
28 Gennaio 2022
Cresce la curiosità attorno al prossimo smartphone della gamma Pixel, quel 6a di cui già abbiamo potuto osservare il (presunto) design grazie ad una serie di render pubblicati nei giorni scorsi in rete. Ci sono novità interessanti che riguardano il comparto fotocamera, emerse nel corso dell'analisi dell'APK dell'app Google Camera effettuata da 9to5Google. E anticipiamo che si tratta di informazioni che potrebbero far storcere il naso a qualcuno, pur avendo "senso".
Ebbene, Pixel 6a non avrà lo stesso sensore principale che troviamo su Pixel 6 e variante Pro, ovvero il Samsung ISOCELL GN1 da 50MP: al suo posto ci sarà un più moderato Sony IMX363 da 12,2MP, lo stesso che troviamo all'interno dei vecchi Pixel, dal 3 al 5a. Pur trattandosi di una soluzione che nel tempo è stata apprezzata dagli utenti - specie in sinergia con il software ad hoc sviluppato dalla stessa Google - è indubbio comunque che ci troviamo davanti ad una scelta al risparmio, un passo indietro che forse non tutti si aspettavano visto il radicale cambiamento estetico e hardware registrato con la nuova generazione.
Molto probabilmente Google vorrà trovare un equilibrio tra prestazioni e costi di produzione, in modo tale da posizionare Pixel 6a in una fascia di mercato fondamentale come quella dei medio-gamma ad un prezzo competitivo. In sintesi, da qualche parte l'azienda di Mountain View dovrà pur tagliare per proporre uno smartphone del genere. Dunque il 6a dovrebbe essere dotato di due fotocamere sul retro e di una frontale: quest'ultima sarà da 8MP, una Sony IMX355. E sul retro, a fianco del sensore principale da 12,2MP, dovrebbe esserci un altro Sony, in questo caso il 12MP IMX386 ultra grandangolare.
La buona notizia è che il processore sarà molto probabilmente lo stesso di Pixel 6 e 6 Pro, ovvero Google Tensor. Questo apre a scenari promettenti in termini di funzionalità che lo smartphone sarà in grado di offrire: la presenza del chip proprietario permetterà ad esempio di accedere alle traduzioni offline e agli strumenti per il fotoritocco.
Restano tuttavia ancora diversi dubbi, a partire dalle tempistiche di rilascio sul mercato - 5a è stato presentato d'estate, così come il 4a in versione LTE - fino al prezzo di vendita. Appuntamento ai prossimi rumor.
Commenti
Lavori nel campo dei sensori e delle ottiche
Sei bravo se lo dici tu
mi sta benissimo il 363 se il prezzo è onesto, e col p6 a 649e, le premesse per un 6a a prezzo interessante ci son tutte
Io ho aggiornato tramite OTA il pixel 4 e il pixel 3a, nessun reset successivo, tutto funzionante. Mi spiace.
installato pulito da 0, con android flash tool, non creiamo giustificazioni, i problemi ci sono punto.
TNX
È ancora il migliore
Applausi!!!
Wow il Sony 363 che con la gcam è ottimizzato alla perfezione, al posto di mille mila pixel binningate inutili!
Mi sa che farò ben più di un pensiero a questo pixel 6a
Io ho preso il 4A 5G, e le dimensioni sono per me al limite. Per quanto tengo i cellulari, non lo cambio certo per un 6, anche perchè ne sono contentissimo, però posso dire che anche il 6A e troppo grosso!
Chi è abituato a 5 / 4A... farà un salto quantico passando a un qualsiasi 6.
Spero che coi 7 Google torni a fare un compatto.
Le mi dimensioni di riferimento sono quelle degli Iphone 12/13 standard: non oltre.
Quanto sono d'accordo
niente di più comodo come il sensore posteriore e le gesture che ti consentono ad esempio di far scendere la tendina delle notifiche...purtroppo c'è troppa gente che non sa apprezzare la comodità e il perchè abbiano insistito con il retro.
Davanti è una caXata pazzesca e resto con suo unico fine di utilizzo quindi, nessuna versatilità
Voglio augurarmi che le dimensioni possano tornare quelle del perfettto 4a
E' disumano mettersi certa roba in tasca, ho preso in mano qui in USA i Pixel e per me sono dimensionalmente illegali
Capito, immaginavo la risposta.
Del Materal You che ne pensi ? E' un passo indietro rispetto ad Android 11 ?
Lo so è, rispondevo ad Alex che perlava di imx... Ripeto sarebbe da vedere la differenza tra un sensore pari fascia odierno con l'imx dei vecchi pixel (che era vecchio già su pixel4), ovviamente confrontarlo con il GN1 non avrebbe senso, sono ovviamente prodotti differenti
beh se non t'interessa la fotocamera aspetta il 6a.
Verso Aprile vi prego, che ho il mio OnePlus alla frutta.
Hai preso il liscio oppure hai il Pro ?
