Samsung Galaxy A73 e Galaxy A13, doppio leak! Spuntano render e specifiche

18 Novembre 2021 32

Giornata di leak per Galaxy A73 e Galaxy A13, che sono i due estremi della fascia media di Samsung per il prossimo anno: il primo destinato a stare al confine con i flagship della famiglia Galaxy S22, e il secondo invece pensato come proposta entry level.

Di Galaxy A73, fino ad oggi, sapevamo poco: il primissimo rumor, risalente a settembre, riguardava la fotocamera e la supposta presenza di un sensore principale da 108 MP, mentre una seconda indiscrezione ad ottobre profilava uno scenario piuttosto strano, ovvero la possibilità che lo smartphone non fosse equipaggiato con un pannello OLED prodotto da Samsung Display, ma invece importato dalla Cina.

Ora, grazie ai render pubblicati da LetsGoDigital e basati sulle informazioni circolanti in rete relative invece al design, possiamo farci un'idea concreta dell'aspetto che avrà il dispositivo finale. Ovviamente, non si tratta di immagini ufficiali, e quindi occorre tenere presente che alla fine potremmo trovarci davanti un prodotto diverso. Ma l'ipotesi presentata dei render è sensata: sappiamo che Galaxy S22 e Galaxy S22+ avranno un design molto vicino ai predecessori (S22 Ultra sarà una sorte di Galaxy Note, quindi non conta), e lo stesso dovrebbe valere per il fratello minore di Galaxy A73, ovvero Galaxy A53, il modello centrale nella strategia di Samsung per la fascia media.


Non sarebbe una sorpresa, quindi, trovarsi davanti ad un Galaxy A73 davvero simile a Galaxy A72. D'altra parte, frontalmente è difficile ormai fare la differenza, se non lavorando all'estremo sulle cornici, che nel render però sembrano le stesse di A72. La presenza di un piccolo foro per la selfie cam nel display AMOLED da 6,7 pollici garantisce la solita continuità e pulizia delle linee: non è chiaro comunque se il sensore resterà da 32 MP come sul modello precedente, o scenderà a 12 MP adottando lo stesso che dovrebbe trovarsi su Galaxy S21 FE.


Sul retro nei render si ipotizza il ritorno dell'opzione lucida per la finitura della scocca oltre a quella opaca introdotta l'anno scorso, ma qui siamo nel campo delle speculazioni. Semmai è più interessante concentrarsi sul modulo fotografico, che dovrebbe essere sempre racchiuso da un semplice elemento rettangolare: insomma, Samsung potrebbe non inventarsi nulla a questo giro in termini di design.

I cambiamenti dovrebbero riguardare semmai i sensori: il principale, come accennato in apertura, secondo i rumor sarebbe l'ISOCELL HM2 da 108 MP, 1/1,52" e pixel da 0,7 μm. Sugli altri sensori ancora non ci sono informazioni. Per quanto riguarda la dotazione hardware, si parla di un SoC Snapdragon 750G sotto la scocca, e di una batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida a 25W. Il lettore di impronte resterà inserito sotto allo schermo.

Facile ipotizzare, infine, che Galaxy A73 arriverà equipaggiato con la One UI 4 basata su Android 12, e probabilmente con una versione successiva a quella appena rilasciata per i Galaxy S21: per il lancio infatti al momento si parla del secondo trimestre del 2022, quindi dopo marzo (mese in cui era arrivato sul mercato Galaxy A72).

GALAXY A13

Galaxy A13 avrà un compito più importante di chi lo ha preceduto. Non solo sarà l'opzione più accessibile della famiglia Galaxy A, ma sarà anche con ogni probabilità lo smartphone 5G più economico dell'interno catalogo Samsung, visto che secondo le indiscrezioni dovrebbe essere compatibile con le reti di nuova generazione.

Le novità di oggi comunque riguardano il design, con alcuni render che dovrebbero svelarne l'aspetto. Frontalmente non ci sarebbe nessuna sorpresa: il notch a goccia per la selfie cam (da 8 MP) resta lì, come un marchio dei dispositivi low-budget, così come le cornici asimmetriche col "mento" particolarmente pronunciato.



Le novità stanno dietro, dove dovrebbe sparire l'elemento quadrato caratteristico di Galaxy A12 e della sua quad-cam (48+5+2+2 MP) per lasciare spazio a tre sensori (col principale da 50 MP) schierati con una soluzione più moderna ed esclusiva, e che curiosamente avvicinerebbe i due estremi assoluti del catalogo Samsung: Galaxy S22 Ultra infatti dovrebbe avere le fotocamere così, isolate, e in questo senso quindi sarebbe esteticamente più vicino a Galaxy A13 rispetto che a Galaxy A73.

Il dispositivo dovrebbe arrivare in quattro colori: nero, bianco, blu e arancione. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, l'esemplare protagonista dell'indiscrezione - che non necessariamente coincide con la configurazione base - monterebbe un SoC Dimensity 700, 8 GB di RAM e128 GB di storage interno. Il display sarebbe un LCD da 6,48 pollici con risoluzione FHD+ e rapporto di 20:9. La capienza della batteria dovrebbe ammontare a 5.000 mAh, e non mancherebbe il supporto alla ricarica a 25W. Al momento, comunque, non c'è ancora nulla di ufficiale: quindi è bene tenere presenti queste informazioni, ma non darle per acquisite una volta per tutte.

