
17 Novembre 2021
Una delle novità più appariscenti di Android 12 è il tema dinamico: un algoritmo software, chiamato Monet, analizza lo sfondo del desktop e genera una palette di colori complementare che viene usata in moltissime parte dell'UI sia del sistema sia delle app, come tendina delle notifiche, elementi selezionati, checkbox, background e così via. Monet fa tutto in automatico, ma che succede se l'utente non apprezza i colori che ha scelto il software? O cambia sfondo oppure... Scarica e installa LWP+.
È un'app che circola effettivamente da anni - è arrivata addirittura ai tempi di Android Oreo, ed è formalmente un'app per impostare sfondi live. Ma già all'epoca nascondeva alcuni trucchetti che la rendevano particolarmente appetibile agli utenti più avanzati - per esempio permetteva di forzare il tema scuro a livello di sistema quando ancora non era disponibile in forma stabile e ufficiale. E ora salta fuori che può anche far scegliere e impostare dei colori personalizzati per il tema dinamico dell'ultimissima versione del sistema operativo. Sinteticamente, si fa così:
In pratica LWP+ imposta uno sfondo live che contiene l'immagine statica che è lo sfondo vero e proprio, e poi le informazioni sui tre colori. Monet viene di fatto scavalcato e l'app dialoga direttamente con il sistema operativo. È opportuno tenere presente che ogni volta che si cambiano i colori o l'immagine è necessario ripetere la penultima operazione dalla procedura indicata qui sopra. Il bello di LWP+ è che è gratis, anche se ci sono un po' di annunci pubblicitari; l'aspetto negativo è che non si può impostare un aggiornamento automatico dello sfondo a intervalli regolari di tempo - funzionalità molto popolare ma che se usata in modo troppo aggressivo con Android 12 e Monet potrebbe causare un po' di instabilità e rallentamenti.
Vale inoltre la pena ricordare che per questi primi mesi Monet rimarrà un'esclusiva degli smartphone Pixel: Google pianifica di renderlo open-source, permettendo quindi ad altri produttori di adottarlo, con il rilascio di Android 12L, che dovrebbe avvenire entro il primo trimestre del 2022.
Commenti
"Una delle novità più appariscenti di Android 12 è il tema dinamico", ecco.
A Mountain View hanno bisogno di qualcuno davvero bravo.