Delle fotocamere interessa veramente poco, pertanto mi consigli di prendere la liscia o di aspettare la 6a, secondo la tua esperienza ?
Dai, ammettiamo che non è proprio il massimo...deve stare sotto i 400 allora.
Io continuo a trovarla la soluzione più comoda.
La usa qualcuno? Preferisco il cavo che va più veloce
Se vuoi foto belle vai sul pixel 6
Ciao!
Io l'ho preso a circa 675 euro (vivo in CH). Penso che a questo prezzo non ci sia di meglio.
Il sensore di impronte è lento e come dicevo i video sono ancora dietro ad iPhone (sebbene più che buoni). L'unico vero problema per me, soprattutto venendo dal 5, sono le dimensioni. È un mattone :D È grosso e pesa più di 200 grammi! Per il resto, vai tranquillo ;)
Fammi sapere se hai altre domande
Spero 399€
Pixel 4, a12, nessun reset tutto funzionante. Magari dipende anche da cosa uno ha installato..
non ti dico android 12 su pixel 4 è stato il delirio tra crash bug e inaffidabilità, non sono i dispositivi ad essere beta ma il sistema operativo stesso.
no ha perso dei mega pixel
Figurati, no problem!
Torna a scuola che non sai leggere
https://uploads.disquscdn.c...
Quando parlava di iPhone parlava appunto di foto.
https://uploads.disquscdn.c...
L'articolo e la fonte parlano di Google tensor, dubito facciano già un chip proprietario di fascia media, a meno che non si mettono a rimarchiare... Certo si può ammortizzare tutto ma se non usano un sensore di fascia alta dubito si noti la differenza tra un imx vecchio ed uno nuovo, io non mi strapperei i capelli... Il punto è che tutti scendono a compromessi sulla fascia media e la cam del pixel4 non è assolutamente da buttare
Quando non la tenete tirate fuori i soliti insulti da frustrati ciao bello
Lo trovi su YouTube. Di nome fa Daniele.
è già un miracolo che non abbia il lettore di impronte posteriore...
Lo trovi su YouTube. Quello è il cognome, lui si chiama Daniele.
Sto valutando di acquistarlo, sapendo bene di fare l'early adopter, non appena sarà disponibile in Italia dallo store.
Come ti stai trovando ?
Pregi e difetti ?
Grazie di condividere la tua esperienza.
Tu il Pixel manco di casa ce l'hai visto quanto sei fanboy Apple.
Oltretutto neanche hai capito che stava parlando di video.
Siete i polli preferiti da Cupertino voialtri.
La tua esperienza è rispettabilissima , il ti posso dire la mia ho iPhone 12 e a casa abbiamo un 13 pro è un pixel 5 e quest’ultimo sia per foto che per video non è paragonabile agli iPhone semplicemente vale il prezzo che costa non lo reputo assolutamente un top gamma..
Guarda, non osanno nulla :)
Nn me ne può fregare di meno di difendere aziende trilionarie. Ti parlo della mia esperienza, non sono un recensore. Avevo un P5 ed ora un P6, in parallelo ho un iPhone 13 del "lavoro". Le foto dell'iPhone hanno un bilanciamento del bianco che non mi piace (vira verso il blu) e l'incarnato che fa sembrare le persone di cera :D
Detto ciò, da anni a questa parte, IMHO, le fotocamere si equivalgono ed è appunto più una questione di gusti.
Guarda che parlava di video non foto ;)
Fotografia vera? hahaha
Non si può proprio sentire....
Io mi baso sulla fotografia, fine. Non mi interessa se ho usato rullino, reflex, mirrorless, instantanea, iPhone. Le foto che fa iPhone non sono finte. Sono fotografia al pari di quelle fatte da una Mirrorless da 5000Euro. La differenza degli strumenti sta nel cosa si può fare e come lo si può fare.
Il 5 da foto migliori rispetto ad un iPhone 13 , ma un 6 fa decisamente molto peggio di iPhone (in tutti o confronti visti), però nel tuo caso il 6 ha una netta risoluzione.. “Qualquadra non cosa” .. fai pace con quello che dici… la realtà è che ne pixel 5 ne il 6 fanno foto miglior degli iPhone, il software non può fare miracoli e Google va troppo al risparmio per la costruzione dei suoi telefono che sono solo buoni mediogamma (quando il software non esce buggato) smettiamola di osannare sta roba mediocre
chi è sto pintus?
Ma il punto è proprio questo: vuol dire che non ci tieni molto alla fotografia vera, altrimenti punteresti a migliorare la tua macchina fotografica. Si trovano obiettivi ottimi a prezzi nemmeno irragionevoli, soprattutto nell'usato-ricondizionato. Se ti basi solo sulla fotografia da smartphone, allora, chiaramente un iphone 13 regala risultati nettamente superiori alle foto di un Nexus 5 del 2013..
Che balle.... ha cent'anni quel sensore
Puoi sempre prendere Samsung: interfaccia nettamente migliorata rispetto ai periodi bui del passato e 3 anni di aggiornamenti garantiti!