(aggiornamento del 08 giugno 2023, ore 05:30)

32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giuseppe

ti consigliano oppo magari xke hanno un incentivo. fidati che è cosi

Kario

In primis non sei tu a dire cosa devo o no dire .,in secondo luogo ho chiesto un parere ad' un altro utente ,su cio' che mi hanno detto in un negozio di elettronica e loro sicuramente ne sanno piu' di me e di te se i dispositivi vanno bene o no visto che nella prime due settimane sta' a loro cambiarlo...

Niker

Ok, ma non dire cose non vere! Dell' A52s ne parlano tutti bene, se dopo tu preferisci l'S20 fe questo è un altro discorso.

Kario

L'ho anche scritto sotto avevo 400 euro da spendere e ero indeciso tra il samsung galaxy a52s,il samsung 20 fe e gli oppo e realme gt master ed. e il xiaomi e loro mi hanno sconsigliato i due samsung e i xiaomi...I primi due per cio' che ti ho scritto il secondo per il pessimo software, preferendo gli oppo e realme che a loro parere sono senza magagne

Niker

Ma se te lo dicono per farti comprare l'S21 Ultra da 512gb a 1299 euro...grazie al piffero!!!!!

Kario

Ma puo' avere tutte le qualita' del mondo ma se un negozio molto famoso e ne ho cambiati tre mi sconsigliano di acquistarlo per i vari problemi...hanno detto che non passa settimana che gli ritorna indietro oppure gente che si lamenta lo sapranno bene anche loro non credo che non vogliono i miei soldi poi al giorno d'oggi ..Come che acquisto una bmw e poi anche se bella e tecnologica la devo portare ogni tanto a sistemarla ma anche no il telefono se spendo tanto lo vorrei possibilmente funzionante il piu' possibile

PilloPallo

Il software di samsung è così ricco di funzioni ed è così ben supportato che non penso ne potrei fare a meno. Devo dire che hanno saputo conquistare la mia fedeltà al brand

sailand

Decisamente un controsenso.
Anche amando gli schermi grandi ma pagare di più per avere meno proprio no!
Pure a livello fotocamere non fa di meglio.

sailand

Nel caso di x3 lite a livello patch comunque 4 anni.
Oppo più affidabile? Non so, su alcuni aspetti è migliore, ricezione (ma più sar), software più leggero, lettore impronte ma su altre Samsung è meglio come ad esempio velocità nei rilasci, più major release, completezza del software, azienda non cinese (per alcuni conta), diffusione delle assistenze (ufficiali e non).
In ogni caso la serie x3 in questo momento la vedo come unica alternativa credibile.
Poi i rivenditori hanno sempre i loro interessi (margini di guadagno) che non coincidono con i nostri e quindi ci sarà da fidarsi?

sailand

Misteri della fede!

PilloPallo

Io ancora non riesco a credere che piazzeranno s21 fe a quasi 1000 €, secondo me il rumor si rivelerà falso

Kario

Sono sfortunato la maggior parte sono iphonisti e altri vanno tra samsung vecchi oppure huawei,oppure smartphone basici...vedro' se prendere il samsung s20fe oppure a52s oppure aspettare e andare con l s21 fe anche se costera' molto di piu'

PilloPallo
Kario

E lo so'..ma se ti dicono cosi ti scoraggiano non vorrei passare il tempo a portarlo in assistenza loro poi parlavano a livello hardware...il mio ultimo samsung s9+ aveva tanti difetti per poi rompersi

PilloPallo
Kario

mi sconsigliano i samsung in generale tipo mi hanno samsung galaxy s20 fe e appunto l'a52s che in questi giorni si trova sui 349 quasi ovunque mi ha consigliato di prendere gli oppo tipo oppo 4/6/find x3 lite che secondo loro hanno meno problematiche

PilloPallo

Su questi resi non mi pronuncio perchè non so cosa pensare sinceramente... Ma quando ti sconsiglia quello cos'altro ti consiglia? Device con prezzi maggiori o minori?

Kario

Tutti dite che è ottimo il samsung galaxy a52s..ma come mai un negozio di elettronica me lo sconsiglia??dicendo che non passa giorno che gli ritorna indietro e che trovano problemi vari..Dal display alla batteria fino alla cassa audio...

niccolò
PilloPallo

Pure io non ne capisco il motivo

PilloPallo

A52s forse costa qualcosina in piu, ma se lo trovi ad un buon prezzo è un ottimo medio gamma

PilloPallo

Spaccagli per bene la capoccia

PilloPallo

Ma per quale motivo il SOC della seria A7x deve essere più scarso rispetto a quello della serie A5x? Io non riesco a capire

FBRZLDG

Zenfone 8 a 489 euro su Unieuro.

niccolò

ho finalmente un nuovo smartphone da tirare dietro ai clienti che entrano in negozio, benvenuto a13

MacheteKowalski

Zenfone 8 o Pixel 4a.

Riccardo33

Domanda: ad oggi il miglior Samsung max 300euro?
Lo so ci sono alternative sicuramente più valide andando su altri marchi ma sono costretto a rimanere su Samsung...

Particolare sta cosa che negli entry level e nei midrange fanno moduli fotocamera esteticamente più gradevoli dei loro top.

yessa772

A73 stesso sensore del redmi note 10 pro 2021

Guido

Quindi A73 dovrebbe avere un SoC inferiore a quello di A52s? Giusto?

Enrico Garro

Padelle su padelle. Io che vorrei un 6 pollici praticamente sono costretto a comprarmi un iphone

Mr. Borghese

Molto bello A73, ma anche molto grosso

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video