
02 Dicembre 2021
Sono stati "beccati" su Geekbench Samsung Galaxy S10 e Galaxy Note 10 con la One UI 4.0 a bordo, la release più recente dell'interfaccia utente basata su Android 12 che in Italia si è già vista pochi giorni fa a bordo di Galaxy S21 Ultra. Agli attuali top di gamma di Samsung seguiranno, secondo la roadmap, i pieghevoli di terza - Galaxy Z Fold 3 e Z Flip 3 - e di seconda generazione, insieme alla gamma Galaxy S20, per i quali la One UI 4.0 arriverà a dicembre.
Secondo la roadmap, gennaio sarà il mese della One UI 4.0 per 12 Galaxy, tra cui i tre Galaxy S10 e Galaxy Note 10 e Note 10+, i top di gamma del 2019. Difficile dire se la previsione verrà rispettata, ma la "passeggiata" su Geekbench di Galaxy S10 e di Galaxy Note 10 suggerisce che i lavori vanno avanti.
Samsung starebbe testando una beta privata della One UI 4.0 in modo da affinarla quel tanto che basta per consegnarla poi, probabilmente, agli utenti del programma beta, così da arrivare alla release stabile con un firmware il più possibile privo di bug. I punteggi registrati da Geekbench rientrano nella normalità degli altri Galaxy S10 e Note 10.
Sarà interessante capire quali delle funzionalità della One UI 4.0 finiranno sulle due serie di Galaxy, specie alla luce del fatto che l'interfaccia utente sarà l'ultima che riceveranno prima della fine del supporto ufficiale, dunque si tratta di una UI che i clienti dovranno tenere a lungo.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
il miglior Android meno baracca degli altri mai esistito note 10plus
se il Note10+ avesse avuto uno snapdragon l'avrei tenuto molto più tempo... da ancora la paga a tanti device più moderni per schermo, audio, design...
Il Note migliore assieme al 9
Note 10+... è ancora un terminale incredibile... exynos 9810 meglio del 990
Non dimenticare il 3310
Io ho un note 10+ , devo dire che mi trovo davvero bene . Lo cambierei solo per un pixel con bordi flat. La batteria per il mio uso va bene, arrivo a sera con un 20 %
Da possessore di S21 e Note 10 comfermo quanto da te espresso. Prestazioni equiparabili, si notano solo i 120hz. Fotocamera reputo addirittura superiore Note 10 in alcune condizioni. Batteria sostituita recentemente e tornato come nuovo.
Il mio secondo smartphone è un S10e quindi sto aspettando la One UI con curiosità
Come telefono Android personale il note 10 è stato uno dei migliori, lo colloco dopo OnePlus 1 e S7.
A parte la batteria mezza andata (penso sia normale dopo 2 anni e mezzo di utilizzo MOLTO intenso), il mio s10 gira molto bene.
Ha preso praticamente tutte le feature aggiunte con i modelli successivi (a parte quelle che richiedono HW specifico) e continuo a rimanere soddisfatto.
Probabilmente nei prossimi mesi cambierò la batteria e formatterò il telefono però attualmente non sento il bisogno di cambiare il telefono per prestazioni lente o foto non eccelse ecc
Pura curiosità: come si comportano ora dopo diversi aggiornamenti?
S10: è per me uno dei migliori smartphone. Super equilibrato e dimensioni giuste!
Esattamente, almeno per 4 anni.
vero, ma con una cover che "livella"i bordi, più o meno si riesce a bypassare la cosa.
aggiornato sul mio s21 adesso dji fly non va altri bug ,spero in una patch più avanti.
Concordo
Serie S10 è la miglior cosa abbia fatto Samsung dai tempi di S7, compresi s20 e 21
Note 10 Uber Alles, unica nota negativa, lo schermo con i bordi stondati, molto scomodo per l'utilizzo con la penna e l'obbligo di mettere pellicole
Magari ricordo male, ma non avevano esteso a 4 anni anche per la serie S10 ?
Quindi fino al 2024 vi saranno comunque patch di sicurezza
Molto bene. Alla fine il Note 10, nonostante qualche problema di gioventù, si è rivelato un ottimo telefono...