POCO X4, X4 NFC, GT e PRO: ecco quando potrebbero arrivare

26 Novembre 2021 13

POCO X4, POCO X4 NFC, POCO X4 GT e POCO X4 Pro. Dovrebbero essere questi i nomi dei quattro successori della gamma POCO X3 che la società cinese, sub brand di Xiaomi, proporrà sul mercato già dall'inizio del prossimo anno. I primi due, X4 e NFC sarebbero stati già individuati nel database IMEI con le sigle 2201116PI e 2201116PG.

Secondo quanto affermato dal leaker Mukul Sharma, solitamente una fonte attendibile, il primo dei quattro ad arrivare sul mercato globale sarà il POCO X4 NFC, il suo annuncio sarebbe previsto nel corso del primo trimestre del 2022. Al momento, tuttavia, non ci sono informazioni relative alle caratteristiche hardware ma pare che possa trattarsi di un rebrand dell'attuale Redmi Note 11 Pro.

POCO X4 NFC potrebbe essere un rebrand dell'attuale Redmi Note 11 Pro

Sempre nel primo trimestre del prossimo anno sarebbe previsto il lancio della versione base esclusivamente sul mercato indiano. Questo smartphone avrà il difficile compito di migliorare la già ottima accoglienza che ha ricevuto in Patria il suo predecessore.

Sul mercato globale è atteso anche il POCO X4 GT, ma anche in questo caso non ci sono informazioni sulle specifiche tecniche. L'attuale POCO X3 GT, ricordiamo, è stato lanciato alla fine dello scorso luglio ricalcando in tutto e per tutto il Redmi Note 10 Pro 5G lanciato in Cina alla fine di maggio.

A chiudere il quartetto ci sarebbe anche il POCO X4 Pro, ma anche in questo caso non ci sono informazioni su hardware e periodo di lancio. Il POCO X3 Pro, annunciato a marzo, ha un display IPS a 6,7 ​​pollici con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz, quattro fotocamere posteriori, un processore Snapdragon 860 con sistema di dissipazione "liquid cool plus" e una batteria da 5.160 mAh con ricarica rapida a 33W.

Poco X4 GT è disponibile online da eBay a 342 euro. Per vedere le altre 8 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 30 marzo 2023, ore 17:35)

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pietro

Poi li apri e sono sensorini ini ini

Matteo Calori

Hanno già iniziato con l'ultimo M presentato, che è il RN 11...da noi arriveranno NFC e Pro (sul GT ho dei dubbi, anche X3 GT doveva arrivare da noi,a invece niente ed ormai è troppo tardi)

al3xb3rg
Ocram

Ma questi anche con la crisi di chip continuano a sfornare padelle? Che noia

Watta

Non fare il rompi p4ll3

Anty

Potrebbero essere interessanti se come pare alcuni(o tutti) sono dei rebrand di prodotti già usciti con buone caratteristiche(serie Note11),ovviamente poi dipenderà sempre dai prezzi.

Giardiniere Willy

Almeno il bidet te lo fai da solo o viene l'assistente sociale?

Watta

Dimmelo tu dai

Riku

Ma quanto sò brutti sti retro con sti obiettivi giganti da fotografi

berserksgangr

*pesi
Comunque basta controllare le specifiche dei vari Redmi Note 11 e vedi quanto peserà

berserksgangr

La linea Redmi Note 11 si è aggiudicata il premio di quella più incasinata di sempre

franky29
Watta

Speriamo che non pesa come l'X3

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video