

E dunque questo primo foldable, nello specifico, prenderebbe il nome di Oppo Find N 5G. Per quanto riguarda gli altri dettagli, sappiamo che dovrebbe essere un dispositivo con piega a libretto in stile Samsung Galaxy Z Fold 3, con un display interno 2K dalla diagonale di 7,8 o 8 pollici e frequenza di aggiornamento a 120Hz.

Per quanto riguarda la dotazione fotografica, da Digital Chat Station arriva un'altra conferma che il sensore principale del modulo esterno dovrebbe essere l'IMX766 da 50 MP di Sony. Un elemento inedito suggerito dal leaker dovrebbe essere invece la presenza di un piccolo display integrato nel modulo fotografico (che dovrebbe comprendere un totale di tre sensori), un po' come quello che abbiamo già visto sul Mi 11 Ultra di Xiaomi: si tratterebbe di una soluzione studiata per consentire di scattare selfie utilizzando la fotocamera posteriore senza dover tenere il dispositivo completamente aperto per visualizzare l'anteprima sullo schermo esterno, e quindi potendolo impugnare in maniera più comoda e naturale senza rinunciare alla precisione.

Al momento non c'è ancora nulla di ufficiale: ma se davvero qualcosa si sta muovendo già nella catena di distribuzione - almeno in Cina - allora non dovrebbe mancare molto prima che l'azienda si decida a svelare almeno uno dei due pieghevoli in arrivo.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RitornoAlFuturo

Punti di vista. Per me lo sono, per loro no. Non c'è niente di male a pensarla diversamente.

paul's

due amici (uno fa il rappresentante e l'altro l'autista) partiti con il fold 1 (pagato una follia) e adesso hanno il fold 3... dicono che non torneranno più agli smartphone tradizionali
poi per altri possono essere anche inutili, dipende

NEXUS

ma stai zitto

RitornoAlFuturo

che palle sti pieghevoli, non hanno la comodità dello smartphone e non sono tablet. Fanno male entrambe le cose alla fine

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video